Xiaomi Redmi 4X con 4/64GB disponibile in Cina da domani

08 Maggio 2017 62

Il 28 febbraio, Xiaomi ha presentato due interessanti smartphone, il Mi 5C, con l'inedito processore Surge S1, ed il Redmi 4X equipaggiato con 2/3GB di RAM e fino a 32GB di memoria interna. Quest'ultimo verrà venduto, a partire da domani 9 maggio e ovviamente in Cina, anche in una versione potenziata che integrerà un maggiore quantitativo di RAM (4GB) e di storage interno (64GB).

La nuova variante del Redmi 4X verrà proposta ad un prezzo di 1.099 yuan, pari a 144 euro circa, e manterrà il resto delle specifiche tecniche invariate. Sarà, quindi, mossa da un processore Snapdragon 435, implementerà un display da 5 pollici HD con vetro 2.5D, una batteria da 4.100 mAh ed un reparto fotografico composto da un sensore principale posteriore da 13MP ed anteriore da 5MP.


Come di consueto, noi italiani potremo acquistare questa e tutte le altre versioni soltanto tramite siti di importazione a prezzi leggermente superiori e con tutti i limiti già conosciuti. Attualmente, è possibile trovare il Redmi 4x al miglior prezzo di 168 euro su Ebay, consultando la nostra sezione trova prezzi.

Per chi non lo avesse ancora visto, vi lasciamo il video della nostra recensione completa dello Xiaomi Mi 5C, molto interessante sopratutto per la presenza del nuovo SoC proprietario.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Slevin

Anche io ho xiaomi, ma dato che non sono appassionato di fotografia mi basterebbe una buona cam :) inoltre ho fatto notare certi difetti degli xiaomi perché nessuno ne parla mai!

Santino Fois

Continuate a spendere ogni mese soldini per smartphone super.....costosi e lasciate a noi poveri mortali i fascia bassa. ah dimenticavo fate anche interi servizi fotografici immortalando ricordi indelebili delle vacanze con i telefonini fascia alta. Io continuerò ad usare reflex serie per le fotografie......serie- felice possessore di xiaomi redmi note helio

Slevin

Ora come ora per avere un rapporto qualità prezzo del genere valuteremo i Huawei lite o i Samsung serie a del 2016. Penso siano tutti meno capienti, meno veloci, ma forse più bilanciati soprattutto nel reparto foto.

I grigi che intendo io li noto su video scuri. Nell'uso normale o per brevi video alla fine può andare. Solo volevo ben spiegare che non è al pari di un medio gamma, se non in memoria e processore.

Per farla breve :150-170 prenderei questo , 200-220 prenderei Huawei

densou

avete tutti dimenticato il "Redmi Pro" (lo so, con MTK ma OLED 5.5"), che tuttavia .... it does exist :p

Leon

13 euro?

mister no4h

Azz grave allora
Cosa prenderesti allo stesso prezzo?

Slevin

No problemi audio non ne ho

Kozmo

anche tu hai il problema dell'audio che fa come un "pop" ogni 2-3 secondi (o disturbo, se così lo vogliamo chiamare) mentre per esempio guardi un video di youtube da browser? (non da app) potresti fare la prova sia da cuffia che auricolare?

Slevin

Lo schermo nero scordalo , lo vedi grigio, ma comunque si vede anche angolato quindi poco male. Le videochiamate senza abbastanza luce non si vede quasi nulla, al limite puoi attivare la torcia per farti vedere, ma anche con molta luce la fotocamera frontale non ha una gran risoluzione, l'immagine non è bella.. scordati i selfie per esempio. Con Samsung e anche poca luce si adattava bene, tutt'altra cosa.

Purtroppo queste cose nelle recensioni non vengono mai dette..

thelion

SoC più lento e che consuma di più, fullHD rispetto al comunque buono HD 720p sugli stessi 5".

Nuanda

Te pure però hai preso la versione 4x quando allo stesso prezzo se non a qualcosa di meno vi era la versione internazionale con banda 20....

Nuanda

Non so dirti, io ho Redmi 4a e le fotocamere mi paiono molto buone in rapporto al prezzo....

mister no4h

Come si comporta in videochiamata?

mister no4h

Con poca luce come si comporta in videochiamata? Col mio tel attuale non si vede nulla, deve esserci proprio tanta luce sennò nada. E perché schermo osceno? Puoi spiegare meglio? Grazie

Pistacchio

Slevin

Fotocamere e schermo da fascia bassissima purtroppo...ho il Redmi 4 pro

Slevin

Voglio segnalare , da possessore di Redmi 4pro e Samsung Galaxy j3 (aziendale) che il Samsung, nonostante sia di fascia molto più bassa e sicuramente per certe cose inutilizzabile ha: fotocamera fronte e retro migliore, microfoni migliori. Purtroppo il Redmi 4 pro ha grossi problemi in videochiamata data la scarsità di qualità immagine della camera frontale e dei microfoni in viva voce. Le foto se non con luce piena all'aperto sono penose.

alessiof89

eh magari bastasse, è la prima cosa che ho fatto, ma il prossimo Xiaomi che compro me lo faccio inviare con il bootloader già sbloccato e via di custom rom AOSP

alessiof89

le prestazioni, la reattività generale, la qualità delle foto e del display sono le stesse di un qualsiasi smartphone di fascia sui 250 euro, ma in compenso manca la banda 20 e non sono riuscito a collegarmi mai in 4G con Wind (anche se c'è una versione con banda 20 su honor buy ), ricezione Wifi e 3G sottotono, discorso garanzia poi dipende dallo store, questi i difetti tecnici, poi a livello personale la MIUI Global non mi è piaciuta

Nicolò Veronese

Non capisco la differenza tra questo e il pro apparte il soc più lento e lo schermo più piccolo.

mister no4h

Manca il Redmi 4 "normale"

Felk

Quindi uguale ahahah

mister no4h

Cosa ha che non va?

Il Moralizzatore

Il modem interno, Cat.7 contro cat.7 del 430.

alessiof89

per me il note 4x è di fascia bassa, tanta roba sulla carta poi lo provi per qualche settimana e l'unica cosa di interessante che ha è l'autonomia, mi aspettavo molto di più

f3d3

Funziona ancora? Non riesco ad utilizzarlo

alessiof89

redmi fascia bassa (non basta uno Snapdragon 625 per arrivare alla fascia media per display, fotocamera, connettività, ecc), Mi fascia alta

Everything in its right place.
Solo per oggi, ma a partire da domani?
giannmarco

che su gr..sosh..p era stato messo ad un decente prezzo prorpio in questi giorni ma con colore grigio. Nero sarebbe stato meglio.. con il vetro nero rialzato rispetto alla scocca per me qualunque colore che non sia nero vien fuori una porcata..ma vabbè, cmq una buona offerta da sito che si comporta tutto sommato bene

Felk

No... Con Nova modifichi la home e il drawer, ma la MIUI (e tutte le altre interfacce) ha una personalizzazione molto più profonda della home e del drawer.
Se non ti piace il sistema di notifiche (cosa che ad esempio a me non scende giù), con nova launcher non risolvi nulla.

youssef

Non è un problema se la miui non piace(a me piace e tanto) basta solo cambiare launcher tipo nova

Gary Sinise

Mi box 3s ;)

youssef

Ok vedrò nel gruppo,grazie!

Luigi

Capisco, però teoricamente i redmi sono fascia bassa, i redmi note media e i Mi alta

ZioThor#Captivo

Ottima scelta, per la dogana è una lotteria, se scegli il metodo di spedizione lento probabile non la paghi, se scegli il corriere tipo dhl la paghi quasi sicuro

Felk

Ovviamente parlavo del SOC.
Che poi questo è un 435 contro il 430 del Nokia 6, anche se non so cosa cambi (clock a parte)

Nuanda

che poi non puoi mettere il redmi 4 pro in fascia bassa, ha lo stesso hardware del note 4x solo con lo schermo da 5"....per me fascia bassa è solo redmi 4a.....

Luigi

Hai ragione

TecSS

Dimentichi Mi Max , le versioni C..

Luigi

Fascia bassa:
Serie Redmi (redmi 4a, 4x, 4 Prime/Pro)
Fascia media:
Serie Redmi Note ( Note 4, Note 4x)
Fascia Alta:
Serie Mi ( Mi6, Mi5, Mi5s, Mi5s plus)

Poi c'è:
MI Note 2
Mi Mix

Che sono smartphone particolari (sempre fascia alta)

Gaio Giulio Cesare

Ti do un consiglio, c'è un gruppo su facebook chiamato utenti xiaomi italia. Iscriviti lì, e chiedi là stesso. C'è gente informatissima su dove comprarli, ai miglior prezzi e senza spese aggiuntive.

Emanuele

Urge infografica modelli XIAOMI; ammesso che sia possibile produrla.

andycino

Mitico,prova con un po di fanstasmagorica Faiga!

Lorenzo Comi

Ho preso il Note 4 da Hon....y a circa 200 eur, garanzia 2 anni e senza rischio dogana, arrivato in 2 giorni. Rom global, aggiornata via OTA appena acceso. Che dire, va benissimo, con una batteria infinita per il mio uso, in questo momento

sono al 41% dopo 3 (dico tre) giorni. La Miui però può anche non piacere. Ciao.

Nuanda

non mi pare, il nokia 6 monta uno schermo full Hd da 5.5".......caso mai ha lo stesso hardware del Nokia 5 che infatti se si considera garanzia e distribuzione ufficiale costa il giusto di più...

Nuanda

comunque anche del redmi note 4 è in vendita una variante 4/64 con banda 20.......sta diventando sempre più un macello seguire tutti questi modelli....

youssef

Penso allora di prendere il redmi note 4 per lo schermo grande e per 150€ non si può chiedere di meglio!Ah un ultima cosa,se Lo compro da aliexpress non avro problemi con la dogana?

ZioThor#Captivo

Si, il 435 è ottimo per tutto, anche per giochicchiare, si prendi la global edition

youssef

Lo snap 435 va bene per le applicazioni quotidiane?Su aliexpress ne ho visto alcuni con scritto miui global edition quindi devo prendere questo?

thelion

Millemila varianti ma un cavolo di '4 Pro' (5" fhd e sd625) nero con banda 20 proprio non lo vogliono uscire!

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!