Alcatel Idol 5 torna sotto i riflettori, questa volta con un MediaTek

04 Maggio 2017 13

Alcune settimane fa erano già comparse online le prime indiscrezioni relative a quello che potrebbe essere un nuovo smartphone Alcatel della serie più rinomata del marchio francese di proprietà TCL. Parliamo di Idol 5 che, pur non essendo ancora stato ufficializzato, potrebbe arrivare a breve come successore, ovviamente, di Idol 4.

Il nome in codice del prodotto dovrebbe essere Alcatel 6060 e nel precedente giro di rumors era stato vociferato come potesse essere equipaggiato da un processore Qualcomm, per la precisione uno Snapdragon 625, insieme a 3GB di memoria RAM.

Negli screenshot relativi al benchmark GFXBench comparsi online in queste ore, invece, il terminale identificato con la stessa sigla, ovvero Alcatel 6060, nelle nostre supposizioni Alcatel Idol 5, è dotato di un SoC MediaTek con identificativo MT6757CH dotato di CPU octa core a 2.3GHz di frequenza operativa massima e componente GPU ARM Mali-T880.


Tutte le altre specifiche appaiono esattamente identiche al leak precedente in cui si faceva già riferimento alla fotocamera principale da 12 megapixel in grado di registrare video in 4K e ad una seconda camera frontale da 8 megapixel. Il display sarà, sempre secondo le info deducibili dallo screenshot, un 5,2" FullHD presumibilmente IPS.

Un'altra differenza rispetto alle informazioni date nelle notizie precedenti è da ricercarsi nella versione del software. Si tratta ovviamente di Android e in entrambi i casi parliamo di Nougat. La differenza sta però nella release: 7.1.1 era quella rilevata sul modello con Snapdragon contro la 7.0 dell'ultimo leak.

Insomma, non è ancora chiaro se si tratti di due modelli distinti, magari destinati a mercati differenti, o se Alcatel stia testando entrambe le versioni per poi decidere, in base a prestazioni e consumi, quale dei due commercializzare.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rodrigo Oliveira

Il p20 non è di meno, Qualcomm riesce a battere mediatek solo quando si parla di soc top gama (che poi mediatek la sta raggiungendo sempre più velocemente) per quanto riguarda la fascia media e entry level loro sono sempre alla pari anzi, a volte mediatek riesce a superarla tranquillamente soprattutto per i prezzi. Credo che 200-300 sia la fascia perfetta per il p20

Vincent Zeitgeist

probabilmente da quest'anno sarà così, ma fino allo scorso anno ricordo che il 4S costava 479€...cmq credo proprio in un ridimensionamento forzato per far posto a Blackberry, brand molto più premium

giangio87

Non sforneranno terminali alcatel da 500 euro... tcl per quella fascia usa il marchio blackbarry. beh che i p10 siano usciti male non è una novità, ma rappresentano per mtk quel che erano i 615/7 per qualcomm ovvero prodotti che servivano come base per i successivi

giangio87

son 3 i giga di ram.

Mustik

Gli Aidol di Alcatel in genere non sono male come estetica,
Vedo che diagnostica dolo 2 GB di RAM, quello é già + grave del Soc che invece sembra ok

Vincent Zeitgeist

infatti...per me...cmq nell'usabilità di tutti i giorni non vanno male...anzi l'Helio X20 e X25 li trovo davvero ottimi, ma gli altri dovrebbero esser piazzati su telefoni che non superano i 200€...quì invece parliamo di prodotti a marchio Alcatel da 300€, fino a sfiorare i 500€ nella variante S

giangio87

Per te, ma per chi usa il telefono nel 90% dei casi se ne infischia di questa disputa che solo i fans di questo o quello si fanno.

Vincent Zeitgeist

Passare da Qualcom a Mediatek per .me una retrocessione

giangio87

Per quale motivo?

giangio87

Helio p20 buon soc per un dispostivo come alcatel IDOL che non deve in genere costare un occhio della testa (come tutta la linea idol)

Vincent Zeitgeist

Non merita nemmeno considerazione...un peggioramento rispetto ad Idol 3 e 4

FuckingIdUser

Grazie per averlo indicato nel titolo.

Vinx

Torna sotto i riflettori con un mediatek

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze