
03 Luglio 2017
05 Maggio 2017 129
Come anticipato in un precedente articolo, la futura versione dell'interfaccia utente Xiaomi, presumibilmente chiamata MIUI 9, inserirà diverse nuove funzionalità che la renderanno ancora più completa e potente.
Secondo quanto affermato da una fonte cinese non ufficiale, l'Azienda avrebbe inviato una mail a svariati sviluppatori di app, aggiornandoli sulle prossime novità che verranno implementate nella MIUI, tra queste spiccano le funzioni split screen e picture-in-picture. Esse saranno rese compatibili con tutti gli smartphone Xiaomi basati su sistema operativo Android in versione 7.0 Nougat o superiore, anche se altri rumor confermerebbero l'intenzione del team MIUI di rendere disponibile almeno la possibilità di utilizzare due app contemporaneamente in split screen, anche ai device fermi alla 6.0 Marshmallow.
Tali implementazioni sono state decise tramite un sondaggio lanciato nel mese di aprile all'interno del forum ufficiale che ha ricevuto oltre 7.000 voti, con l'80% dei quali a favore dell'inserimento di alcune di queste novità. Un'altra feature che potrebbe essere presente nella MIUI 9, è rappresentata dalla possibilità di effettuare una registrazione video dello schermo, una funzione, tra le altre cose, già apparsa all'interno della MIUI 8 Developer Edition.
Comunque, per conoscere ufficialmente tutte le caratteristiche del prossimo aggiornamento, bisognerà attendere la seconda metà del 2017, ma siamo certi che già nei prossimi mesi emergeranno ulteriori speculazioni riferite all'interfaccia utente Xiaomi.
Commenti
Di ovvio c'è poco però speriamo visto che anche io ho il Note 4 Global Version....
Ma quando mai... bug su bug.. telefono che si riavvia da solo...
Personalmente, oltre il sistema fatto coi piedi delle notifiche, odio anche il fatto di dover vedere le icone del launcher anche nella barra delle notifiche... Avrei preferito una bella freccia verso il basso (stock praticamente) per quanto riguarda i download in corso ad esempio..
@nicolNicolò S. scusami potresti linkarmi qualcosa? su xda ho trovato solo basate su marshmallow (per mi5)
Nicolò S. scusami potresti linkarmi qualcosa? trovo solo su XDA e si fa riferimento a marshmallow (per mi5)
Nougat 7.1.2
Nicolò S. la aosp del team jdc è basata su marshmallow vero?
^^^^^
"non sono pensati per il nostro mercato e di fatto vengono venduti senza servizi google installati" cosa non ti é chiaro? Che se te lo fai spedire dalla Cina dovrai smanettare un pó per mettere la Rom Global con i Play Servicies? E soprattutto gli Xiaomi non sono pensati per il nostro mercato e i Play Servicis sono inseriti nella global per quei paesi (India in primis) in cui Xiaomi é ufficialmente presente al di fuori della Cina.
"non sono pensati per il nostro mercato e di fatto vengono venduti senza servizi google installati" cosa non ti é chiaro? Che se te lo fai spedire dalla Cina dovrai smanettare un pó per mettere la Rom Global con i Play Servicies? E soprattutto gli Xiaomi non sono pensati per il nostro mercato e i Play Servicis sono inseriti nella global per quei paesi (India in primis) in cui Xiaomi é ufficialmente presente al di fuori della Cina.
Per fortuna non ho ancora riscontrato questi problemi su Mi Max :)
Vabbè ahah a conti fatti basta trovarsi bene.
Sì però è un po' una poverata.
Che non piacciano a te non lo discuto. Ad altri vanno bene
infatti col tab2 ne ho provate anche troppe :/
Ebene si, le cazza.e che leggo mi fanno risorgere e mi danno nuova linfa.
Lumia 1520(lo posseggo) non piu supportato ufficialmente per aggiornamenti in fatto di novità software, ma che verrà aggiornato in ambito di sicurezza e criticità (come gli android Ahahhahahah) per ancora altri anni.
L'ufficialità é finta con l'ultimo aggiornamento avvenuta 20 giorni fa 10.0.14393.1066.
Google pixel dopo 18 mesi.
Ahahhaahhahahah
Quanto siete divertenti.
la maggior parte dovrebbe andare su zelig.
Si leggono cose assurde che fanno male all'intelligenza.
L'ultimo lumia top di gamma 950/950xl é uscito quasi due anni fa e va ancora una favola con aggiornamenti continui e continuati,sia os che firmware.
Android uguale..........si in un altro universo.
Il mio LG G4 é dello stesso periodo(uscito aprile 2015 ,i lumia novembre 2015)era vecchio appena l'ho tolto dalla scatola,se non prima.
Quando era uscito, spettacolo,stupendo, ora non vale neanche come sotto bicchiere.
La differenza é abissale.
Voi comprate telefoni usa e getta che molte volte il supporto finisce appena si comprano se non prima, io quelli che durano nel tempo.
LG G4 sara l'ultimo android.
Mi sono rotto di buttare i soldi al vento
Un salutone.
No intendo quelle funzioni che una volta usate per me sono diventate troppo comode. Un video player decente con le gesture integrate, la possibilità di personalizzare i collegamenti nella lockscreen, la possibilità di differenziare gli sfondi tra home e lock, un file explorer un minimo decente di base, un photo editor con le funzioni minime per lo meno di ritaglio modifica e aggiunta di testi, e Bla Bla Bla potrei continuare per un bel po'.
Lo so che si da play store puoi scaricarti questo quello e quell'altro ma preferisco mille volte avercele di base.
E come coerenza grafica anche
Intendi tutta quella serie di inutili funzionalità buone solo per allungare la lista che finiscono per rendere la UI la più pesante ed incoerente del mercato? Preferisco di gran lunga altro
Qualsiasi app.... Ma me ne citi UNA? o anche una che richieda come requisito minimo Marshmellow eh.... Ti do ragione sul fatto che molti sviluppatori non seguono le linee guida di Google, ma sul resto proprio no.
È che sono fatte con i piedi, lo swipe con due dita per espandere la notifica é scomodissimo, inoltre spesso hanno colori sfasati con pulsanti che si confondono vedi Gmail, le notifiche multiple di una stessa app, vedi sempre gmail, sono gestite male, se hai provato almeno una volta le notifiche stock di Nougat ti accorgi che c'è un abisso tra i due metodi in fatto di comodità e praticità....
Io ho una xiaomi redmi note 3 pro, ma qual è il problema delle notifiche? Personalmente non mi danno problemi..
Bruno!!!! Ma sei vivo?!?!?! Pensavamo che ti avevano dismesso insieme ai Lumia della serie 30.......bentornato, certo ora hai veramente poco su cui tr0llare visto che l'ultimo Windows Mobile è uscito quando era vivo Giulio Cesare......
É propio android che é mal ottimizzato.
Magari. È un coacervo di bug la MIUI. E parlo da possessore felice di Redmi Note 3 Pro!
Sì hai ragione però come stile minimal la miui è tanta roba.
Lo spero ;)
Sicuro cambieranno, hanno fatto anche un sondaggio del genere dove chiedevano se si preferivano le notifiche come in stock android oppure come in miui. Naturalmente ha vinto lo stock android.
il sito ufficiale della MIUI, scrivi MIUI Official su Google ed è il primo ufficale......ma se stai a zero di modding o installazione di rom tramite adb lascia perdere che rischi solo di brikkare il telefono....
Quale ê il sito? Mi puoi aiutare?
Qualsiasi app che necessiti delle API Vulkan, qualsiasi app che voglia estendere i quicksettings, qualsiasi app che usi DayDream....
Ma anche se non ce ne fosse nessuna, comunque il principio base non cambia, perché se rompi la specifica ufficiale prima o poi le grane arrivano (vedi ad esempio, proprio sulla miui, le app che usano uno sfondo nero per le notifiche anziché bianco, spesso hanno il testo non leggibile perché la miui forza un cambio di colori a livello di framework)
Oddio io sto aspettando la 8.2 ancora...
In effetti le notifiche sono praticamente inutili nella MIUI 8. Una delle poche cose che rimpiango di altri OEM
Verissimo. Infatti menù a tendina e gestione notifiche andrebbero riviste assolutamente sulla MIUI , l'unica cosa che mi piace del menù a tendina dello Xiaomi è che i toggle sono posizionati ben in basso quindi riesci ad attivarli e disattivarli anche con una mano molto rapidamente
Come ricchezza di funzioni non ci sono eguali. Ammetto che l'ho adorata e la adoro ancora rispetto a tutte le altre (ripeto ma sono uno che preferisce avere tutto già pronto).
Per la grafica preferisco la MIUI (anche se chiaramente più iphoneggiante) per un semplice fatto di coerenza grafica tra icone menù e sottomenu
no, le notifiche sono oggettivamente fatte con i piedi e molto scomode, ed in un telefono sono una componente importante, speriamo che cambino sistema con la MIUI 9, perchè così sono proprio mal pensate....
Le notifiche possono piacere o meno, ma come stabilità e fluidità siamo su un altro pianeta rispetto ad esempio al ciarpame Samsung (provato P7 e P9, oltre ad un Honor 5C).
Ho la global
Ma anche no.... Nougat da un sacco di problemi in giro
Mi daresti il link ad un app che chiede Nougat come sistema minimo?
Credere che le ROM casalinghe siano ottimizzate è una sciocchezza... Possono piacere, possono anche essere più leggere se vogliamo, ma il supporto all' hardware, e di conseguenza qualità audio, fotocamera e batteria, restano un terno al lotto
Abbastanza ovvio :)
Cambia poco, ci sono delle funzionalità in più, come screen recorder e la modalità lettura che si attiva automaticamente al tramonto... Con l'aggiornamento di oggi mi è andato via il widget della ricerca Google e non riesco a rimetterlo. A parte questo non cambia molto... Il passaggio da stable a developer fa un ripristino ai dati di fabbrica
Arriverà anche per Redmi note 4 global vero?
E allora perchè hai comprato un terminale xiaomi?
Comunque basta che segui le guide su vari forum (io utilizzo da sempre Androidiani) e la procedura non è complicata.
L'interfaccia ok, ma le api e le funzioni di android cambiano
Purtroppo è noto che nella gamma redmi venga aggiornata solo la miui... E alla fine ci sta visto il prezzo del terminale e i 1000 terminali che vendono e vengon supportati altrimenti nessuno comprerebbe la fascia più alta xiaomi
certo stanno morendo da poco i 5x. per fortuna lg li sostituisce finchè sono in garanzia
Come ti trovi rispetto alla stabile 8.2.2? Pensavo anche io di passare alla dev.
Non so flashare
Tanto non vedresti alcun cambiamento. La miui lollipop è identica a quella marshmallow e quella con nougat talmente è modificata.