È tutto vero: OnePlus 5 in arrivo questa estate

05 Maggio 2017 265

Aggiornamento ore 16:10:

Inizia ad essere più chiara la situazione in merito al nome ufficiale e alla disponibilità del prossimo "flagship killer" di OnePlus. L'azienda cinese ha confermato su Twitter quanto riportato dai colleghi di The Verge: lo smartphone si chiamerà OnePlus 5 ("5" come la maglia dell'ex giocatore NBA dei Lakers e degli Spurs Robert Horry, vedasi immagine del tweet) e sarà annunciato questa estate.

Articolo originale

Le indiscrezioni che ruotano attorno a OnePlus 5 si rafforzano giorno dopo giorno, confermando da un lato la grande attesa per il nuovo flagship dell'azienda cinese, e dall'altro creando una grande confusione sulle possibile specifiche tecniche.

Nelle ultime ore, infatti, alcuni rivenditori online come GearBest e Oppomart hanno attivato le pagine dedicate al prodotto. Premettendo che entrambi gli store utilizzano la medesima immagine render già ampiamente diffusa diverse settimane fa, e che le informazioni riportate devono essere prese con le debite precauzioni, Gearbest afferma che OnePlus 5 sarà caratterizzato da:

GearBest

  • Display da 5.5" con risoluzione QHD (2560 x 1440)
  • SoC Octa Core Qualcomm Snapdragon 835 @2.35GHz
  • 8GB di memoria RAM
  • 64GB di storage interno con possibilità di espansione tramite microSD fino a 128GB
  • Singola fotocamera posteriore da 23.0MP
  • Fotocamera anteriore da 16.0MP
  • SIM Card: dual SIM dual standby, Nano SIM / Nano SIM
  • Bluetooth: 4.2
  • Batteria da 4000 mAh
  • Sistema operativo Android Nougat 7.1


Anche OppoMart dà la sua versione della scheda tecnica del nuovo OnePlus 5

Oppomart

  • Display da 5.5" con risoluzione QHD (2560x1440)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835 @2.45GHz
  • 6GB di memoria RAM LPDDR4 RAM
  • 64GB/128GB UFS 2.1 (nessun riferimento ad espansione di memoria)
  • Doppia fotocamera posteriore da 12MP
  • Fotocamera anteriore da 8MP
  • Sensore per le impronte digitali anteriore
  • Batteria da 3580 mAh con supporto ricarica rapida Dash Charge 2.0
  • Sistema operativo Android Nougat con personalizzazione Oxygen OS


Inoltre, Oppomart si è anche sbilanciato sul prezzo del prodotto, 449 dollari, e sulla possibile data di spedizione fissata per giugno 2017. Tante informazioni incoerenti tra loro, dunque, che non fanno altro che creare confusione tra gli utenti e gli stessi addetti del settore.


Infine, anche i colleghi del sito internet TechDroider hanno voluto aggiungere la propria "versione" del OnePlus 5, realizzando un interessante video concept del prodotto che appare anche diverso esteticamente e molto più simile, almeno nella parte posteriore, al OnePlus X.

Il dispositivo viene dunque immaginato con le seguenti specifiche tecniche:

  • Display da 5.5" QHD (2560x1440) Full Vision
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835
  • 6GB di memoria RAM
  • Sensore per le impronte digitali frontale
  • Doppia Fotocamera posteriore da 13MP
  • Sistema operativo Android Nougat 7.1.1
  • Batteria da 3000 mAh

Tanti dubbi ancora irrisolti per questo nuovo dispositivo di OnePlus che ci terrà sicuramente compagnia anche durante le prossime settimane.

OnePlus 5 è disponibile online da eBay a 219 euro.
(aggiornamento del 19 agosto 2023, ore 18:00)

265

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dgero83

E tra l'altro non vi mail scritto che algoritmo diversi ci mettono tutti lo stesso tempo a cifrare e decifrare. Ti ho scritto tutto il tempo che la sicurezza non cambia. È un discorso completamente diveso, ed è quello che sostenevi tu. Cioè che siccome l'algoritmo è inefficiente o non funzionante oerfettamente, allora uno smartohone non è sicuro. Non è così. Un'informazione cifrata con un certo livello di sicurezza è tale indipendentemente dall'algoritmo e hardware utilizzati.

dgero83

CVD. Non capisci la differenza tra cifratura e decifrazione. Non si parte dalla chiave per CIFRARE, anche perché chi invia il messaggio non ha la chiave del ricevente. Si chiamano sistemi a chiave asimmetrica. Tu contesti la sicurezza di un telefono cifrato e io ti ripeto che l'algoritmo di Android può essere inefficiente quanto vuoi, ma questo non influisce sulla sicurezza, non può per definizione, altrimenti perderesti i dati. influisce solo sul tempo di cifratura e decifratura.

Maledetto

Ahahhahahahaha "o hai una chiave" che è quello che dico da mezz'ora che tu hai addirittura negato l'esistenza qualche messaggio fa, cito testuali parole "non si parte da una chiave"
Per stasera sono a posto, se vuoi continuare fai pure ma hai perso di credibilità

dgero83

Non capisci perché non sai di cosa parli. Per decifrare un file o hai la chiave, o è un problema conosciuto che è pari alla fattorizzazione di numeri primi molto grandi. Oggi o hai un computer quantistico o non lo fai in tempistiche utili. Il file cifrato non è dipendente dall'algoritmo usato per cifrato, altrimenti si inserirebbero possibili vulnerabilità, chiaramente. Se l'algoritmo usato per cifrare è inefficiente ci metterà molto, ma se funziona, il risultato finale è come se fosse stato usato un qualunque altro algoritmo. È un file cifrato con un determinato protocollo. Se la cifratura non è fatta bene, sarà illeggibile. Non c'è pezza.

Maledetto

Ancora non capisci, spiegami allora perché non serve tutta quella potenza di calcolo per criptare o leggere quei file?
O perché secondo te tutti gli algoritmi impiegano lo stesso tempo a decifrare una cifratura, che senso avrebbe allora investire in diversi algoritmi?
Stai negando un'intera branca dell'informatica e della matematica

dgero83

Non ho fatto nessun ragionamento. Non si parte da una chiave. Per spiegarti come funziona dovresti aver dato almeno un esame di algebra. Decifrare un messaggio cifrato richiede la stessa tempistica che serve per fattorizzare numeri molto grandi a seconda del protocollo che si usa. Per cui il fatto che usi un algoritmo o l'altro per cifrare, non cambiano i tempi per forzare la cifratura

Maledetto

Direi che qua quello che non sa come funziona il criptaggio non sono io, i calcoli matematici di cui parli tu partono sempre da una chiave, altrimenti una volta criptati i file diventano illeggibili se questa scompare, tramite questa chiave si può leggere attraverso il criptaggio. Il lavoro che deve fare un computer è trovare questa chiave tra tutte le varie possibili(considerando di conoscere l'algoritmo) mentre la traduzione di per sé è velocissima perché serve solo applicare l'inverso del criptaggio(anche qui secondo il tuo ragionamento senza chiavi un PC dovrebbe impiegare lo stesso tempo ad essere criptato che decriptato, hai presente quanto impiegherebbe un cellulare?)

dgero83

Non sai quello di cui parli. Ma non è un problema, non è necessario avere un'opinione su tutto.

Maledetto

Tutti gli algoritmi di criptaggio possono essere aperti una volta trovata la chiave di lettura in pochi secondi, gran parte del lavoro è trovare questa, il fatto che sia standard è un danno per questo perché semplifica questa parte non so se è perché le varie marche hanno delle chiavi prefissate, ma so che si può aprire con facilità il criptaggio standard di android

dgero83

Se sai cos'è, ti rendi anche conto che quella che scrivi è una cavolata. Un algoritmo di cifratura può essere lento, fatto male quanto vuoi, ma se segue un metodo di cifratura sai anche che non importa quale metodo usi, il risultato è lo stesso e il livello di sicurezza è standardizzato. Se non cifrasse bene, il contenuto non sarebbe decifrabile nemmeno con la password.

Tx888

grazie molto esauriente

Maledetto

Lo so cos'è un algoritmo di criptaggio, quello standard di android è abbastanza penoso da quel che so di chi ha provato, l'unica è criptarlo a parte con algoritmi fatti meglio o più complessi

Maledetto

Ma infatti io parlo di quando mi passo le cartelle di musica, film o libri, o anche solo per usare il cellulare come fosse un'archiviazione esterna

Achille

Era il numero 3

Dany

Posso capire file enormi e se passi le giornate a passarti i files, ma...se non è quello il caso, i normalissimi bluetooth e android beam nn bastano?

dgero83

criptaggio pessimo o buono...dipende dal protocollo, sono operazioni matematiche abbastanza banali. Se hai un pc quantistico ti serve una cifratura basata sulle curve ellittiche.
Se non ti basta una cifratura a 128 bit, fossi in te non preleverei neanche al bancomat.,

dgero83

è improbabile che su uno smartphone non ci siano dati personali e anche molto sensibili. Se poi uno ha pure la sd non criptata, ciao. Si risale a tutto della sua vita. Ne ho trovato proprio 2 settimane fa uno. che non aveva né bloccaschermo né scheda sd criptata; è stato molto interessante. Se fosse stato rubato da qualcuno con interessi specifici, anziché perso su un sentiero e trovato da me, gli sarebbe andata molto molto male all'amico. Altro che perdere il telefono e i soldi spesi per comprarlo...
La cifratura di base basta e avanza. Con hardware standard non si bucano i telefoni cifrati.

Maledetto

Il criptaggio base è pessimo, per farne uno serio devi farlo te per conto tuo e basta usare la SD per i dati non sensibili, se prendi un 64/128gb di memoria ti bastano per qualsiasi dato "sensibile" ed usi la SD per altro come faccio io
Sappi però che se non fai un lavoro serio di protezione non ti conviene tenere niente di sensibile sulla memoria

dgero83

i telefoni nuovi sono tutti criptati di default, dai tempi di lollipop direi. Ma se cripti l'sd non puoi passarla da un telefono all'altro, quindi perdi il tuo "vantaggio"

Maledetto

Io non ci tengo niente di importante, ma credimi che non è un blocco schermo che protegge i tuoi dati, se tieni dati sensibili che qualcuno cerca probabilmente te li han già rubati tempo fa, l'unica è criptare i dati

dgero83

sì, va be. Sappiamo tutti cosa facciamo sugli smartphone. Non continuo la discussione perché vedo che non ha un'impostazione costruttiva. Saluti.

Maledetto

Che dati pensi io tenga sull'sd?XD
Parla di musica, libri o ROM mica dei codici di lancio di testate nucleari, e poi una volta connesso al PC anche col blocco schermo i dati si recuperano lo stesso... Se la tua soluzione è piazzare una backdoor sul cellulare complimenti per la sicurezza

dgero83

che uno si tira fuori la scheda sd e si prende tutti i dati senza fatica anche se il cell è bloccato. Se invece non hai la scheda sd, basta un bloccaschermo.

Maledetto

Che senso ha questa risposta? Se ho solo una copia del file anche con la tua app perderei il file... E le copie le posso fare anche passando con l'sd

dgero83

La prima volta che perdi il cell cambi idea.

Maledetto

Molto più semplice con la SD, anche perché se voglio passare un file da un dispositivo ad un altro dovrei avere quest'app ovunque

dgero83

Vai di super beam e passa la paura

Maledetto

Non è per la capienza di per sé, ma perché io sul vecchio cellulare che avevo la usavo per passare i dati senza bisogno del cavo anche tra cellulari, è l'unico rimpianto che ho con l'opo

dgero83

A me 32 ormai stanno stretti, per cui per essere future proof, l'ho preso 128 gb

WOrld1

A me basterebero 64 ma so che c'è gente che hai giga e giga di musica e non gli bastano o ha tutta la musica su SD e non Cloud.

SimOOne

Mi va bene anche un 5.5" se ben ottimizzato con bordi sottilissimi.
Certo se lo fanno simile al 3T come dimensioni non lo prenderei mai, troppo grande.

dgero83

Sì, ho visto. Pensavo che il secondo slot della sim fosse ibrido. Comunque con 228 GB serve avere una micro SD? Quanta memoria serve oltre io 128 GB?

WOrld1

Il BT 5.0 dovrebbe essere già integrato nel SD 835 di base quindi lo avrà

WOrld1

99% che sarà 5.5"

WOrld1

Il OnePlus 3/3T non hanno la SD

WOrld1

Non vedo come OnePlus scenda sotto i 5.5" visto che tutti apparte X che per me era un esperimento sono così.
Poi sono contento anche io se fanno una variante piccola ma quella 5.5" è sicura.

ormonello

Winner of comments "ad catium"

Davide

Ma stiamo parlando della stessa cosa? Perché Dex è esattamente ciò che dici che un telefono non possa fare..e se il problema è il calore non a caso sistemi complessi hanno le ventole..

SimOOne

Spero in una estetica più simile a quella del OnePlusX. Dimensioni più contenute del 3T e fotocamera migliore..

Mister chuck revenge

Guarda che non scherzavo, il tuo discorso era cosi ingarbugliato e senza senso che davvero non si capiva una mazza!

Viva Android

Eh babbe lascia stare compra samsung e vai sereno :/

Mister chuck revenge

non c'ho capito molto del tuo discorso

Sandro tosini

S8

dgero83

Il mio 3T ha lo slot per la scheda SD. Non ci giurerei perché in questo momento è in assistenza, ma direi che al 90% c'è...

Ruben Fasola

Questo non è l'articolo adatto a questa affermazione, op è capace di ottimizzare il software, pompano le specifiche, e quindi? Deteriora le performance? No, e allora chissene.

Leon94

Ovviamente intendo un sensore del calibro di LG G6 e S8 con 23Mp

Viva Android

Il risparmio di batteria sui samsung è quasi nullo poiche la sua reale risoluzione è diversa la realtà aumentata a parer mio è inutile ancora quindi preferisco una batteria piu duratura

Maledetto

Varrebbe la pena dolo per l'sd che manca su tutti gli altri OP

Mister chuck revenge

Ovviamente il Qhd serve in connubio con la realtà aumentata, basta far scegliere come fa samsung

Nico Ds

il computer di guida che portò i primi uomini sulla Luna aveva mi pare 4 chilobyte di RAM, 8 Gb sono solo 2 milioni di volte tanto...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2