
25 Giugno 2018
Anche se non sono emerse informazioni ufficiali sulle data di commercializzazione italiana dei recenti smartwatch LG, sul sito Amazon.it è possibile acquistare da qualche giorno, il modello base e più femminile, LG Watch Style, all'attuale miglior prezzo di 209,90 euro.
L'indossabile, proposto nella colorazione argento con cinturino da 18mm intercambiabile beige, è caratterizzato da un design elegante e scocca compatta, implementa un display circolare da 1.2 pollici con tecnologia POLED ed è basato nativamente su sistema operativo Android Wear 2.0. Al suo interno troviamo un processore Snapdragon Wear 2100 accompagnato dai classici 4GB di memoria interna, 512MB di RAM, una batteria da 240 mAh e vari moduli come quello BT 4.2 LE e WiFi.
Il Watch Style presenta anche una corona girevole, utile per muoversi all'interno dei menù, ed una resistenza ad acqua e polvere garantita dalla certificazione IP67.
Purtroppo, non vi è ancora nessuna informazione per quanto riguarda l'LG Watch Sport, il modello con display più grande, connettività LTE e specifiche tecniche da top di gamma per il settore wearable.
In attesa di nuovi sviluppi, vi lasciamo al video girato al MWC 2017 dove il nostro Niccolo ha potuto provare in anteprima entrambi i modelli.
Commenti
Bello ma costosino
Con amazfit non puoi collegare la fascia cardio. E si è vero che il sensore al polso non è paragonabile alla fascia, ma qui su amazift allenandoti è come se non ci fosse (valori troppo sballati). Uno spende 100 euro per uno sportwatch e non può usarlo per allenarsi (viste anche le performance del gps), ma neanche per le notifiche che non sono niente di che. Io l'ho avuto e lo trovo inutile :D
stiamo parlando di un aggetto di 100 euro per amatoriali. è più che sufficiente. Se vuoi un cardio affidabile, metti la ci tura e spendi molto di più per un garmin, Io ho il forrunner, ben 150 euro più caro e tutta questa differenza non c'è
io non ci sono riuscito a venderlo ed il contatto non va quasi piu. ed ho fatto di tutto, altro che grattare...niente. ho pure acquistato gia 3 basi di ricarica..........ho gia presto il huawei......cmq mi ci trovavo bene
Correggete il prezzo...è 259.9 non 209.9...a questo prezzo preferisco ancora il mio moto 360 2nd gen
il display all'aperto però, è davvero mostruoso quanto a leggibilità, essendo transflective. Io ce l'ho, l'ho preso per sfizio, ma all'aperto sotto alla luce solare sembra sia stampato da quanto è visibile. Al chiuso invece il display fa un po' schifo e anche la retroilluminazione mi sembra parecchio deboluccia
ma dite che il prezzo è onesto?
(ovviamente rispetto alla concorrenza, rimangono alti in generale)
si
si si, sono iscritto alla pagina fb del gruppo italiano e ok, è un buon orologio per comunity, "modding" ma il cardio come detto non è ottimo ma buonino (ai livelli di miband 2), gps abbastanza sballato e il fatto di dover usare strava e non un unica app per tutto secondo me lo rendono un orologio più per smanettoni che per runner
Grazie per l'info, insomma mi conviene tenere la mia miband2.
vero, ad oggi però non cè nessuno smartwatch a quel prezzo.
te calcola che LG Gwatch l'ho comprato quasi due anni fa da Unieuro a 89 euro......ed è stato a quel prezzo praticamente per 6 mesi prima di andare fuori produzione......
è vero, in pratica si ossida un pin e non riesce piu a fare contatto. comunque basta grattarlo un po per far saltare l'ossidatura. io lo faccio ogni 6 mesi circa con tipo una spielltta e da fine 2014 ancora va una bomba.
è passato da android 4.4 a 6.0.1
se riesco a venderlo penso che prendo questo qui dell'articolo
troppo alto? alla fine funziona e la batteria non con lo schermo sempre acceso dura parecchi giorni (3 o 4)
Lascia perde. Sensore cardio non affidabile, GPS non molto preciso (soprattutto in versione "Corsa" dove è un casino, mentre in "Trail" le cose migliorano). Se corri e vuoi analizzare i dati è inusabile, se corri e vuoi un cronometro con un'indicazione generale dei km può andare bene.
sono passato da pebble time steel a 1 mesetto di analogico per staccare ma sono tornato al pebble per alcune piccole funzioni che trovo utili, in primis la possibilità di vedere al volo i messaggi di WhatsApp e ignorare momentaneamente quelli non urgenti, le chiamate e rispondere (anche se con un po' di fatica) vocalmente in doccia
Di base è come un filtro antispam.
Poi ti ci puoi sbizzarrire in 1000 modi più o meno utili per le tue abitudini
molto utili e in certe situazioni quasi indispensabili. intanto se ricevi tante tel/notifiche al giorno non sentire più la suoneria e non prendere il telefono ogni 2 secondi a me aiuta tantissimo. poi il vivavoce(usata qualche volta x sfizio, un paio di volte per necessità) il fatto di usare ok google(anche questo usato spesso, ma se prendi lo smartphone è sempre meglio) o fare ricerche o aprire app è uno sfizio, ma niente di +. ripeto la vera differenza la fa con le notifiche...(specie se come me spesso sei in riunione ma non devi perderti notifiche guardare l'orologio invece del telefono è molto molto + discreto....)
la domanda è....ti carica ancora? i problemi che ci sono con il connettore di ricarica sono assurdi......
ma l' LG watch sport si trova in Italia?
utili si, non fondamentali... io li uso da tre anni e sono sicuramente più comodi di un orologio classico, poi dipende da te... hai la sbatta di ricaricarlo, ci devi comunque spendere minimo 200/300 euro per uno prodotto decente.
Io lo trovo utilissimo in condizioni particolari. Tagli il prato e non senti il telefono con il tosaerba è acceso? TAK è lì che vibra e puoi rispondere. Sei al mare e non vuoi bagnare il telefono? TAK rispondi. Stai correndo? Rispondi con la voce. Potrei continuare per mezz'ora. Per me utilissimo.
io lo uso sul lavoro per leggere al volo le notifiche. Ma nei we non lo indosso. Però sto puntando (come scrissi in passato) a prendermi un bell'orologio serio. Al max per le notifiche, se proprio mi mancheranno, una band o roba simile
Se qualcuno corre, provare l'amazfit
Si, comodissimo
Si, assolutamente, ormai se esco senza gear sento il polso nudo!
A me piacciono tanto gli smartwatch, ma ho sempre reputato il loro costo troppo elevato. Ho acquistato qualche mese fa l'Alcatel Go watch (il modello sportivo), in offerta su amazon a circa 56€, decisamente ottimo considerate le caratteristiche tecniche. Cardiofrequenzimetro (abbastanza preciso), impermeabilità, batteria duratura, notifiche, watchfaces e tanto altro. La mia esperienza : non spenderei cifre esorbitanti, perché sono accessori molto carini, utili, ma non indispensabili.
Si, troppo comodi
Io da quando sono usciti ho sempre avuto un watch o un werable, sinceramente mi son molto utili.... personalmente apprezzo più i werable per il fitness però mi son trovato bene pire con i vari watch che ho avuto....
Sinceramente per come è usato su Android Wear molto meglio così....
Secondo me ne trovi pochi a quel prezzo..... purtroppo con il fatto che non verrà aggiornato e che è stato il primo wear ad uscire sul mercato, giusto proprio un collezionista....
Io si, non indispensabile sia chiaro, ma utile si, avere le notifiche a portata di mano senza dover tirare fuori il telefono è molto comodo, soprattutto in ufficio, in bicicletta o anche in auto per la gestione della musica, il mirroring delle mappe, sveglie e appuntamenti..
qualcuno è interessato al mio LG G watch a 50 euro?
Hanno aggiornato l'app di recente e lo hanno reso autonomo. Ovvero non ha bisogno di server per funzionare quindi teoricamente se ti scarichi quello che ti interessa dallo store-in app pebble e fail il backup dell'app con icloud o google sei a posto per sempre. Ovviamente bisogna sperare che anche le app per pebble che hanno bisogno di una connessione lato server ( di terzi)continuino sempre a funzionare, ma questo è un problema di sviluppatori che non hanno più possibilità di aduggiare eventuali api o quel che serve per garantire il loro funzionamento.
Mitici questa non è un'offerta.. Questo si chiama poco mitico rubare alla nostra mitica amica LG!! Mitica segui l'esempio della tua migliore amica Apple e realizza almeno un po' di profitto!!
Utili ma non indispensabili...
Capisco ma pebble è morta. Può essere un problema? Perché mi ispira tantissimo ma non vorrei comprare un prodotto che a fine 2017 sarà da buttare. Non ho capito se verrà supportato fino a fine anno oppure no. È una domanda stupida, ma dopo non diventerà inutilizzabile vero?
Ma c è ancora qualcuno che ci butta soldi su questi "orologi"?
Per me è uno dei migliori smart. Autonomia 10-15gg, display olways on ma soprattuto un buon parco app e SO che non si pianta mai ed è sempre reattivo! Per non parlare della sveglia. Solo quella vale 90€ non essere più svegliato da un suono fastidioso è impagabile.
Ma secondo te ha senso prendere un pebble 2 ora? A 90 euro?
ho pebble, calendario sempre sott'occhio, alba e tramonto, google authenticator comodo comodo; cambi eth/eur al volo, telecomando per musica o plex. Oltre ovviamente alle notifiche. Molto molto comodo.
Personalmente la pensavo come te, mi sono dovuto ricredere con il Pebble time che uso...lavorativamente è insostituibile per ora, tengo il cell. in silenzioso in ufficio, non suona e non vibra, e vedo comunque tutto quando sono in produzione, massima privacy, rispondo pure a tutti i messaggi
Io lo trovo utile
Diciamo che hai la possibilità di tenere suoneria e vibrazione spenta ma essere cmq avvisato delle notifiche, hai la possibilità di cambiare interfaccia e alcuni (come questo) sono esteticamente molto carini.
non ha manco il cardiofrequenzimetro
Hanno la stessa utilità della mi band, la piattaforma wear non riesce ad aggiungere niente e mi chiedo se possa mai essere in grado di farlo, ormai sono passati oltre 2 anni senza nessuna "svolta".
molto utile
io ho il gear. e la risposta è no. tutto ciò che faccio con lo smartwatch è cmq una forzatura. si salvano solo le funzionalità fitness ma che si possono fare e con risultati + precisi con prodotti specializzati e che spesso costano meno
Lancio un sondaggio, c'è davvero qualcuno che trova utili gli smartwatch?? Al di là del fatto di fare gli sboroni con soldi da buttare