
05 Luglio 2017
Una delle caratteristiche principali del sistema operativo Android è sicuramente la grande possibilità di personalizzazione offerta ad ogni utente su qualsiasi tipologia di dispositivo.
Oggi vogliamo parlarvi di Delux UX - S8 Icon Pack, un nuovo ed interessante pacchetto di icone che si pone l'obiettivo di replicare fedelmente il nuovo stile intrapreso da Samsung con i suoi più recenti smartphone Galaxy S8 ed S8 Plus. Particolarmente completo sebbene abbia ricevuto ancora pochi update dal giorno del rilascio ufficiale, Delux UX è composto in totale da oltre 2000 icone realizzate con uno stile originale e ridisegnate praticamente da zero.
All'interno dello stesso pacchetto sarà possibile trovare tutte le icone suddivise per categorie, una sezione per l'invio delle icone mancanti attraverso un tool integrato in-app, supporto ai calendari dinamici e ai più importanti launcher come Nova Launcher, ADW Launcher, CM Theme Engine, LG Home e molto altro.
Non mancano, infine, anche una serie di wallpaper ufficiali realizzati da Samsung attraverso cui completare l'opera di "imitazione" degli smartphone dell'azienda coreana. Delux UX - S8 Icon Pack è disponibile sul Play Store ad un prezzo di 1,49 euro.
Commenti
Ah quindi in questo caso una selezione del peggio del peggio
Sei talmente mongoplettico da non conoscere neanche la differenza tra la System UI ed un mero Icon Pack.
Guarda te!
Si sta avvicinando ad android stock!
Solo il mi notebook!
La home di s8!
che launcher è?
scherzi?
tutti usano nova da una vita
drain inesistente
consumerà un 2% di batteria in una giornata
Lo so, il mio timore è che dreni troppa batteria.. Tu lo uso quotidianamente? Come ti trovi insomma hahaha
con nova è possibile
installa TEslaUnread
effetto star wars :D
Non ti da fastidio non avere il badge delle notifiche sulle app?
Già ottenuto e ben redditizio
Qi inferiore alla media vedo.... Dai tranquillo, un impiego si trova anche a quelli come te.... Con un po'di fortuna
Si si
Dipende anche da quanto si investe nello sviluppo del device, Apple magari vende 10.000.000 di pezzi investendo sul progetto mezzo miliardo di dollari, un competitor ne vende la matà ma ma investe meno di un decimo nello sviluppo.
Tua sorella invece con un deca fa i miracoli
Io non sono in vendita ad una cifra ridicola
Genio!
launcher? nova?
Pebble aveva una batteria decente, lo schermo sempre attivo, faceva tutto quello che doveva fare, ovvero inviare notifiche. Le caratteristiche di apple watch quali display ad alto consumo (per un orologio) gps ad alto consumo, schermo sempre spento, prezzo elevatissimo lo rendevano un ibrido che faceva tutto e non faceva niente
Nono, per il momento è proprio cessato. Nulla vieta che le vendite aumentino e cambino idea, ma al momento lo sviluppo è cessato (ebay e amazon da aprile, google da adesso, dichiarando tra l'altro “L'abbiamo eliminata ma speriamo di poterle dare supporto in futuro”, quindi proprio eliminata).
Argomenta perché il pebble avrebbe senso mentre Apple Watch no
MA PERCHÉ??!!
io di recente whicons ed è molto carino
RIP
TVB se hai Telegram :D
Almeno ti becchi qualche coupon :D
Ripeto non è cessato lo sviluppo e il supporto di quelle app, saranno reintegrate con WatchOS 4.
Siamo comunque ampiamente OT.
Hihi
Se non basta l'abbandono di aziende importanti quali quelle citate a decretarne il flop condito dalla totale assenza di dati di vendita allora cosa è un flop?
Sono prodotti di nicchia, Apple ne è consapevole. Il flop è un'altra cosa.
Vabbè essere il più venduto non significa che non sia un flop :) magari significa che siano tutti flop, non credi?
Le rivedremo a Settembre quando saranno pronte per WatchOS 4.
Ormai lo odiano a tal punto da mandare in moderazione qualsiasi riferimento. :D
Poi se ne escono con la scusa becera che Disqus fa tutto lui...sésé ahahahaha.
ho smesso di vedere le recensioni dei mi sono tutti uguali XD, curioso il fatto che quella parola sia ancora in moderazione :)
Era una possibilità che non avevo considerato. Sarà che mi sono lasciato trascinare dalla rece dell'4rch1t3tt0 del Mi Max xD.
Ma ho lo smartphone con le cuffie e la navigazione passo passo per le mappe, secondo me anche 100 euro sarebbero "buttati" XD Ora come ora sono solo un esercizio di stile abbastanza inutile e se persino apple ha fatto flop beh non c'è altro da dire :)
benvengano innovazioni future, ma secondo me siamo ancora lontani
Gnoccolona...
Magari e dico magari, se proprio vuoi prenderti uno smartwatch solo per accedere alle mappe, potrebbe essere contemplabile l'acquisto. Ma non a più di 150 euro.
Poi essendo sempre un oggetto di transizione (mi auspico che si arrivi agli smartphone indossabili), durerà quel che durerà.
Non credo, a meno che non sia esplicitamente disponibile sotto forma di app stile MiFit su Windows ed altri.
Che tu sappia, la MiBand può essere usata per sbloccare il pc?
Bella la foto di intro. Con lo scorrimento a rotellina sembra che le icone si ingrandiscono.
:D
e come darti torto? Il fatto che se usato poi non arrivi a fine giornata completa il quadro
Ho un Mi Band 2, che oltre a farmi da orologio e sblocco bluetooth non mi serve ad altro.
Non ci vedo nulla di straordinario nell'avere due "smartphone separati", piuttosto che avere un wearable che é senplicemente l'estensione di un dispositivo centrale.
O anche il pebble :'( l'unico che secondo me aveva un senso
I band sono centomila volte più sensati.
è un widget che ho fatto con Zooper..
facilissimo, ste robe le fai in 2 minuti
si chiama pettinoicazzi clock
Smesso lo sviluppo di ebay amazon e google maps per iwatch, a quanto pare si è confermato un flop (come pareva evidente sarebbe stato fin da subito); certamente l'assenza di dati sulle vendite non aiuta a farsi una idea positiva di questo dispositivo.
Preferisco UX S8, questa poi ha ancora le (per me orride) cornici bianche alle icone non di sistema