
01 Ottobre 2018
Aggiornamento 15/05
Telegram ha ricevuto un nuovo aggiornamento alla versione stabile v1.1 che introduce per tutti gli utenti la possibilità di effettuare chiamate, un nuovo pannello Emoji, Sticker e GIF e nuove opzioni per supergruppi e messaggi.
Changelog ufficiale:
Telegram Desktop si è aggiornato alla versione 1.1
- Le chiamate di Telegram sono ora disponibili su computer: sicure, cristalline, costantemente migliorate grazie all'intelligenza artificiale.
- Il nuovo pannello Emoji, Sticker e GIF salvate diventa uno spazio separato sulla destra quando Telegram è attivo in una finestra abbastanza grande.
- Gestisci gli utenti bloccati nei tuoi supergruppi.
- Gli amministratori delle chat possono ora eliminare i messaggi per gli altri membri.
Articolo originale - 10/05
Telegram ha avviato la distribuzione della nuova versione alpha 1.0.36 del client per Windows, MacOS e Linux, che introduce un'importante novità, ovvero le chiamate vocali.
La nota app di messaggistica istantanea creata da Pavel Durov prosegue nell'obiettivo di porsi come principale antagonista di Skype che, almeno per il momento, rimane la regina indiscussa delle applicazioni desktop con funzionalità uniche quali le chiamate vocali di gruppo, videochiamate e altro ancora. La funzione per le chiamate vocali era stata introdotta diverse settimane fa anche sulla beta di Android.
Changelog:
Telegram Desktop Alpha 1.0.36
- Le chiamate di Telegram sono ora disponibili su dekstop (Windows, Mac, Linux): sicure, cristalline e costantemente migliorate dall'intelligenza artificiale.
- Bug fix e altre migliorie minori.
Come già successo su Android, attraverso le impostazioni di Telegram Alpha è possibile decidere da chi ricevere le chiamate (Tutti - I miei Contatti - Nessuno). Un'opzione dedicata, infine, consente anche di tenere traccia di tutte le chiamate effettuate o ricevute come un vero e proprio Registro.
Per maggiori informazioni e download di Telegram Desktop Alpha 1.0.36, vi lasciamo dunque alla chat non ufficiale di @TelegramBeta disponibile a questo indirizzo.
Commenti
LOL... hai ragione.
beh, l'8 per mille alla Chiesa mi pare un caso lampante.
Off topic. Sono indeciso tra iphone se e huawei nova. Chi ha maggior autonomia e fa foto migliore? Display dimensione. A parte?
Usato e purtroppo lo uso ancora adesso.
un'altro che vive nel mondo delle favole non ha mai usato Skype...tantomeno per lavoro...
Posso anche condividere, ma sicuramente non si tratta di qualche ora (per definizione) e trattandosi di telegram per questo caso specifico credo si possa andare sicuri anche dalla app del sito ufficiale, così come scarico dal sito ufficiale tantissimi altri programmi non presenti sullo store.
Mah contando che comunque negli anni ha provato a svendere i dati a Facebook siam lì
perfetto..e non ci è voluto nemmeno tanto..ora si passa alle videochiamate, forse :D
Oggi no. Quindi oggi sono uguali e uguali a wikipedia.
WhatsApp vendeva
Si lo puoi togliere
Telegram non è un app con scopi commerciali
i client lo sono, ma lato server è closed
Come no
telegram . org/apps
Manfatti ci sta! Telegram e Whatsapp società no profit alla pari di Wikipedia. Quello che conta è che gli arrivano dei soldi. Fila perfettamente.
Vabbè quello è un discorso diverso
Tel'h detto, vedila come vuoi! Il risultato non cambia.
che tenero che sei :3
Donazioni in crowdfunding vs una donazione (continuativa?) di Pavel Durov che la possiede. Il proprietario di un'app che ne chiude le passività vs Wikipedia che chiede ai suoi lettori due euro di donazione. A sto punto pure i soldi di Zuckemberg a Whatsapp sono donazioni.
telegram non è mica open source
Pubblicità con calciatore alla wechat
Esatto
Ti ripeto, fai polemica per nulla
Ci sono delle donazioni, che esse siamo spontanee o sotto campagna di richiesta sempre donazioni sono.
Con la frase "i soldi entrano in un modo o nell'altro" puoi assimilare qualsiasi cosa, pure i servizi a pagamento. L'italiano non è un opinione.
Vedila come vuoi, ma i soldi entrano in un modo o nell'altro
Non funziona così il mondo, mi spiace. Che un tizio sostenga mediante donazioni una società è diverso da un sistema di minidonazioni in pseudo-crowdfunding. Al limite puoi avvicinare Telegram a Whatsapp: entrambi campano grazie ai generosi assegni del proprietario di un social network.
Io lo tengo solo per evenienza
Il risultato è il medesimo
Le donazioni sono guadagno
Io ritengo che vantaggi ad usare lo store ce ne sono. Anche solo per la sicurezza e la comodità, utilizzare le Universal app val bene aspettare qualche ora in più per avere l'aggiornamento.
si è fastidioso, credo perché debba passare nella rete di controllo microsoft prima di essere pubblicata
Benvenuti nel 2013!
Come diceva un altro utente per ora telegram si basa solo sulle donazioni di Pavel Durov (o è quello che dicono ufficialmente), mentre Canonical guadagna attraverso la vendita di servizi come il supporto alle aziende/altro.
Sei un programmatore di telegram? Vedo che anche voi parlate l'italiano bbbbene. xD
Yep
ma vuoi via smartphone il sito lo state visualizzando come sempre?
Ricevere donazioni <> Chiedere donazioni con regolarità
Idem. Gli ho dato moltissima fiducia ma da quasi un anno ho eliminato tutte le sue tracce. :(
Saluti
Anche telegram riceve donazioni
Mah non lo uso da una vita ormai
Anche con telegram guadagneranno qualcosa eh
Ceeeeeeerto!!!
Sì, è tutto più lento dallo Store :)
Telegram comunque sta lentamente crescendo a mia idea.
Fino a 6 mesi fa avevo 5-6 contatti in totale. Ora ne ho contati 28 che hanno fatto eccesso nelle ultime 12 ore!
Ovvio non è ancora paragonabile a WA, un alternativa non fa mai male!
Sì, probabilmente dovrà essere approvato da microsoft ecc.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Strano che non ci sia. Forse è legato agli update dello store...boh io mai usato lol
Come app è perfetta...ma senza utenza (esclusa quella geek) resta inutile. Dovrebbero investire maggiormente in marketing.
la cosa bizzarra è che non compare l'opzione di aggiornamento nelle impostazioni. Aspetterò stasera, se non arriva ufficialmente passerò alla versione scaricata dal sito. Peccato, pensavo ci fossero vantaggi a usare lo store
Prova ad andare nelle impostazioni e forzare l'aggiornamento.
Secondo me il governo russo, hanno la necessità di avere un loro programma di chat per contrapporlo a quello americano. Per come la vedo io con whatsapp a spiarci sono gli americani, con telegram i russi :)