WWDC 2017, Apple annuncia ufficialmente il keynote del 5 giugno

09 Maggio 2017 134


Apple ha iniziato ad invia gli inviti di partecipazione al keynote di presentazione del 5 giugno, che si terrà all'apertura della WWDC 2017, l'evento dedicato dedicato agli sviluppatori che si terrà dal 5 al 9 giugno a San Jose, California. Tim Cook salirà sul palco alle ore 10 di mattina ora locale (19:00 in Italia), per presentare le novità che verranno introdotte all'interno delle prossime major release di iOS, macOS, tvOS e watchOS.

Ci sono ancora possibilità di vedere qualcosa di "solido" sul palco del prossimo keynote: secondo alcuni rumor, potremo dare una prima occhiata agli iMac del 2017, attesi nei negozi per questo autunno. Le fonti orientali non si sbilanciano nel prevedere caratteristiche dettagliate del prodotto, annunciando solamente un importante upgrade a livello di componenti interni.

Molto improbabile è invece la comparsa sul palco di iPhone 8, atteso alla WWDC 2017 dagli analisti di JPMorgan lo scorso febbraio, che hanno però ritrattato tutto recentemente. La vera sorpresa potrebbe essere lo svelamento del rumoreggiato speaker Siri-based, che Apple progetta in cantiere già da un po' di tempo.

Come di consueto, non mancheremo di aggiornavi con rumor e anticipazioni in vista dell'evento. Sempre per tener fede alla tradizione, seguiremo per voi il keynote d'apertura con il nostro Live Blog, corredato dalla diretta video-streaming del palco. Maggiori dettagli tra qualche settimana.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ganzissimo

Sto provando Gboard, funziona molto bene, lunico problema e che ogni tanto non parte, ma parte sempre la tastiera stock.
Male da poco, basta premere il "mondo" e attivarla

N#R#S©

mi segno la data!

Giulk since 71'

La Darkmode magari, soprattutto in virtù del display oled :)

CAIO MARIOZ

Quando?

DeathTheKid

Ok allora provo a ridisattivarlo sul cell di mamma, cosi non si sbaglia, vediamo che succede, grazie ;)

Michele

Esce solo nel caso non è mai stato ne disattivato ne arrivato, ma ogni volta che passa da 'nessun servizio' al prendere

DeathTheKid

A me lo faceva in ogni caso, io lo usavo un po si e un Po no, poi lo disattivai, però la notifica ognitanto usciva.

DeathTheKid

Vediamo un po che succede con s8

DeathTheKid

Ecco appunto, grazie ;), perche per quella notifica mi son partiti diversi centesimi xD.

KenZen

Praticamente zero.
Saluti

Fabio Bianchi

Se vedi Android O piangi dalla differenza

Gianluca

Non è stato corretto perché a me lo fa su iphone SE 10.3.1

Felix

Quali cose "elementari"?

Gianluca

Confermo! Io lascio tutto aperto su iphone SE. Chiudo giusto fb prima che consumi dati

Gianluca

È 5 anni che spero in una migliore gestione delle notifiche... sarà la volta buona? :)

Felix

Io mi aspetto un iOS Siricentrico...

• Siri migliorato (più API per poter essere integrato in qualsiasi app iOS, miglioramenti del riconoscimento vocale)
• Intelligenza artificiale (un primo accenno perlomeno, è presto per una vera intelligenza artificiale)
• Workflow integrate in iOS e Siri
• L'app Casa integrata in Workflow e Siri

Automatizzazione dei propri dispositivi Apple e della propria casa semplicemente interagendo via voce con Siri.
Sarebbe anche il momento ideale per presentare il proprio Smart Speaker.

Oltre a ciò anche novità "minori":
• Dark Mode
• 3D Touch esteso a più funzioni
• Redesign del centro di controllo e del centro notifiche (con modifiche anche al sistema di notifiche)
• Miglioramenti delle funzioni multi-app su iPad
• Icone animate in grado di fornire info basilari (cosa che fa già l'orologio, sarebbe utile anche per il meteo ad esempio)
• Abbandono definitivo dei 32bit

Ganzissimo

anchio ma sarebbe interessante che fosse nativa

italy83

visto che va di moda faccio la mia lista
macOS:
Home con app casa
Foto con interfaccia scura come le altre app apple (logic garageband final cut ecc)
Backup su iCloud

iOS iPhone
Uso del 3dtouch esteso ulteriormente, esempio per avere i widget nella videata principale
Maggior personalizzazione direttamente dall'app di foto/video
Siri aperto a qualsiasi funzione di terze parti.
Un finder specifico per il touch, non so come, ma non sarei soddisfatto di un sistema a cartelle tradizionale, poco pratico in dispositivi touch
nearby e trasporti anche in italia.

iOS iPad

Ricerca app nella funzione di multitasking
Un finder specifico per il touch
Compatibilità con qualsiasi disco esterno

appleWatch

Apertura a uno store di terze parti per i quadranti.

appleTV

tutte le funzioni che ora sono solo USA!!!!!

Fabio Bianchi

Io da iOS 11 mi aspetto un forte re-design delle app di sistema iniziato già a partire dal 10 con Musica, Mappe, News e Casa.
Mi piacerebbe vedere questo benedetto tema scuro è una gestione veramente migliore delle notifiche che al momento è imbarazzante.

Spero di vedere un'app di gestione dei Podcast su Apple Watch che mi permetta di trasferire sul dispositivo gli episodi da ascoltare offline quando vado a correre.

CAIO MARIOZ

Puoi farlo ma devi entrare nelle impostazioni suono, oppure devi ricordarti che lo slider del control center è per il multimedia, mentre il pulsante fisico per la suoneria, puoi anche invertirli mi pare

CAIO MARIOZ

Ero in AirPlay streaming con Apple TV e arrivavano anche se l'avevo attivato, e le notifiche sulla TV davano fastidio, forse devo impostare qualcos'altro

Simone

Grazie comunque...
Scusa per i tre commenti ma ero sulle notifiche di disqus e non potevo modificare

Insider

Hanno paura di farla diventare così :D
https://uploads.disquscdn.c...

Zhuravlyk

Ahahahaha

ghost

Hanno tolto il supporto ai 32 bit

Denis4225

Perché cosa c'era in iOS 9 che non c'è nel 10?

AndreaTalmeco

Secondo me verrà introdotto il nuovo iPhone. Mi spiego meglio.
Se iPhone realmente dovrà avere funzionalità avanzate di AR e modifiche software come area funzionale/touch bar stile MacBook Pro, allora gli sviluppatori devono ricevere "istruzioni" su come poterla implementare nelle proprie App.
Poi c'è da dire che ad ogni WWDC presentano un nuovo SDK, pertanto se tale software di programmazione deve poter fare determinate cose di certo non rilasceranno una versione a Giugno e poi una aggiornata a Settembre.
Diciamo che per i grandi prodotti, quelli di punta, Apple ha sempre fatto così, vedasi con iPad, Apple Watch e i MacBook Pro; però mi rendo anche conto che se lo presentassero ora difficilmente nel trimestre successivo venderebbero 50 Mln di pezzi.
Chissà, anche se comunque anche Ming Chi Kuo aveva ventilato l'ipotesi a Febbraio di un' introduzione (NON UNA VERA E PROPRIA PRESENTAZIONE).

ghost

Non dirmelo se in un giorno devo aprire 10 app mi vanno via 10 bottiglie

DiRavello

io mi aspetto grosse novità su Swift, e finalmente un porting quasi definitivo delle API verso il nuovo linguaggio e un sostanziale abbandono di objC. alla fine meglio la chiarezza, e capire cosa vogliono fare da grandi, se spingere decisamente con swift o tenere ancora questa situazione in bilico tra i due linguaggi.

ghost

Io mi aspetto che tolgano qualcosa come l'anno scorso

DiRavello

ma io ho installato una tastiera di terze parti. che è comodissima

Zhuravlyk

Ma sta calcolatrice su iPad!!! Sarà difficile farla...

Zhuravlyk

Idem :)

Zhuravlyk

Se le lasci aperte non succede nulla... anzi dicono sia meglio lasciarle aperte poiché consumi anche meno batteria... :)

AndreaTalmeco

Guarda che si possono installare decine e decine di tastiere

AndreaTalmeco

Sottoscrivo tutto ciò che hai detto. Magari anche un tasto o una funzione 3D Touch per chiudere tutte le App in multitasking

Patatoso_Morbidoso!!

Mitici finalmente potrò cambiare il mio ormai obsoleto iPad pro 9.7!!

Denis4225

Cosa mi aspetto da iOS 11:
-nuovo tema dark su tutti i menù
-possibilità di modifica dei toogle nel centro di controllo
-funzionalità proattiva del 3D Touch (almeno sulle app di sistema)
-nuova organizzazione delle notifiche in ordine cronologico e/o per app
-nuova funzionalità fotocamera PRO

Insider

Grazie per aver scritto 3 commenti diversi -.-
Questo è quello che penso ci sia realmente, non ho voluto fare un elenco di cosa poco probabili per il solo gusto di inventarmi funzioni ;)

Insider

"- [ ] Siri migliorato ulteriormente con integrazione in tutto il sistema operativo senza schermata invasiva ma con un pop up"
Mi basta e avanza questa come novità :D

Simone

Spero per Apple che ci sia mooooolltooooo altro...

Simone

Robba poca insomma, spero per Apple che ci sia moltoooo altri

Simone

Robba poca insomma, spero per Apple che ci sia moltoooo altro

Pippo Quarto

Addirittura?

Insider

Farò un elenco separato da virgole e non una lista prima di creare fraintentimenti :D
Secondo me presenteranno una copia di Continuum/DeX (purtroppo non basato su macOS), qualcosa legato a Workflow (lo spero vivamente), tema dark perché metteranno quei dannati schermi oled e presumo (ma ormai non ci spero più di tanto) qualche novità nelle icone della home.

greatsayaman97

perché puoi scegliere di disattivarle quando iphone è in stand-by oppure sempre...molto probabilmente tu lo hai settato cosi

ToM

Esatto hai detto bene, era..ora si sono adeguati e hanno proposto anche soluzioni più eleganti

Nicolas

Condivido in pieno, io la pensò esattamente come Caio e continuo ad acquistare prodotti Apple per quei motivi, non per questo però nego che le controparti non siano valide, anzi. Solo che i pro e i contro di Android per quelle che sono le mie esigenze e abitudini sono "minori" rispetto a quelle offerte da Apple

Nicolas

Se non migliorano la ricerca per lo Split screen esco di cervello. È inguardabile, contro intuitiva e macchinosa, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere.

diego__ros

L'anno scorso se non erro hanno fatto la conferenza Apple e poi c'è stato l'E3 di Microsoft, o quello di Sony. Almeno dai non si accavallano più :')

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO