Apple potrebbe creare un proprio servizio di trasferimento denaro | Rumor

29 Aprile 2017 167

Ancora rumor sulla possibile creazione di un servizio proprietario di trasferimento denaro da parte di Apple, a quanto emerge da un recente report da parte di Recode.

Fonti anonime vicine alla società. sostengono che Apple sarebbe intenzionata a renderlo operativo entro la fine del 2017, parliamo diun servizio simile a Venmo di proprietà Paypal, grazie al quale i possessori di iPhone potrebbero inviare e ricevere denaro attraverso un'applicazione specifica creata ad hoc. Già nel 2015 si parlò di alcuni colloqui con i principali gruppi bancari statunitensi, alla ricerca di un accordo per la creazione del servizio, tuttavia in seguito i rumor sull'argomento sono diminuiti, facendo pensare ad un abbandono del progetto.

Sempre secondo Recode, Apple avrebbe recentemente avuto incontri con alcuni dirigenti di Visa, ma la notizia non è stata confermata ne commentata dalle due società. Sembra quindi che l'azienda californiana stia esplorando nuove strategie per aumentare l'utilizzo di Apple Pay, focalizzandosi sul trasferimento digitale di denaro, utilizzabile anche per l'acquisto da siti web ed applicazioni, con modalità tap-and-pay e processo simile a quello delle più comuni carte di credito. Si tratta naturalmente di rumor, ed anche qualora fossero confermati, sappiamo bene come un progetto simile partirebbe in via sperimentale negli States, raggiungendo il nostro continente solamente in un secondo momento. Per ora nulla di ufficiale, vi aggiorneremo nel caso emergano altri rumor in proposito.


167

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Apus

Purtroppo son stato molto impegnato questi giorni, non ho potuto rispondere prima.
By the way eccoti il mbp 15 late 2016, ovviamente chi critica la tua azienda del cuore automaticamente è brutto, cattivo e ofc non ha mai utilizzato un Mac.
Fai tenerezza, ma va bene così https://uploads.disquscdn.c...

italy83

tre giorni per partorire il nulla cosmico? Fidati se non hai idea di cosa sia un fader o un potenziometro evita di rispondere, non è importante conoscere tutto ;), che non c'entra nulla con il fade in e fade out.
PS nella vita è importante anche giocare e mi fanno più tristezza quelli che criticano le emoticon di quelli che comunicano solo con esse.
Onestamente dopo questa tua risposta dubito anche che tu possa avere un Mac tuo, quindi non trovo interesse a continuare la conversazione.

Apus

E' da un po' che non utilizzo Logic Pro: ma per fare il fade ti serve il fade tool a meno che tu non tronchi alla bell e meglio e dimostra nuovamente che la touchbar la utilizzi solo per giocare :)
Il +1 del gonz0 non poteva mancare :)

Sagitt

Sì ho visto, infatti ho pensato proprio alla questione 64bit

CAIO MARIOZ

Hanno appena aggiornato la loro applicazione

N#R#S©

App lottomaticard aggiornata OGGI v3.0! Dopo 5 anni ahah

AndreaTalmeco

Amico hai perfettamente ragione in tutto, dalla A alla Z, ma la touch Bar è inutile e ti parlo io che ho il MacBook Pro da Dicembre faccio il grafico pubblicitario e I programmi Adobe la supportano sin dall'inizio.
È un vezzo prettamente estetico: BELLISSIMA, non c'è che dire, ma non ne sento il bisogno di interagirci, almeno per cone è stata usata finora.

AndreaTalmeco

1) i processori a 64 bit esistono dal lontano 97, ma su di un cellulare nessuno mai aveva pensato di implementarlo, vedasi la differenza di 1 anno (che in campo tecnologico è un'era geologica) che hanno accumulato i competitor prima di lanciare l'equivalente per smartphone di altre case;
2) lo sblocco mediante impronte digitali esiste dai primi 2000, ma nessuno funziona come quello Apple: prima dovevi strisciare il dito sul sensore e su 10 volte forse lo prendeva 3. Con Touch ID poggi il dito ed è andata;
3) Alluminio era usato gia su One M7 e su altri smartphone, Apple è arrivata seconda, hai perfettamente ragione;
4) il 3D touch, che secondo è una grandissima Min**iata, Huawei non l'ha implementata per prima, semplicemente perché quello di huawei non è un 3D Touch. Huawei col Mate S permetteva di ritagliare foto e di disegnare su schermo solo con le nocche. STOP. Era talmente una tecnologia lacunosa che A) non era previsto nessun altro uso tranne quelli sopra citati B) Android non lo supportava C) Huawei non l'ha mai più implementato in nessun altro device.
5) lato software hai perfettamente ragione, concordo sul fatto che Apple attinge a piene mani da Android e arriva la maggior parte delle volte seconda.

AndreaTalmeco

Evasione è diversa da elusione.

Aldo Cammara

Apple potrebbe creare un proprio universo parallelo, se non fosse che a volte quegli idioti che acquistano o producono altro ogni tanto fanno comodo anche a lei.

Daytona

13 miliardi sono i soldi che apple ha evaso dda piu di 10 anni e in piu dovra sborsare eventuale interessi e mora

N#R#S©

l'app lottomaticard per le sue carte prepagate ancora nulla

Santo_for_life_34

Non devono essere originali, ma veritieri. E lo sono

ROOT

I tuoi commenti mi sembrano cosi originali e divertenti...

Joel

Risparmiami le tue cretinate, ti imploro. Uno che pensa he il 3D Touch sia stato introdotto da Huawei non merita risposte.

italy83

Apus sei un genio ! Mi spieghi come regolo un fader su logic con una shortcut?

italy83

Qualcomm??? Che viene portata in tribunale in tutto il mondo per il pizzo chiesto

Apus

No caro, semplicemente è limitato colui che per ogni singola applicazione deve personalizzare la touch bar quando è estremamente più comodo il buon vecchio shortcut.
Il fatto che tu utilizzi il pc per navigare su internet e vedere qualche video su YouTube non fa di te un power user :)

Gios

Ahahaah ahahaah ahahaah ahhahhaa hahahahah

Bla bla bla bla bla bla bla.....senza Apple non si muove nulla dell'elettronica......

Qualcomm, intel, global fouderies, IBM en co se la ridono a squarciagola per le cavolate che hai sparato

Apple è uno dei tanti che produce per il mercato consumer stop!

Gios

Chi insulta come al solito non ha nulla da dire e ti contraddice da solo:

"Il force touch esisteva già su Mac poi....."

"Il processore a 64 bit per primo degli altri dispositivi non mi interessa....."

Coerenza portami via!!!

Montare prodotti evoluzioni dei precedenti ACQUISTATI da terzi non significa innovare!

Parli di qi altrui quando non sei nemmeno buono a scrivere due cose in modo coerente!

H6

:(

Joel

Quante cretinate che mi tocca leggere. È stato il primo chip a 64 bit su smartphone. Non me ne frega degli altri dispositivi. È stato il primo sensore biometrico di tipo moderno, copiato da tutti nel giro di due anni. Quelli precedenti non erano minimamente paragonabili e funzionavano diversamente. Il force Touch era stato integrato l'anno prima su Mac e Apple Watch, Huawei aveva copiato sapendo benissimo che sarebbe arrivato anche su iPhone e comunque lo aveva commercializzato dopo. Si era limitata a presentarlo prima in versione beta inesistente per fregare i buffoni come te che poi vanno a scrivere certe cretinate. Lo fanno spesso (vedi corsa alla doppia fotocamera iniziata DOPO l'acquisizione di LinX da parte di Apple). Su tutto il resto non rispondo perché il tuo quoziente intellettivo non è sufficientemente alto per rappresentare il punto più basso mai toccato dalla nostra specie.

italy83

Se sei limitato è un problema tuo , probabilmente fai un uso limitato del tuo mezzo

italy83

Ahahah il huawei è stato commercializzato a dicembre ! Tre mesi dopo iPhone !!!!

Federico

L'organo della UE che ha condannato Apple al pagamento di quella cifra straordinariamente alta (non c'è stato alcun processo e quindi si è trattato di una decisione unilaterale) è presueduto da una gentile signora appartenente all'astrema sinistra dichiaratamebte ostile alle multinazionali, magari questo può aver influito?
Da notare che il ricorso non è stato presentato solo da Apple ma anche dall'Irlanda che sarebbe stata la principale beneficiaria della cosa.

Non posso che invitarti a leggere la normativa europea e confrontarla con quello che è avvenuto.

Gios

Il Punto fondamentale è che con le motivazioni da te addotte ha già perso e Apple ritiene che le sia stato fatto un torto!
Quindi non si vede il senso in assoluto delle tue parole come se fossero vere senza obiezione!
Semmai è ben il contrario, ossia Apple adduce queste ipotesi come difesa per ottenere l'appello.

Federico

Perchè quando ti viene fatto un torto hai il diritto di fare ricorso, che domande.

Gios

Peccato che taptic engine a parte nessuna sia una sua innovazione XD.

I processori a 64bit esistono da secoli
Touch id esisteva già in palmari aziendali con Windows mobile!!
Alluminio, già usato da tempo
Il primo smartphone con 3d touche non è stato iPhone ma un Huawei, 15 giorni prima!

I sensori sotto display non sono sviluppati da Apple ma da terzi...

E innovazioni sw.....dai su....sono 4 anni che Apple copia a piene mani da Android!

Il merito di Apple è di aver sempre fatto un top assoluto con la migliore tecnologia in commercio e di aver fatto un sw semplice e molto stabile e di aver lanciato uno status.

Gios

Infatti caso strano hanno perso ....se avessero tutta questa ragione come mai sono costretti ad appellarsi?

Joel

Non sto difendendo l'azienda, sto difendendo la realtà dei fatti. Basta con queste guerre stupidissime. I veri appassionati di tecnologia amano tutto e riconoscono tutto

Scannatore

Trovami uno speed test dove vince un top android

Marzulla78

Ma va la

ottone

sono in esaurimento di idee non ne azzecccano una dalla sepoltura di jobs, ma come si fa a difendere apple senza neppure essere pagati, lo sei vero? o stai messo male

ottone

piu veloce e nel lancio dello smartphone dal burrone

ottone

cosa è samsung? avete delle fissazioni

mdma

Beh la procedura non è complessa: ITunes > autorizzazioni > elimina autorizzazioni > accesso a Apple ID > conferma.
Lo fatta tua volte, ma continua a riconoscere iPhone, boh.

Joel

Se hai tolto correttamente le autorizzazioni non dovrebbe. È strano. Comunque se devi cedere il computer a qualcun altro devi fare l'installazione pulita di Windows quindi problema risolto. Vai nelle impostazioni e cerca il ripristino

mdma

Quindi continua a fare il backup del mio iPhone anche se ho tolto l'autorizzazione ha causa di qualche registro?

Joel

C'è una guida sul sito ufficiale per spostarti da un computer ad un altro. Ti basta copiare ed incollare la libreria e togliere l'autorizzazione dal vecchio. Ricorda, ovviamente, di eseguire una formattazione o ripristino di Windows altrimenti resteranno alcuni dati nel registro, ecc se vuoi cederlo ad un nuovo proprietario

Scannatore

Ma quando mai!? Ahahahha quante boiate che dovete sparare per evitare il discorso della figura di merd@ by samsung

ottone

sono superati, ricchi ma vecchi, sono telefoni da anziani dai, inutile insistere

ottone

ma va che fanno lo stesso giochetto in america

mdma

Joel vado OT ma ho bisogno di te:
Volevo trasferire tutto dal mio pc vecchio al nuovo (sempre Windows), quindi ho deciso di disassociare un po' tutto.
Vado nelle impostazioni di iPhone nelle "mie info account" (per capirci la prima voce in alto presente da iOS 10.3 con l'immagine profilo etc) e tolgo il computer Windows.
Poi vado su pc, cerco la guida di Apple è lo dissocio (tant'è che poi nelle mie info da iTunes c'è scritto che ho associato al mio ID solo iPhone). Però, se collego iPhone al PC iTunes lo riconosce comunque e partono i vari backup, sincronizzazioni etc e non credo sia normale.
Anche nelle mie info su iPhone dopo un po' è riapparso il logo di un computer Windows (che ho rimosso per la seconda volta).
Cosa dovrei fare? Onestamente questa sicurezza di iOS mi sembra un po' campata per aria... :(

H6

Sei fra quelli a cui è sfiorata l'idea che se lo possa permettere?

H6

Ciao gigi
:O
Tantissimi soldini!

Fausto Recupero

Non è il mio caso è non è il caso di molte persone che conosco.

Fausto Recupero

Oggettivamente costa poco, ma l'ho scritto in risposta al commento che lasciava intendere che "1000 euro per incontro telefono" fosse una cifra mostruosa.
Per me infatti non lo è, tant'è vero che lo pago in contanti senza alcun tipo di abbonamento.

Fausto Recupero

Io non mi sento ricco per un oggetto così che, oggettivamente costa poco, ma l'ho scritto in risposta al commento che lasciava intendere che "1000 euro per incontro telefono" fosse una cifra mostruosa.

Federico

No, è solo che ho letto le norme quando vi è stato quel prinunciamento, che difatti è stato sppellato.
L'onere del rendere noto a Bruxelles ciò che si intende fare ed eventualmente comunicare un eventuale veto spetta al Governo dello Stato interessato e NON all'azienda
Se qualcuno deve essere sanzionato è l'Irlanda e non già Apple che si è limitata a fare ciò che la normativa impone, ossia agire in base agli accordi raggiunti con lo Stato in questione.
È inevitabile che Apple vinca il ricorso.

C#Dev

L'importante è che ci siano persone che la continuano a pensare come te.

È così che si fanno valere le ragioni di consumatori e cittadini.

Ma dove siamo arrivati...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO