Google Assistant su computer Windows, Mac o Linux grazie a XDA

02 Maggio 2017 5

Google Assistant, per chi ancora non lo conoscesse, è l'assistente vocale sviluppato da "Big G" utilizzabile, inizialmente, con i device Pixel oppure all'interno dell'app di messaggistica Google Allo ma soltanto in lingua Inglese. Attraverso un ampliamento della sua compatibilità, è attualmente disponibile per un gran numero di prodotti smart, per Google Home (ovviamente) e per tutti gli smartphone aggiornati alla versione di Android Marshmallow o superiore.

Ma grazie al rilascio ufficiale dell'SDK di Google Assistant, alcuni sviluppatori di XDA, sono riusciti a far funzionare l'assistente all'interno di PC Windows, Mac o Linux. Nell'articolo pubblicato sul loro sito ufficiale, sono presenti tutti i passaggi utili per eseguire il porting e l'unico requisito richiesto è Python 3.

Dopo aver completato la procedura, non propriamente semplice e consigliabile soltanto a chi possiede una sufficiente esperienza nella compilazione delle righe di comando, si potrà usare l'assistente di Google sul proprio sistema operativo desktop. E' bene precisare che l'app non risulta essere esteticamente ottimizzata per questa tipologia di device ed il suo utilizzo è alquanto limitato.

Comunque, per ricevere maggiori informazioni e per leggere la guida completa, vi invitiamo visitare la pagina dedicata presente su xda-developers.com.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Al limite la pessima traduzione della suddetta serie

Lucas Rey

S10E25 "La compilazione delle righe di comando"
The big bang theory docet!

EG

"compilazione delle righe di comando" ma per piacere

Bastia Javi

Bilbo Baggins

Omioddio! Non riesco a disabilitare Cortana e mi metto a installare Google Assistant?!?!?

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo