
11 Agosto 2017
Aggiornamento 08/06:
Dopo aver ricevuto la certificazione dall'ente cinese TENAA, il nuovo dispositivo di ZTE A2018 è stato recentemente avvistato anche all'interno del database GFXBench, confermando parte delle specifiche già emerse in precedenza.
Presunte caratteristiche:
In questo caso non si hanno riferimenti sulla doppia fotocamera posteriore, ma il dato è stato già confermato dalle precedenti immagini dell'ente di certificazione cinese TENAA.
Articolo originale
Dopo aver presentato ufficialmente Axon 7s a fine aprile, ZTE si appresta ad immettere sul mercato un nuovo smartphone dalle caratteristiche tecniche particolarmente interessanti.
Il dispositivo ZTE A2018 ha da poco ricevuto la certificazione TENAA, e potrebbe corrispondere proprio ad una variante di Axon 7s: se il design della scocca è pressoché identico, infatti, anche le componenti interne riprendono in tutto e per tutto il modello da poco presentato dal costruttore cinese. Dalle immagini pubblicate sul database dell’ente certificatore è possibile constatare come vi sia corrispondenza non solo nel “form factor”, ma anche nel posizionamento della doppia cam posteriore, negli speaker e nel sensore delle impronte digitali.
Queste le specifiche emerse, confrontate con quelle di Axon 7s:
ZTE A2018 | ZTE Axon 7s |
dimensioni: 151.7x75x7.7mm | dimensioni: 151,7x75x7,9mm |
OS Android 6.0 Marshmallow | OS Android 7.0 Nougat con MiFavor 4.0 |
- | display Quad HD da 5.5" |
processore quad-core da 2.15GHz (SD821?) | processore Qualcomm Snapdragon 821 |
- | GPU Adreno 530 |
4GB di RAM | 6GB di RAM |
64/128/256GB di memoria interna | 128GB di memoria interna espandibile |
connettività 4G LTE | connettività 4G LTE |
doppia cam posteriore da 20+12MP con zoom ottico 1.5x | doppia cam posteriore da 20+12MP |
cam anteriore da 8MP | cam anteriore da 8MP |
batteria da 3320mAh | batteria da 3250mAh |
Potrebbe dunque trattarsi di una semplice variante di Axon 7s con fotocamera principale (doppia) dotata di zoom ottico. Vi terremo informati appena emergeranno nuovi dettagli in merito.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
non mi dice nulla
molto meglio l'axon 7
Honor 6x sei tu?
Non vedo tutte queste migliorie dopo l' Axon 7, peccato perché con un 835 sarebbe venuto fuori un signor telefono, a mio avviso il design del 7 con gli speaker frontali + l' audio al top lo rendevanoun validissimo telefono, come si legge dalla recensione sempre di questo sito
Scusate, ma la batteria di Axon 7s non è da 3400 mAh?
Ah quindi l'821, non l'835?
Be a parte la fotocamera a questo punto non è lontanissimo dal predecessore ... considerando le loro tempistiche arriverà a 2017 inoltrato.