Perugia raddoppia la fibra FTTH: arriva anche Flash Fiber

09 Maggio 2017 141

Perugia si appresta a diventare uno dei primi piccoli comuni ad offrire non una, ma ben due linee FTTH per i suoi cittadini. Nel corso della giornata di oggi, infatti, il Comune ha siglato un accordo con Flash Fiber srl, la società compartecipata da Fastweb (20%) e TIM (80%), che permetterà al gruppo di facilitare i lavori di cablaggio della sua rete Fiber To The Home.

L'accordo prevede che il Comune permetta a Flash Fiber di accedere alle infrastrutture già presenti, di cui il Comune è titolare, al fine di ridurre al minimo la necessità di interventi di scavo normalmente richiesti. Flash Fiber si va quindi ad affiancare alla Open Fiber di Enel, con l'obiettivo di cablare il 50% di Perugia entro il 2018, raggiungendo le zone ancora non coperte dal concorrente. Nello specifico, le aree interessate sono quelle di Piccione, Colombella e Bosco e i primi risultati dovrebbero arrivare molto presto, dal momento che entro settembre si conta di aver cablato il 41% del territorio.

Grazie alla rapida diffusione della fibra FTTC di TIM, l'operatore dovrà procedere al cablaggio della restante parte del percorso, ovvero quello che va dagli armadi agli appartamenti dei clienti, un compito decisamente meno gravoso di quello che spettò ad Enel durante le prime fasi della creazione della propria rete FTTH.

In ogni caso, le prospettive sembrano sempre più rosee per gli utenti, dal momento che la presenza di un maggior numero di player consentirà un livello di concorrenza più alto, al quale seguirà un adeguamento dei prezzi al ribasso. Se volete approfondire la vostra conoscenza sul mondo della fibra FTTH, vi invitiamo a consultare il nostro articolo in merito.


141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ale

Avete qualche aggiornamento?? Io sono di San mariano- Girasole e vorrei che arrivasse anche oper fiber. Il problema è che sono sotto il comune di corciano e OF parla sempre e soltanto di perugia :(

Seltz

Al momento così è... Credo fino a che non si farà la nuova viabilità non cambierà nulla. Si potrebbe però presentare una raccolta firme in comune per dire di muoversi e di non isolarci!

Misterpink

+Michele Tienduri Ma poi qualcuno ha novità??
Qui a Castel del Piano tutto tace...
Qualcuno ha info nuove oppure non avremo concorrenza e toccherà scegliere solo tra Fastweb e Tim??

Misterpink

Mi hanno cancellato il link alla mappa, ma se cerchi Fibra Ottica mappa Perugia la trovi...
Perché non hanno approvato il link??
Boh!!

zdnko

Tim e fastweb realizzano per flashfiber in outsorcing la rete secondaria in fibra che poi verrà utilizzata da tim e fw (e chi altro vuole) pagandone l'affitto a ff.

Seltz

Ma sai per caso dove si può trovare questa mappa? Puoi darmi un link? Io attualmente sono in Tiscali, a 20mb e va piuttosto bene ma la fibra è altra cosa. Ad ogni modo sto interrogando un pò il Comune a riguardo.

Seltz

FlashFiber realizzerà per TIM (e fastweb, visto che è partecipante) quei tratti in fibra dove TIM attualmente non ha intenzione di arrivare direttamente.

Misterpink

Anche io sono decisamente più favorevole a OF che Tim o Fastweb (e lo dico da attuale utente di quest'ultimo).
L'offerta di Infostrada è una spanna sopra alle altre...
Quello che mi metto il dubbio è la mappa iniziale di copertura di OF, dove CdP non rientra...

zdnko

Come fa ad affittare l'adsl se flash fiber fa solo fibra?

Leox91

Tim vuole posare la sua Fibra, e comunque ha perso i bandi di gara Infratel, quindi non è questione di chi arriva prima, ma di chi arriva DOVE.

Misterpink

A questo punto ho 2 idee in merito, ma palesemente assurde (tra l'altro effettivamente da mappa presentata, CdP non era inserito):
1) Pila è la 'continuazione naturale' di Via Settevalli e, magari non c'entra niente, anzi certamente ma, se ricordi, qualche anno fa Berlusconi ci ha comprato una villa (essendo il sindaco dello stesso partito).
2) Per raggiungere CdP rimanendo sul suolo comunale, lo puoi fare solo arrivando da Pila, perché la Pievaiola, dopo S'Andrea delle Fratte passa per Strozzacapponi che è nel comune di Corciano (attenendosi ai cartelli che indicano le località e il comune di riferimento), quindi immagino che fosse troppa strada da fare per arrivare a CdP da Pila (Boh!).
Però rispetto al centro si va tanto a Nord (Bosco) e per contro non si a terminare il comune a Sud... Assurdo!!
Mi dispiace solo che Infostrada con la sua offerta che a volte è 'bloccata per sempre' e il modem Fritz Box 7490 era tanta roba...
Per la cronaca da Tec ho chiesto visto che li hanno tutti e a loro ancora risulta che copriranno entro la fine dell'anno...

Seltz

Ah beh, magari ci conosciamo pure! Comunque l'attendere la rotonda mi pare l'unica motivazione logica. L'offerta infostrada è ottima, bisogna informarci però perchè dovrebbe esserci un qualcosa di dedicato. I lavori dei mesi scorsi a castel del piano erano di TIM, fibra FTTH ma attualmente non vendibile (io non la vorrei comunque, trattandosi di tim).

Seltz

Mi pare l'unica cosa logica, visto che prima e dopo (bagnaia) sono cablati e pronti.

Michele Tienduri

Non so per quale oscuro motivo ma Castel del Piano e stato fatto fuori dal piano Open Fiber , parole dell'assessore alle infrastrutture con il quale ho parlato, quindi niente Vodafone ,infostrada ecc .

C'è solo Tiscali wi-fi come alternativa a tim.

Da qui è stato fatto l'accordo tim-flashfiber con il comune per finire il lavoro a Castel del Piano della ftth.

La perplessità è perché Pila è stata inclusa e CdP no nel piano OF

Misterpink

Domanda per tutti e due...
Ma quindi, a vostro parere, arriverà prima OF con Infostrada (tra gli altri), oppure la nuova realtà che vede andare a braccetto Fastweb e Tim??
Parlo dell'area di Castel del Piano, Pila e Bagnaia...

Misterpink

Ma quindi, a vostro parere, arriverà prima OF con Infostrada (tra gli altri), oppure la nuova realtà che vede andare a braccetto Fastweb e Tim??
Parlo dell'area di Castel del Piano, Pila e Bagnaia...

Leox91

Purtroppo c'è poca chiarezza e ahimè, non posso raccontare più di tanto per vincoli contrattuali; ma ti assicuro che i maggiori operatori di TLC non vogliono posare la loro fibra (non partecipando ai bandi infratel) :)

Leox91

Se lo dici tu ;)

Michele Tienduri

Va beh dai , poche idee e ben confuse

Leox91

TIM, ad esempio, Vodafone. Potrebbero tranquillamente posare la loro fibra, ma TIM vuole farsela da sè, e Vodafone preferisce continuare ad essere un operatore Virtuale.

Alex Alban

No, però io parlavo di impressione!

Michele Tienduri

Spiegati meglio non si capisce che vuoi dire,quali sono sti operatori che non pagano per posare la fibra ?

Leox91

Si vabbè parlo di altri operatori, mica di OF, che comunque paga e-Distribuzione.

Callea

Se questo è un "piccolo comune"...
L'autore dell'articolo non legge i commenti altrimenti avrebbe corretto lo strafalcione.

Gabriele Di Bari

Vivo a Perugia, ma sono Torinese :).

P.S. Sai che Perugia è piú grossa di Torino!?

Michele Tienduri

Gli operatori non pagano nulla e non c'entrano nulla con la posa della dorsale di fibra, quella è ad appannaggio e di proprietà di OF.

L'unico dovere dei vari operatori che hanno aderito alla partnership con OF è quello di collegare l'ultimo tratto dal roe all'appartamento

Callea

Per estensione con i suoi 449 km2 Perugia è l'undicesimo comune più grande d'Italia.
Più grande dei comuni di Milano, Torino, Napoli giusto per fare qualche esempio.

bldnx

Perchè stendere la fibra costa dei bei soldini......ma come ho detto probabilmente considerando che è una tecnologia definitiva la stesa proprietaria nel lungo termine conviene rispetto all'affitto

Alex Alban

Ho beccato un perugino permaloso, oops.

Gabriele Di Bari

Cazz* stai a dire?
Perugia: 449,51 km²
Arezzo: 384,7[2] km²

Gabriele Di Bari

Il problema è che Perugia è "sconnessa" perfino i Folignati (persone che abiato a uno sputo da Perugia) sono abbastanza ignoranti da dirti che per loro Perugià è piccola.
Ma questo perché molta gente pensa che Perugia sia solo la parte che ho evidenziato nell'immagine con un cerchio.

https://uploads.disquscdn.c...

Gabriele Di Bari

Il problema, è che molta gente (perfino certi perugini) pensa che perugia sia solo la parte che nell'immagine ho evidenziato con un cerchio:

Gabriele Di Bari

Sul fatto che sia scomoda, non lo metto in dubbio (ma dopo qualche anno a Genova, ho capito che c'è di peggio).
Detto questo, Perugia non è solo il conglomerato di case che vanno da Collestrada a Corciano, quella è la parte Sud, c'è tutta la parte che parte da pontefelcino fino a Piccione, che molta gente non sà che è del comune di Perugia.
E poi c'è la parte che va verso Fontigliano.

L'unico comune più grosso è gubbio, ma per ragioni storiche (però ha una densità degli abitanti molto bassa, 27 abitanti per km^2, quindi se si considera la quantità di persone, è un piccolo comune).

Lellep

Certo :D comunque l'ho girata tutta per lavoro e non é enorme. Solo un po' scomoda

Gabriele Di Bari

https://uploads.disquscdn.c...
La palla verde è il centro storico "principale" poi un bel po' di campi verdi verso nord, e poi altri centri (ma sono cmq comune di perugia :D).

Gabriele Di Bari

:P mgari per te perugia è fontiveggie->centro.

Gabriele Di Bari

Questo perché il centro è piccolo, Perugia è bella grande (come km^2).

Gabriele Di Bari

tipo la tua faccia :D

Gabriele Di Bari

Io ci abito, guarda la cartina Perugia mica è solo il centro :D (quella è la parte "sud".

Leox91

Quotone per te stavolta.

Leox91

OF usa la rete di e-Distribuzione, quindi l'infrastruttura è di fatto già presente. Sono gli operatori che non vogliono pagare per posare i cavi.
Ad ogni modo bisogna aspettare un altro po', i sistemi informatici Enel si stanno adeguando ad accogliere le milioni di richieste di OF, pazientate ;)

Misterpink

Quindi i lavori che ho visto fare io un mesetto fa erano quelli di Tim che sistemava le ultime cose... OF se è vero che aspetta la rotonda, mi auguro (visto come si fanno le cose in Italia), che alcuni addetti di OF abbiano chiesto di piazzare i tubi mentre fanno i lavori per la rotonda, anche se io non ho visto niente di tutto ciò.
Visto che anche io sono di Castel del Piano aspetto con ansia anche perché avrei piacere, se tutto fosse confermato, di aderire all'offerta di Infostrada che mi offre anche il Modem/Router Fritz Box 7490...
Il fatto che Bagnaia sia cablata e Castel del Piano no, mi sembra strano...

Lellep

Sono di Foligno e confermo che Perugia non é grande ;)

Michele Tienduri

L'ho pensato anch'io visto che stanno facendo la rotonda a strozzacapponi ed in effetti OF si è fermata poco prima

stuck_788

storico....

MariuxReloaded

In occasione dell'arrivo di tutta questa fibra a Perugia, verrà riproposto nella nuova edizione speciale e a tiratura limitata in Full HD e in 4K!

Aster

Devono fare concorrenza alle straniere del università quindi ci sta;)

Seltz

Credo che a Castel del Piano attendano il completamento della nuova viabilità di strozzacapponi prima di procedere.

Seltz

Chiaramente!

Seltz

Castel del Piano è previsto nei prossimi mesi, insieme a Pila dove arriva al semaforo. Bagnaia è cablata. La ftth di Tim a Castel del Piano è montata ma non vendibile ancora. Speriamo a breve, anche se punto ad aspettare OF. Daje!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?