
27 Giugno 2017
Dopo essere sparito dai radar per diverso tempo, la nuova versione di Phantom Dust si è mostrata ieri a tutto il mondo videoludico tramite un video gameplay.
Parte dei videogiocatori però è rimasti abbastanza delusa sopratutto dal comparto tecnico del gioco che è risultato poco curato e con un frame rate impostato a 30. Phantom Dust tecnicamente non ha entusiasmato gli utenti.
Il Creative Director, Adam Isgreen, ha però voluto rispondere alle critiche e tramite un posto sul forum di NeoGaf ha spiegato la situazione dichiarando apertamente che lo sviluppo del gioco è stata travagliato in quanto il team non ha avuto accesso al codice sorgente del gioco.
Non abbiamo avuto la possibilità di accedere al codice sorgente completo di Phantom Dust e questa è la ragione principale per la quale il titolo utilizzerà gli asset originali. Per essere un gioco uscito nel 2004 se la cava ancora molto bene se paragonato ad altri titoli usciti nello stesso periodo. Non volevamo comunque creare un remake, il nostro obiettivo era quello di preservare il Phantom Dust originale.
Il gioco non girerà a 60fps, non è possibile in quanto tutto l'engine è costruito intorno ad un frame rate impostato a 30. Rispetto al titolo originale abbiamo migliorato molto la fluidità del gioco, in passato nelle sessioni più frenetiche si verificano consistenti cali di frame rate. Ora invece è stabile e attualmente Phantom Dust registra solo sporadici cali di due/tre fps.
Al momento la data di uscita non è ancora stata annunciata, ma siamo certi che a breve arriveranno nuove notizie.
Commenti
Sinceramente spero non costi più di 19€ in quel caso sarebbe una presa in giro, ovviamente non sarà un'esclusiva di punta però pare un bel gioco come meccaniche.
Stai paragonando due cose diverse,nel caso di zelda gli sviluppatori avevano a disposizione il codice sorgente e potevano fare qualsiasi tipo di modiifca al motore di gioco e agli assets (quindi integrandone di nuovo a risoluzione maggiore,con movimenti più fluidi ecc) quando invece con phantom dust tutto ciò non era possibile proprio per la mancanza di accesso al codice sorgente e quindi il lavoro stesso è stato limitato fin da subito
Sembra un lavoro fatto a metà, anche solo vedendo il primo video ricordo remaster decisamente migliori, postandone una a caso.
https : // www . youtube . com/watch?v=vTD0h0DZDgY
Ma nel video esclusiva di Polygon dove provano questo Phantom Dust lo sviluppatore parla anche tanti di un botto di design documents / concept arts, con un sacco di aree alla fine mai realizzate. Alla luce di tutto ciò, se il progetto è stato finanziato da MS, dovevano assolutamente implementarle nel gioco in questa remaster.
"Phantom dust fa schifo fregan cavoli comprate lo stesso scorpio per giocare in 4k a cod, destiny e battelfield" cit. Er caciotta Spencer
PS: "agli americani e europei piace questo commento" :)
Crackdown 3 è stato già annunciato dagli sviluppatori che uscirà nel 2017,il fatto che certe notizie passino in sordina non vuol dire che MS non lavori.
Phantom Dust è una remastered di un gioco di 13 anni fa (non di un the last of us uscito 4 anni fa la cui remastered non serviva a nulla (come anche quella di god of war)) su cui gli sviluppatori non hanno potuto avere massima libertà visto il codice sorgente non disponibile,quindi cosa c'è da scandalizzarsi?Ripeto,non è un remake,se fosse stato annunciato così per poi aver presentato questo risultato allora si che ci sarebbe stato da lamentarsi
Per la pubblicazione su Xbox One, anche 30fps vanno bene. Spero che questo non implichi però che anche su Windows 10 avranno questo limite.
Sisi ho capito le loro scuse ma dopo la cancellazione di Scalebound, il rilascio posticipato di diverse loro IP (Crackdown 3 ancora non si è visto e fu annunciato poco dopo il lancio della prima Xbox One),questo è un altro titolo che sta deludendo i fans.
Xbox non è una posizione per scagazzare cosi tanto con i loro 1° parties.
Le grandi esclusive Xbox... ahahahahah
Ma quindi non ho capito...
Sto tanto decantato gioco non è rifatto daccapo? è un remaster..?
Cosa non hai capito dell'articolo?
Anche se avessero voluto non avrebbero potuto fare di meglio senza rifare il gioco da capo e in quel caso si sarebbe trattato di un remake e non di una remastered
Visto qualche un video gameplay, boh per essere una remaster non penso abbiano fatto un buon lavoro.
Xbox lato first parties ha ancora tantissima strada da fare.