
08 Febbraio 2018
Tempo di nuovi bilanci per l'ecosistema di prodotti e servizi Microsoft che, tra poche ore, terrà l'annuale conferenza BUILD. Si tratta di uno degli eventi più importanti dell'anno organizzati dalla casa di Redmond, dedicato al mondo degli sviluppatori, ma che, come da tradizione, porterà sotto i riflettori novità destinate a raggiungere anche gli utenti finali. Nell'edizione 2017 interverranno oltre 5000 sviluppatori, mentre Microsoft stima che milioni di utenti seguiranno online la conferenza.
I principali annunci si concentreranno nel keynote di apertura al quale prenderà parte il CEO Satya Nadella che tornerà a tratteggiare i contorni della strategia di Microsoft con specifico riferimento ai settori di Windows, Mixed Reality, Cloud e Intelligenza Artificiale.
Non sono attesi annunci di nuovi dispositivi hardware, che comunque potrebbero arrivare in occasione dell'evento fissato da Microsoft per il 23 maggio prossimo. La BUILD resta un evento prevalentemente incentrato sul software e i servizi, quindi, è lecito attendere, tra l'altro, un aggiornamento sui successivi step di sviluppo di Windows 10.
Si ricorda che la conferenza BUILD parte oggi (10 maggio) presso il Washington State Convention Center di Seattle e terminerà il 12 maggio prossimo. L'elenco completo dei relatori e degli eventi può essere consultato collegandosi a questo indirizzo, mentre vi invitiamo a riaprire questo articolo oggi a partire dalle 17:00 per seguire la diretta streaming del keynote di apertura. Non mancheranno le consuete news e gli approfondimenti sulle novità annunciate.
Commenti
Clusterizzazione, ultimamente ho generato una serie di reti neurali per la predizione di determinati fattori (puoi pensare ad un insieme di percettroni) e tensor flow mi viene particolarmente comodo da utilizzare. Per prototipale generalmente utilizzo cerai che astrae diversi layer di tensor
Per cosa lo usi principalmente tensorflow ?
Torna domani per vedere Terry, oggi era solo per Azure
Il comunicatore universale di Star Trek!
è comunque una conferenza per dev. e ultimamente nel dev il server side va molto di più del front end. e quindi si adattano di conseguenza
Interessante che abbiano messo l'enterprise prima del consumer...
semplicemente sono divisi in 2 grandi settori. enterprise e consumer. oggi enterprise, domani consumer. sono una multinazionale enorme, hanno moltissimi campi di lavoro
Una palla colossale. Forse domani si riprendono ma è evidente che oramai per MS conta solo il cloud e le aziende, il resto è roba legacy che non ha un chiaro posto nella strategia di Nadella, compreso lo stesso Windows.
...ing
in realtà per gli utenti enterprise hanno praticamente presentato il loro lavoro per il prossimo anno
Scherzi a parte, hanno presentato solo applicazioni in diversi ambiti di azure fatti da partner.
Peccato per il terzo. L'avrei proprio voluto vedere...
1 - Azure
2 - Azure
3 - Azure
4 - Azure
5 - Azure
6 - Azure
7 - Azure
8 - Azure
9 - Azure
10 - Azure
... - AZURE
Sono arrivato in ritardo. Presentato qualcosa di interessante finora?
Perché non è assolutamente un pachiderma, utilizzando principalmente convnet al momento è il framework che meglio le implementa.
Ovviamente non è comodo nel modelizzare i dati, dove caffe e torch sono molto più aggiornati ma si scende sempre a compromessi. Senza contare che caffe 2 non è stato progettato da fb per girare su server dove anche loro utilizzano tensorflow.
oggi? da sempre
apple non fa build, hahah
si giustamente hai ragione
Cechi o Slovacchi ?
Con i 35 euro che ricevono al giorno usano il cloud, docker e gli iPhone! E gli italiani intanto sono fermi alla adsl che va a due mega! VERGOGNA! SONO INDIGNATO!!!
Importante sì ma se si disabitua il consumer alla tua presenza...
che labbra
Avendocelo anch'io.
Eh lo so.
;)
ci sta, fitbit è un partner importante per MS, infatti la sua ua è sempre aggiornatissima.
Il signore ha un Charge HR al polso, avete notato?
Credo sia un display collegato a un MacBook, a meno che in MS si siano dati agli Hackintosh.
Interessanti ibridi.
XD
Ma sta usando mac os su un dell??
è una conferenza basata sul cloud, il cloud non ha piattaforma
Ma sta usando un Mac....
Guarda Luca.. stanno usando un Mac
beh, questa cosa è utile come gli occhiali per cechi dell'anno scorso e nessuno l'aveva offerta prima
Più che altro, offrono qualcosa di differente...
si, ma, a differenza delle onlus, queste ti offrono servizi anche migliori e più velocemente perché hanno più fondi. ma i fondi, non appaiono da soli. in ogni caso, hanno annunciato l'app di azure
Non direi, ho provato adesso e sia Siri che Cortana non vanno. Non penso cambi per Now.
Altro commento abbastanza qualunquista...
Comunque, per tagliare corto, sarebbe bello se queste aziende, specie quelle grandi, non si vantassero di salvare vite umane quasi come fosse altruismo, perché in questo modo vanno ad offendere ONG e ONLUS che veramente si fanno in quattro per salvare le vite umane (anche se si tende a lucrare pure su tutto ciò, purtroppo...).
;)
io mi chiedo perché usare quel pachiderma di tensorflow quando ci sono caffe 2 e il cntk...
funzionano pure offline ti ricordo....
Sarà ma Azure proprio non riesco a digerirlo. Ho più volte cercato di utilizzare Azure al posto di aws però manca aempr qualcosa, imo.
Promette molto bene Google Cloud, ho avuto modo di testarlo ampiamente nella beta privata, con tensorflow e gpu computing ogni tanto crasha ma lo si può perdonare vista la poca maturità della piattaforma
Siri, Cortana, Now, tutti i sistemi del genere riconoscono l'audio tramite cloud, nemmeno un computer ha la potenza per farlo all'istante.
Le parti succose per i developer front-end si vedranno domani.
;)
tanta roba per business enterprise, cose con cortana e fra poco bot per consumer
Ma hanno presentato qualcosa?
Bene, ma la mostrassero senza voler sembrare delle persone che lo facciano solo per altruismo.
Per me era semplicemente un'applicazione più intelligente e più utile rispetto ad altre.
sono obbligate per legge ad averlo e le aziende non sono una singola entità ma un insieme di persone, a molti piace fare cose del genere e solo perché ci guadagnano in immagine non significa che siano malvagi
Veramente non appoggio (tutto) il marxismo... sono un Socialista Democratico, che è un tantinello diverso.
Stavo semplicemente facendo notare come fosse abbastanza patetico, da parte di aziende private multinazionali, simulare un aspetto 'umanitario' che in realtà... non c'è.
Vedremo.. la business strategy è molto simile (office365 - adobe creative cloud), punta al cloud che ha dato in mano ad azure... Per me sarebbe una acquisizione molto sensata ;)
fatemi trollare un po:
si vedono più iphone e apple watch alla Ms build che a quelle Apple xD