
31 Agosto 2017
Dopo le notizie positive degli ultimi giorni - si veda l'ufficializzazione del roaming gratuito su tutto il territorio nazionale sotto rete Wind - 3 Italia ha annunciato una nuova rimodulazione relativa all'opzione LTE.
Come comunicato direttamente dall'operatore sul proprio sito ufficiale, infatti, a causa di alcune variazioni dei costi sostenuti per l’erogazione dell’opzione 4G LTE, a partire dal 12 giugno 2017 il costo di rinnovo sarà di 1 euro al mese. Tutti i clienti coinvolti nella rimodulazione riceveranno una comunicazione scritta via SMS a partire dalle prossime ore.
Nel caso in cui non si voglia adempiere al pagamento, 3 Italia comunica che è possibile recedere gratuitamente dall'opzione 4G LTE entro e non oltre l'11 giugno 2017, accedendo all’Area Clienti 3 sul sito internet ufficiale o mediante l’App Area Clienti 3. A partire dal primo addebito, l’opzione 4G LTE si rinnoverà ogni 30 giorni e sarà sempre possibile recedere dall’opzione senza costi e con effetto immediato effettuando l'accesso diretto all’Area Clienti 3.
Per maggiori informazioni, vi lasciamo alla pagina dedicata sul sito internet del noto operatore telefonico.
Nota: l'opzione era già a pagamento per molti utenti (es. chi aveva attivato l'opzione prima del 22 agosto 2016), ma non per tutti.
Commenti
Manca la banda 20, quella che copre di più ma è anche la più lenta quindi poco male. Il problema è che ha pochi blocchi rispetto agli altri operatori
Oltre alla quantità, free avrà problemi di qualità di frequenze.
Gli stanno appioppando le peggiori a quanto pare
ciao ti aggiorno dopo qualche giorno perché proprio ieri mi è arrivata per posta la penale. 50 euro :( A questo punto non mi è convenuto per niente il passaggio a Vodafone. Che LADRI tutti
Xiaomi mi 5 con Sim h3g
Non dovrebbe essere la stessa cosa....H3G fino ad una settimana fa quando andava in roaming TIM non permetteva l'utilizzo della connessione dati (se non a pagamento, e comunque soltanto in EDGE). Mentre il nuovo operatore avrà roaming 2/3/4G.. L'unica cosa che mi preoccuperebbe è la scarsa disponibilità di frequenze, se confrontata con gli altri operatori..e quindi sarà difficile creare una rete 4G performante
Come 3 10 anno fa!
Credo che purtroppo, con il fatto che l'utente sia libero di recedere senza penali, non si possa fare granché. Comunque tienimi aggiornato, se riesci, grazie.
Il 4g era gia a pagamento per quasi tutti. In merito a rimodulazioni, sono 3 anni con tre e non mi è mai cambiato nulla. Un caso...
boh mi sembra davvero strano io in 2 regioni diverse e in diverse città mai avuti questi problemi...
ne sei sicuro? Con H3G in HSPDA non supero 1 Mb/s, è penoso almeno con LTE i 20/30 Mb/s riesco a vederli.
Sono cliente 3, sono passato da un All "non ricordo come si chiama" minuti ed SMS illimitati, 2gb ogni 4 settimane €2.50 a settimana ad una All in prime minuti illimitati, 400 SMS e 8gb di internet ogni 4 settimane a 9euro al mese, ho aggiunto un Huawei p8 lite 2017 a 4 euro al mese e con l'opzione LTE non vado oltre le 14 euro per 30 rinnovi. Secondo me è vantaggiosa, poi dipende molto dalla copertura nella tua zona.
in un uso normale una persona magari vede un video su youtube, sul sito del corriere o su Youporn....magari fa una diretta Instagram o Facebook...son tutte cose che adattano la qualità dell'immagine alla banda a disposizione in automatico se non le si setta manualmente...quindi consumi comunque i dati più velocemente anche se di poco.....poi io non ho detto che ci sia divario ed è meglio il 3g, ho scritto tre righe all'inizio, valle a rileggere....ho detto un ovvietà ma parecchie persone hanno confuso il concetto di quantità a quello di velocità di consumo, però pare he l'ign0rante sono io....anche io preferisco il 4g naturalmente e non è che lo disattivo sul telefono....rispondevo solo ad un utente che chiedeva le differenze pratiche, e ribadisco che se non se ne fa un uso primario come connessione sono minime e l'unica differenza che noto è che con il 4g si finisce più velocemente il proprio piano dati per svariati motivi, dallo streaming al fatto magari che è più piacevole la navigazione e si è portati ad usarlo di più.....
No allora fa acqua il tuo ragionamento, perché con uso normale una persona non si mette a vedere film, tanto meno li inizia e non li finisce. Quindi il problema della velocità maggiore non si pone perché è maggiore vero, ma non tanto da, usando il 3g, evitarti di caricare una pubblicità sul web.
Chissà free che farà :)
Perchè non possono rimodularla?
Top Infinito Plus
Telecom se ne frega, forte della miglior copertura GSM in Italia ha preferito investire solo sulle metropoli, dove nonostante tutto si ha difficoltà a mantenere una connessione stabile o una telefonata a piena qualità.
Telecom è quella che non riusciva a gestire la mezzanotte nelle sue tariffe, che ha fatto rimodulazioni senza comunicazioni ufficiali, che per prima ha fatto e fa pagare il 4g, ecc....
Dove sto io per lo meno è il gestore peggiore. ( Palermo e Trapani )
Puoi sempre cambiare quando vuoi senza problemi
Ecco intendevo proprio questo.... Naturale che con i dovuti accorgimenti si può evitare, ma anche se di poco è così....
appunto in questo caso la scadenza è alla ricarica e ogni volta rinnovi...ora non conosco bene i contratti degli operatori ma potrebbero cambiare le condizioni anche il mese prossimo
Mi hanno fregato con Vodafone passando da Special (500 Min 500 SMS e 2GB in 3G a €10) a Special 1000 (1000 Min 1000 SMS e 2GB in 4G a €12) rimodulando il rinnovo a 28 giorni, se fossi rimasto con la vecchia tariffa non avrebbero potuto farlo perchè in fase di sottoscrizione era "per sempre"
non ho detto il contrario.. 4G Vodafone è superiore a chiunque
Non credo che faranno delle rimodulazione aggressive come ha fatto 3.
LTE necessario per navigare decentemente?
Ma per favore che in 3G si va come una adsl 20mb...
Con la stessa tecnica truffaldina di tim (vedi mio.commento sotto)
Io sono passato a kena mobile (tim).
Brava accatreggì vai forte a perder clienti...
Quelli della tim, non per andare contro a chi è passato (come te) a tim, sono furbetti allo stesso identico modo.. rimodulazioni le fanno anche loro ma senza motivo.. inoltre, già il fatto che pe rinnovare l'offerta bisogna attendere fino a 4h, nel 2017 quando tutti gli altri operatori rinnovano immediatamente, mi sembra veramente un modo truffaldino per prendere soldi da chi, al contrario di come facevo io, non richiedeva il rimborso dei soldi scalati in quelle ore in cui l'offerta, senza motivo, non si è rinnovata... in bocca al lupo
Si si lo so, ci stanno provando da anni
Fastweb: 14,95 chiamate e sms illimitati e 6 gb di internet in 4g. Servizio ti ho cercato incluso. Se poi se abbonato o ti abboni anche a casa, il prezzo scende a 9,95. Altrimenti vodafone: 1000 minuti 1000 sms 7 gb a 7 o 10 euro (dipende se vuoi triangolare con gestore virtuale o meno). 4g incluso. Servizio ti ho cercato non so se è incluso ma non mi sembra. Se usi pochissimi messaggi, potresti optare per qualche offerta della tim, con soli minuti e giga ed, eventualmente, aggiungere 500 sms a 3 euro (se non erro), ma io personalmente non torno in tim finche non si tolgo quel porco vizio fraudolento di attendere fino a 4h per rinnovare l'offerta. Hanno provato a fregarmi più volte i 4 euro per la connessione senza offerta e più volte ho dovuto contattarli e farmi fare il rimborso.. fino a quando mi sono stufato e ciaone!
Ah ok ma non si capiva tutto quello che hai scritto in questo messaggio xD tipo leggendo sembrava che ti avevano rimodulato la super internet :)
No assolutamente non è corretto! È uno schifo assurdo!
Anche io passato a Tim dopo 3 anni con tre.!
È una normalissima ricaricabile.
mi consigliate qualche cambio piano vantaggioso? al momento sono con h3g: minuti illumitati, 1gb e 10 sms al giorno a 15€. Mi scoccerebbe pagare quell'euro per principio, piuttosto rinuncio al 4g
praticamente fanno nuove offerte con lte gratis - dopo due mesi 1 euro per lte - dopo 6 mesi rimodulazione dell'offerta...
Praticamente sistematico, io ne sono stato coinvolto e sono passato a Tim
Quelli della Tre ultimamente sono diventati FURBETTI, oltre a farvi pagare LTE hanno aumentato le tariffe ed e' per questo che me ne sono andato...
Wind se n'è sempre fregata della propria rete, H3G qualcosa la sta facendo... ma TIM penso abbia fatto grossi investimenti pure..
aridaje...non è uguale..in generale se non setti tutto a puntino e lasci tutto standard è oggettivamente di più, poi io non ho proprio detto quanto di più, ho solo detto che è di più e d è oggettivo......parlo di consumo in rapporto al tempo, infatti io ho parlato ti ripeto di PRIMA non di quantità....
sono mesi che la pago
lo stesso scherzo me l'hanno fatto sulla flat 10 che è diventata flat 15
questo è poco ma sicuro se ma lo fanno tutti? Su ogni servizio? No...quindi rimango della mai idea che in generale il piano dati che uno ha disposizione lo finisce prima in 4g che in 3g...per tutte le cose che ho spiegato ampiamente nei vari post di questa discussione......mi son sentito dare dell'ign0rante e dello stupid0 per una cosa che a me pare ovvia e che ancora nessuno mi smentisce.....non da te ovviamente ma da altri geni durante la discussione.....poi se voglio anche io sono in grado di settare tutto senza problemi, ma il mio era un discorso generalizzato di tre righe in risosta ad un utente che chiedeva una differenza pratica tra 3g e 4g....
Certo che sono le BTS. La disattivazione del 4g era pratica comune, si preferiva alla limitazione della banda per evitare un ritorno di immagine negativo sulle nuove tecnologie.
Adesso, c'è chi se ne frega di come va la rete ( Wind e Tim ) chi sta potenziando pesantemente anche a costo di far pagare 12€ l'hanno ai propri clienti ( H3G) e chi ha già una rete strutturata in maniera eccellente (Vodafone).
Vedremo come andrà con la fusione H3G Wind.
La cosa fortunatamente mi tocca poco, abito in una grande città, ho H3G con opzione LTE ( a 1€ al mese anche io ) sul privato e Vodafone sull'aziendale, ovunque vada ho campo, banda e traffico a sufficienza.
ma kena non ha il 4g. tanto vale disattivare l'lte con 3 e rimaner con loro visto che anche in 3g la velocità è ottima.
Io con la 3 avevo min e SMS illimitati, 2 GB e 4G a 6€ al mese..ora sono passato a Fastweb con 10€ ho min e SMS illimitati e 6gb in 4G. Non potevo pagare 9€ per un offerta con un terzo dei GB. Oltre a ciò Fastweb non ha nessun costo, ne di attivazione e ne di sim, inoltre la stessa non è abilitata come gli altri operatori a far attivare piani di abbonamenti settimanali costosi o altre schifezze.
Top Infinito Plus
Ho detto che siccome mi hanno aumentato di 3 euro il costo della allin e di 1 euro LTE , quindi pago 4 euro in più, ho tolto la superinternet per tornare pari
Prima pagavo allin + super internet 10 euro
Ora pago allin 9 euro.
L'ho tolta sennò arrivavo a 14
con wind il 4g è gratis però
Io avevo pure scritto all'AGCOM.. pensi che mi abbia anche solo degnato di risposta?
anche sulla super internet plus?