
10 Maggio 2017
Qualcuno si ricorderà probabilmente del buon vecchio Sony Xperia Z Ultra, un phablet top di gamma che, nonostante le dimensioni notevoli, riuscì a catturare l'attenzione del pubblico nel lontano 2013, grazie anche ad una scheda tecnica di prim'ordine.
Sony potrebbe proporre una sorta di successore di tale modello, come suggeriscono alcuni rendering (non ufficiali) e il prospetto con le presunte specifiche tecniche di quello che, per il momento, conosciamo come Sony Xperia X Ultra.
Le immagini suggeriscono la presenza di un display con diagonale da 6,4", risoluzione FullHD e aspect ratio di 21:9.
Le restanti caratteristiche invece, tratteggiano i contorni di un modello da collocare nel segmento di fascia medio alta.
Con una dotazione tecnica di questo genere, Sony Xperia X Ultra potrebbe rappresentare un dispositivo interessante a metà strada tra un phablet e uno smartphone di grandi dimensioni, formato molto più apprezzato nel corso degli ultimi due anni, grazie a prodotti come Xiaomi Mi Max.
Non resta che aspettare, e vedere se Sony ha davvero in cantiere un prodotto come questo e se le immagini troveranno conferma nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
Ricordo ancora i render umorostici dopo l'evoluzione di iPhone 4s, alla presentazione di iPhone 5, stesse battute.
Ormai avremo sempre più telecomandi.
OT: posseggo un Xperia X Compact fermo alla patch sicurezza di febbraio 2017. No brand, versione Italia. Normale che non trovi nessun aggiornamento più recente?
Mai capito perché quando è Apple o Samsung a fare device si urla al miracolo...se Samsung dovesse fare un citofono di telefono "Ah che design che tecnologia..." a me S8 sembra un plasticine sinceramente...con tutto rispetto per i device Samsung..ma almeno i Sony non saltano in aria.. Sony per me si può permettere questo e altro. Parla sempre gente che manco sa cosa sia un Xperia..
https://uploads.disquscdn.c... 2013, Xperia ZL
21:9?
Cos'é un v1bratore?
beh, non mi soprenderebbe un 21:9 d'altronde mi sembra ovvio che ormai l'andazzo è quello... i film vengono prodotti in 21:9 e in futuro tutto il reparto video sara' in quel formato... ci sono gia le TV in formato 21:9... è solo questione di tempo
21:9? No, grazie....
Si, esattamente :)
Ah ma davvero é un render amatoriale? No D:
peccato sia solo un render di qualche fan con i tuoi stessi gusti. non ha nemmeno la stessa linea di xz e famiglia.
è 17:9 il mi mix.
e infatti è 10mm più largo...
che poi in reltà non è assurdo, un 6,45" 21:9 è largo 65mm
anche questo ha il formato a supposta
Lo uso ancora lo Z Ultra (come telefono secondario) ed è ancora ottimo, purtroppo questo X Ultra non è il suo giusto erede, in quanto si ferma a 6.4 pollici contro i 6.7 del suo antesignano, peccato perché appena Sony facesse uno smartphone di fascia alta, con schermo vicino ai 7, pollici lo prenderei in considerazione.
Mi sono sbagliato, hai ragionissimo, è uno semplice 16:9. Resta il fatto che questo Sony ha dimensione esagerare per il tipo di prodotto che vorrebbe essere. Sempre se saranno queste le caratteristiche ufficiali. Sulla batteria, vabbé, cos'altro ci sarebbe da dire...
Se lo dici tu
Non hanno messo né implementato proprio niente, è tutta fuffa
Vel'ho detto qualche giorno fa che è importante lamentarsi delle cornici.
Vedete, grazie a me ed agli altri che hanno lottato contro le cornici, ora Sony sfornerà questo gioiello di design.
No: nel 2000.
Spada laser.
Hanno implementato , mi scusi fan Sony, Sorry
Tutte teorie. La pratica dice che un Amoled ha un consumo sempre maggiore, almeno fino a quelli scadenti di 1 o 2 anni fa. Ora gli amoled (tolto quello penoso di Oneplus e quello osceno di Mi Note 2) sono tutti ottimi e parsimoniosi.
non mi risulta che il mi mix abbia quel rapporto di forma
Un AmoLED consuma di più a parità di diagonale nelle schermate "tutto colore" (all'epoca la UI di Samsung era tutta a fondo nero), un IPS ha una retroilluminazione sempre attiva su tutto il display (ovviamente quand'è acceso), quindi è deducibile che su una diagonale maggiore (in questo caso MOLTO maggiore) consumi di più.
Se ne evince che Sony avesse fatto un gran bel lavoro di ottimizzazione.
nel 2005? con connessioni gprs a consumo e utilizzo della mail riservato ancora ad una minoranza di persone? io ho avuto diversi pda win ce/wm, il mio primo fu un qtek (era prodotto da htc che a quei tempi ancora non commercializzava a suo nome ma produceva conto terzi) ma nessuno era mai riuscito a rimpiazzare il communicator
Sono lo stesso SOC... Si avevano una durata simile. Il superamloed (aldilà delle markettate, consuma più di un IPS ((leggere anandtech per avere la conferma)) quindi ci stava la stessa durata.
Snapdragon 801 è stato un bel miglioramento a livello energetico, ma 800 consumava.
...Comunque il mio focus era aull'ottimizzazione: lo Z Ultra coi suoi 6.4" FullHD, Snap 800 e 3050mAh mi durava esattamente come il mio Note 3 (5.7" sempre FullHD, sempre Snap 800 e 3200mAh).
Lo Xiaomi mi mix ha, con lo stesso schermo, una lunghezza di 158mm. Praticamente Sony riuscirebbe ad infilare le cornici, anche in uno smartphone "senza cornici"...
Beh, no: io per lavoro usavo uno sfacelo di internet in mobilità: la soluzione perfetta era appunto un PDA Windows (il mio primo fu un Compaq iPaq 3630) in pairing Wi-Fi con un Nokia.
Snapdragon 800/801 è stato uno dei migliori SOC mai prodotti, anche in ambito consumi, qualsiasi device con quel SOC e quel amperaggio superava agevolmente le 5 ore di schermo. aldilà della dragone display, che non incide quanto la risoluzione (LG G3 ha un autonomia ridicola infatti)
che per l'utilizzo di quel periodo era la soluzione perfetta... la navigazione su internet era quasi inesistente, mentre per scrivere messaggi era perfetto perche potevi vedere molto testo senza dover continuamente scorrere su e giù
No sony non puó usare questi aspect radio. Già di suo usa certi conrnicioni superiori\inferiori...sarà un telecomando
Evidentemente hai problemi di analfabetismo funzionale..conosci il significato di rumor e di render non ufficiale?
"hanno messo"..hai anche capito qualcosa dell'articolo? Si parla di render di un fan, di rumor basati su non si sa cosa
Mi riferisco al rapporto di schermo: quello interno era lunghissimo e strettissimo.
...Comunque all'epoca per me i gioielli erano i PDA Windows CE/WM.
Ahahaahh
pensa che bello se provi a scrivere un messaggio in landscape e praticamente vedi solo la tastiera
peggio? il comunicator era un gioiello
Un 6.4 pollici con quella larghezza? Ma non ci credo nemmeno...
Ma quindi le foto sono concept?
"Qualcuno si ricorderà probabilmente del buon vecchio Sony Xperia Z Ultra"
eccomi! preso usato assieme ad un collega (che poi lo ha rotto mannaggia a lui)
ottimo telefono per quel poco che l'ho usato
A mio parere osceno
Hanno messo un ridicolo full HD per non aver prestazioni da far schifo sull'autonomia.. full HD su un 6,2"..bbha
Batteria da 3050mah? AHAHAHAAAHAHAHAHHAHAHAAHAAAHAAHHAHAHAAHHAH
Eppure è difficile trovarlo nelle liste dei 5 migliori siti di tecnologia in Italia...
Aspect ratio di 21:9 "lo stesso utilizzato da lg con g6" cit. Sito di tecnologia numero uno d'Italia
Ma è un telecomando?ahahhaa
brava Sony che non copia e ha un suo design personale! W i cornicioni!
Mitici amici mi sa proprio che sta per uscire il mitico nonché super tecnologico e lungimirante dispositivi perfetto!!
OT: ho avuto lo Z Ultra ed era ottimo: display gigante da 6.4", batteria striminzita da 3050mAh, eppure sfiorava le 5 ore di SoT nonostante lo Snap 800 non fosse un campione di efficienza energetica (imparate dalle vostre precedenti ottimizzazioni, produttori: imparate!).
IT: mi puzza tantissimo di fake questo Ultra: diagonale identica allo Z Ultra, idem la batteria (tipo: "ripeschiamo dal passato per inventarci un nuovo rumor").
...In caso comunque fosse vero, l'aspect-ratio di 21:9 è completamente fuori da ogni logica.