Disponibili le patch di maggio per Nexus e Pixel | Factory e OTA

02 Maggio 2017 10

Puntuali come sempre arrivano le patch di sicurezza di maggio per i dispositivi Android di Google, appartenenti alle gamme Nexus e Pixel. A seguire l'elenco dettagliato dei device interessati e dei rispettivi numeri build:

  • Pixel/Pixel XL: N2G47O
  • Pixel C: N2G47O
  • Nexus 6P: N2G47O
  • Nexus 5X: N2G47O
  • Nexus 6: N6F27C
  • Nexus Player: N2G47R
  • Nexus 9: N4F27B


Per Nexus 6 e Nexus 9 le patch sono basate su Android 7.1.1, visto che, come annunciato da Google, è l'ultima release software che verrà rilasciata, mentre per tutti gli altri sono basate su Android 7.1.2. A QUESTO indirizzo è possibile consultare tutti i fix di sicurezza apportati. Seguono infine le solite guide con i link per il download:

Installazione OTA Image

Le OTA Image hanno il vantaggio di non cancellare alcun file e non richiedono nessuna modifica - anche poco invasiva come il bootloader sbloccato. Sono l'ideale per chi ha un sistema completamente stock.

Guida installazione OTA Image

  • Prerequisiti: ADB e platform tools installati - Debug USB sul telefono attivo - Driver Google correttamente installati
  • Collegare il telefono al PC con debug USB attivo, lanciare il prompt dei comandi e verificare la connessione del telefono con il comando adb devices
  • Riavviare il telefono in modalità recovery con il comando adb reboot recovery
  • Premete il pulsante di telefono e tenetelo premuto, dopodiché premete il pulsanteVolume +
  • Nel menu che compare scegliete Apply Update from ADB; navigate con i pulsantiVolume e confermate con Power (pressione breve)
  • Ora al computer scrivete adb sideload path/to/filescaricato.zip (naturalmente l'ultima parte va sostituita con il percorso e il nome del file)
  • Attendete il completamento della procedura e riavviate il telefono. Ci andrà un po'.
Installazione Factory Image

Installazione Factory Image

Le Factory Image richiedono un bootloader sbloccato e cancellano tutti i dati utente. Sono la scelta ideale per chi ha smartphone moddati, con #root, custom ROM e così via.

Guida installazione Factory Image:

File Necessari:

Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):

  • Scaricare SDK e copiarla in C: (disco fisso del PC)
  • Scaricare i driver windows e installarli | Premete Y nella procedura
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettere il Nexus al PC (installerà driver)
  • Andare nella cartella SDK scompattata
  • Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
  • Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
  • Digitare:
    • fastboot devices | Controllare che esca un numerino
    • fastboot oem unlock | Sul telefono apparirà una schermata. Premete volume su per selezionare Yes e Power per confermare
  • Attendere la fine della procedura
  • Digitate:
    • fastboot reboot
  • Il telefono si riavvierà con un robottino verde e in 2/3 minuti resetterà il telefono

La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.

FLASH Factory Image:

  • Estraete l'immagine scaricata | Dovrete farlo 2 volte in quanto l'immagine contiene al suo interno un altro file .tar da estrarre per avere tutte le cartelle | Si consiglia di usare il programma gratuito 7zip.
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettete il Nexus al PC
  • Cliccate sul file flash-all.bat (Windows)
  • Aspettate che la procedura vada a buon fine (3 minuti circa)
  • Il telefono dovrebbe resettarsi e avviarsi automaticamente. In caso contrario
    • Selezionate recovery con i tasti volume
    • premete power per confermare
    • Appena appare il robottino verde premete power + volume su
    • Selezionate "Wipe data/factory data reset"
    • Riavviate

Questa procedura resetta il telefono/tablet

Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:

  • fastboot flash bootloader bootloader-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash radio radio-nomedispositivo-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash system system.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash userdata userdata.img
  • fastboot flash recovery recovery.img
  • fastboot flash boot boot.img
  • fastboot erase cache
  • fastboot flash cache cache.img
  • fastboot reboot

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Studente Occasionale

A me è arrivato poco fa (Nexus 5X). Penso sia normale che non sia arrivato subito, da uno screenshot di un altro telefono ho visto che la patch di sicurezza è datata 5/05 per cui sarebbe stato inutile rilasciarlo prima

lillo

sul mio nexus 5x ancora niente...a tutti voi è arrivato?

a789

Il mio va alla grande

seblog

Spero risolvano i fastidiosi bootloop del 6P da quando é stato aggiornato a 7.1.2

a789

Inutile che mettete tutto quel testo, nessuno lo legge ed é chiaro perché nessuno si lamentano dell'errore palese, guida inutile, si va su xda o nel forum e basta

matteventu

Ricevuto ieri su Pixel XL.
Tutto liscio e per ora nessun nuovo bug.

SnakeSoul™

Peccato il mio N 5X sia andato in bootloop :(

Karma Diamond

Non essendo in vendita da noi mi stupirei del contrario...

qandrav

uff ho appena flashato la PN di aprile -_-

What-is-ME

Pixel? Mai visti..

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video