
10 Agosto 2017
Aggiornamento 10/05:
Sony Mobile ha reso disponibile il nuovo firmware contenente le patch di sicurezza di maggio anche per i modelli Xperia XZ e Xperia X Performance (per entrambi la build passa dalla versione 41.2.A.2.199 alla 41.2.A.223), nonché per Xperia X e Xperia X Compact (dalla 34.2.A.2.47 alla 34.2.A.2.69, sempre basata su Android 7.0 Nougat).
Articolo originale - 9 maggio
Sony Mobile ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per uno dei più recenti dispositivi presentati durante il MWC 2017, Sony Xperia XZs, portandolo alla build 41.2.A.0.235 e introducendo diverse risoluzioni di errori e le più recenti patch di sicurezza relative al mese di maggio.
Il nuovo update, basato sempre su Android 7.1.1 Nougat, è già in distribuzione via OTA per entrambe le varianti single SIM (G8231) e dual SIM (G8232). Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Sony Xperia XZs è caratterizzato da un display TRILUMINOS da 5,2 pollici FHD (1920x1080) accoppiato a un SoC Qualcomm Snapdragon 820, 4 GB di RAM, 32/64GB (variante single SIM/Dual Sim), fotocamera posteriore da 19MP e batteria da 2900 mAh. Non manca, infine, anche la resistenza all'acqua con certificazione IP68.
Commenti
Aggiornato da mezz'ora Sony x compact. Niente di che, non noto miglioramenti per ora, anche se nel changelog hanno scritto che teoricamente dovrebbero aver incrementato le prestazioni e fixato bug. Sony top con gli aggiornamenti
Chi ha notato un netto miglioramento della durata batteria su x compact passando dalla patch febbraio a quella aprile?
Grazie
È già uscita in versione Concept. Quindi credo che sia questione di uno o due mesi prima che la rilascino in versione stabile
Dalle recensioni ho visto che la durata è comunque minore, forse via software hanno risolto con le ultime versioni
no ma francamente non mi preoccupo tanto neanche io dei valori SAR anche perchè quando sono in casa non ce l'ho mai attaccato a me, la notte lo tengo in modalità aereo, quando sono in giro sempre nella tasca posteriore (tranne in zone molto affollate dove allora lo tengo davanti per non rischiare di farmelo fregare).
e comunque il limite è di 2W/kg in europa ed è risaputo che le norme della UE sono molto restrittive in fattore di sicurezza (molto più di quelle USA) quindi probabilmente anche un valore di 2 non è troppo rischioso, altrimenti avere un telefono da 1.99W/kg rientrerebbe comunque nelle norme di sicurezza ma praticamente è come avere uno da 2W/kg.
inoltre quelli sono i valori misurati alla massima potenza dell'antenna, ma normalmente non è che il telefono ha sempre l'antenna al massimo.
altra cosa importante, questi valori a differenza di altri telefoni sono testati a 5mm di distanza e non a 15mm come fanno molti altri (che normalmente sono sempre tra le prima posizioni come indici SAR più bassi).
più che altro il mio appunto era più che altro una curiosità su questa diversità
Dei valori sar non mi preoccuperei troppo, a meno che non si facciano tante chiamate, ma a quel punto è d'obbligo l'auricolare.. per quanto riguarda la ricezione sinceramente non so cosa possa cambiare
Beh no, l'820 è 14nm
una cosa strana che ho notato nella differenza tra i 2 è il valore SAR.
premesso che il dual sim di XA1 è un DSDS e non un DSFA, quindi ha solo 1 modulo antenna e un solo ricevitore (proprio come nei monosim), ma a parte questo scaricando il datasheet dei valori SAR del 3112 (XA1 dual sim) e del 3121 (single sim) si vede che il single SIM ha valori SAR più alti sul corpo.
il 3112 ad esempio all'orecchio ha un valore di 0.57W/kg mentre sul corpo 1.5W/kg (il limite è 2)
mentre il 3121 invece ha valori di 0.57 e 1.79 (quindi sul corpo è più alto).
ma non solo, i valori sar sono differenti anche da modello a modello (ma questo penso dipenda dal fatto che in alcuni mercati ci sono bande diverse, ad esempio il 3112 e il 3116 (entrambi dual sim) hanno bande molto differenti e questo sicuramente incide sull'antenna e di conseguenza sugli indici SAR.
EDIT: andando a vedere i whitepaper di entrambi i modelli viene fuori che il modello single sim (3121) rispetto al 3112 ha in più la banda IV (1900) per UMTS/HSPA+, magari sarà per quello che gli indici SAR sono differenti?
ma quindi vista così se il modello monosim ha una banda in più per la rete HSPA+ prende meglio in 3g rispetto al modello dual sim?
HTC al primo gennaio!
che tristezza, il rumore di fondo delle foto è sempre più imbarazzante... se lo confronto col mio 950 che fa foto almeno il doppio più definite e a dopo 2 anni dall'uscita... ripeto, che tristezza!!!!!
Occhio alla batteria però, perché hanno stesso amperaggio e già nel mio con snap 650 è appena sufficiente, immagino che l'820 consumi parecchio di più.
Grazie del feed, il performance mi interessava in virtù del fatto che a 300€ euro sarebbe un bel l'affare anche come telefono secondario semmai
Ho l'X normale, il performance è qualche millimetro più alto e largo, ma roba di poco. Come ergonomia non è malaccio, il problema è che la forma molto squadrata non offre molti punti d'appoggio alla mano, quindi tende a scivolare.
davvero? noo
grazie, lo sapevo questo
si ho visto.. mi sembrava lo avesse.. comunque è previsto l'update.. anzi è confermato
Xa non ha nougat.
Meglio quel Mediacom a 69€
Sono così f4nboyz Sony che ho un A5 2017 di Samsung, parlo per esperienza in prima persona non per difendere un produttore, non mi pagano, non lavoro per nessuna compagni e dico solo la mia. Voi utenti di sto blog avete dei Seri problemi (e per quanto ritenga che la psicologia sia una scienza inutile vi servirebbe uno psicologo o meglio psichiatra).
È stato così anche con S7 fino a quando hanno aggiornato a Nougat e cominciava a tirare aria di S8...
capito... no perchè a me interessa il modello single sim, ma da quanto ho visto su eprice vendono il dual sim (non c'è scritto ma androidworld per la recensione lo ha preso da li ed era dual sim)
Sony sempre molto affidabile negli aggiornamenti... Tutt'altra cosa rispetto al mio s7 edge
Nougat a dicembre, patch di sicurezza tutte, anche se quella di aprile è arrivata oggi
Figurati:)
Non ho esperienza diretta, ma da quello che so i modelli dual SIM possono ricevere gli aggiornamenti con tempi leggermente diversi, ma il supporto è lo stesso
grazie :)
Con Google foto dovresti risolvere
Impostazioni, archiviazione e memoria, avanzate, archiviazione, archivio condiviso esterno, esplora.
Un po' macchinoso ma il percorso è questo
Non son le foto il problema, è il rendering in galleria decisamente un problema
Con poca luce decisamente si, in piena luce se la giocano (parere da non esperto)
Bene che la serie compact sia seguita e non la sfigata della famiglia
E con tutta la serie compact come si è comportata?
143,7 x 70,5 x 8,6 mm
Uso sempre ROM custom e c'è già in file manager o quelle stock tipo Motorola o nexus sempre con file manager
5 pollici
inoltre altra cosa.. c'è differenza di aggiornamenti tra i modelli dual sim e monosim? c'è il rischio che uno dei 2 sia meno supportato dell'altro?
a ecco, mi pareva che XA avesse gia ricevuto nougat.
comunque è tra quelli che lo riceverà
zen-chan, l'hai distrutto tu l'universo dei sony?
è una funzione che avevano aggiunto in android 4.4 per sicurezza, ma non so se sia ancora presente
XP quanto è grande?
Scusa con root;)
A non saprei ho solo usato android con robot,forse e come dici tu
bella sony, da quando ho l'xperia x non c'è stato un mese senza che rilasciassero aggiornamenti.
la cosa brutta è che finirà prima o poi
tranquillo io con s8 sto da là pure figurati
s8 sempre il pene
Ni, foto globalmente sotto ma video decisamente migliori.
X compact ha una cam peggiore di N5X?
Ruba dati delle carte di credito bug
Puoi dare un'occhiata su Xpericheck, c'è la lista degli aggiornamenti..purtroppo, forse complice il soc mediatek, non ha ancora Nougat