Google aggiorna la pagina di supporto dei Pixel. Aggiornamenti fino ottobre 2019

28 Aprile 2017 125

Google ha aggiornato la pagina ufficiale di supporto dei dispositivi Android, includendo un'interessante informazione in merito agli aggiornamenti software dei propri più recenti smartphone Pixel e Pixel XL.

Come è possibile vedere dalle immagini in basso, infatti, Google ha assicurato che i suoi due smartphone riceveranno sicuramente tutti gli aggiornamenti software fino al mese di ottobre 2018, precisamente due anni dopo il periodo di presentazione.

Nella stessa pagina, inoltre, la stessa azienda ha annunciato che non garantirà la ricezione di nuovi aggiornamenti di sicurezza (patch di sicurezza del sistema Android) superato il mese di ottobre 2019, ovvero 3 anni dopo la prestazione ufficiale.

Tutto ciò non deve essere preso come una novità assoluta (ne avevamo già parlato ad ottobre). Google ha infatti solo confermato la prassi già applicata sugli altri propri dispositivi della gamma Nexus, aggiornando la pagina e rendendo chiaro a tutti la propria politica in merito agli aggiornamenti di sistema.

Per maggiori informazioni, vi lasciamo alla pagina dedicata per i Pixel e Pixel XL.


(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 18:55)

125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Niet

Repox Ray

Non hai colto la mia sottilissima ironia?

Peppe Dell'Aquila

Si si, essendo di casa Google sono rapidissimi, appena sono pronte le release vengono aggiornati subito, però il discorso che faccio io è inerente all'hardware dei dispositivi top, che riescono benissimo a reggere almeno 3 major release ...

Max

Non posso darti torto... Però io nei Nexus ho sempre visto un attenzione un po' maggiore degli altri. Se non altro arrivano con maggiore tempestività (gli altri produttori impiegano 6 mesi, 1 anno!!!! per rilasciare aggiornamenti).

Max

Ma per favore.... Samsung non sa scrivere una riga di software decente neppure sotto tortura.
Hanno telefoni con ottimo hardware perché la divisione semiconduttori di Samsung è davvero ottima, ma la parte Mobile fa ridere i polli

riccardik

non hai capito assolutamente nulla di quello che ho scritto. mi riferivo al fatto che, se le custom rom funzionano bene, il problema non è dell'hw del telefono o di android, il problema è del produttore che non vuole supportarlo

Repox Ray

Samsung è famosa per rilasciare sempre aggiornamenti ben ottimizzati e che valorizzano la reattività dei terminali "datati"....

Peppe Dell'Aquila

Vero, dopo massimo due major release di Android vengono abbandonati, e onestamente almeno da Google con i suoi Pixel me ne aspetto 3 di major release, non che me ne fanno 2 e poi il 3 anno solo aggiornamenti di sicurezza... Peccano molto su questo aspetto tutti quanti nessuno escluso ..

stiga holmen

Ripeto che gli aggiornamenti ad Apple servono per poter mandare avanti il software e tagliare allo stesso momento i cell considerati obsoleti (vedi compatibilità con 32bit....) Solo l'utente dovrebbe decidere quando uno smartphone è obsoleto non l'azienda, oppure gli sviluppatori delle app.

In Android è possibile, con iOS no, decide sempre e solo Apple.

Per le patch di sicurezza, in teoria dovrebbero proprio arrivare tramite update OTA dei GoogleServices senza che l'utente se ne accorga...Ma spesso gli OEM stravolgono il core di Android con le personalizzazioni e tocca a loro propagare le patch..

Max

Beh hai elencato fattori comunque importanti

Max

Il primo esempio non c'entra una fava, il secondo non lo so non avendolo provato, ma Nougat ha rovinato terminali di potenza ben superiore (il mio S6 l'ha reso pessimo)

Max

Non dico questo... Dico solo che in un ambito come android dove innumerevoli terminali, anche della marche che hai citato, vengono abbandonati dopo meno di due anni, aspettarsi 3 anni su un pixel non è così scandaloso

Max

Mi sa che in tutta Europa l'anno venduto solo in Germania ed UK

Max

Aprire gli occhi ! Fuori da un blog di nerd tecnologici, il termine "custom ROM" non esiste...

GC

Costa come iphone ma non ha il supporto di 4 anni lol

Stavus

Ah, per come l'avevo messa sembrava che il problema fosse solo qualcomm

Starnat

Se ciao, sai quanta gente legge il titolo e scrive direttamente nei commenti senza leggere l'articolo? Tantissima, e so che alla fine sbaglia chi non legge l'articolo ma i titoli clickbait non li ho mai sopportati

TomTorino

Se prendi dispositivi ufficialmente supportati da lineage os i bug non ci sono e se esistono sono noti (e rinunci a quel punto) Io la uso da un po e se il telefono non è nella lista non lo compro

Mako

vabbè se a uno interessa entra e capisce, non deve trarre conclusioni dal titolo

Flagship

Appunto. Se sul discorso supporto/aggiornamenti ci stronzeggia Google... perchè non dovrebbero farlo tutti gli OEM ( grazie ai quali Android vive ) ?

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Penso che il problema prezzo non dipenda da HTC ma da Google che ha deciso di far vedere che i suoi prodotti costano come quelli di Apple.
Solo che la Mela poi te li fa trovare ovunque, loro no.
Comunque è inutile menarsela, perché ormai il mondo android è come quello dei PC Gaming: perché ogni due per tre escono schede video più potenti e chi fa giochi non ottimizza i codici? Perché così se vuoi il top devi cambiare scheda, aggiungere RAM, cambiare PC e così via. E questo alimenta il mercato che in caso contrario morirebbe velocemente. Una Console esce e poi si migliora costantemente, eppure l'hardware è sempre lo stesso (solo ora è venuta la mania di upgrefate con nuovi modelli della stessa macchina). Secondo voi una scheda video top del 2015 non potrebbe essere costantemente aggiornata e migliorata così come avviene per le console? Certo, c'è il problema di tutto quello che compone un PC che non è uguale per tutti, ma sicuramente si potrebbero allungare le prestazioni al top per due o tre anni.
Ma più come campani i produttori di Hardware?
Android è ormai lo stesso.

Starnat

Guarda che ho scritto fuorviante non inesatto o sbagliato

Antonio Guacci

Ma manca proprio quel "se volessi supportarlo 4 anni": i produttori NON VOGLIONO supportare gli smartphone per 4 anni (altrimenti farebbero come Xiaomi: il mio Mi3 continua a ricevere aggiornamenti), quindi Qualcomm non aggiorna i driver perché sarebbe tutto lavoro poi inutilizzato.

Mako

Logico che non sia 100% Qualcomm la colpa e che non ci sia voglia da parte di nessuno di cambiare la situazione attuale, ma ripeto, se investissi milioni nella produzione di uno smartphone, anche se volessi supportarlo 4 anni non potrei

Antonio Guacci

"Qualcomm Technologies, Inc. lavora a stretto contatto con i propri clienti OEM per implementare e supportare le diverse versioni di Android attraverso i chipset Snapdragon. Il tempo durante il quale il chipset è supportato e la disponibilità per i consumatori delle versioni del sistema operativo sono soggetti al ciclo di vita degli OEM."

...Dichiarazione di Qualcomm, eh?
Se ne deduce che la durata degli aggiornamenti è già stabilita "a tavolino" dalle varie parti.

...E ancora una volta il riassunto è: "magna-magna".

Mako

Il supporto dei chip non viene deciso dopo due anni eh, viene fatto al rilascio

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ma si, tanto ne hanno 4/5 a cui stare dietro.
Non perché non siano belli, ma perché se li tengono per loro ed i loro amici...

Antonio Guacci

Appunto: "magna-magna".
Anche Google nel suo "programma aggiornamenti" ha garantito fin da 2 anni fa nuove release Android per Nexus 6 solo fino a fine 2016 e poi patch di sicurezza per il 2017: a fronte di quanto dichiarato già da 2 anni da parte di Google, perché Qualcomm dovrebbe mai rilasciare in futuro i driver ad Android O per 805?

Mako

Pardon, ho confuso l'805 con le versioni overcloccate dell'800, l'805 supporta openGL es più aggiornato. Quello è Samsung che vuole lasciare fuori i modelli, ma quello è risaputo

Antonio Guacci

Eppure Nexus 6 (sempre Snap 805) ha ricevuto Nougat.

Mako

Nei driver non era presente il supporto a openGL es più aggiornato, requisito per nougat

Antonio Guacci

Come ho risposto sotto a Vincenzo: eppure Qualcomm ha rilasciato i driver aggiornati per Snap 805, ma nonostante ciò Note 4, Note Edge ed S5 Advanced resteranno fermi a MM.

Antonio Guacci

La dichiarazione ufficiale di Qualcomm è stata:

“Qualcomm Technologies, Inc. lavora a stretto contatto con i propri clienti OEM per implementare e supportare le diverse versioni di Android attraverso i chipset Snapdragon. Il tempo durante il quale il chipset è supportato e la disponibilità per i consumatori delle versioni del sistema operativo sono soggetti al ciclo di vita degli OEM. Si consiglia di contattare il produttore o l’operatore per informazioni sul supporto ad Android 7.0 Nougat.”

Ovvero il classico "scaricabarile": perché Qualcomm dovrebbe rilasciare i driver per 801 se poi i produttori non sono intenzionati ad aggiornare a N gli smartphone dotati di questo SoC?

Esempio: Qualcomm ha rilasciato i driver aggiornati a N per gli Snapdragon 805, eppure i Note 4, Note Edge ed S5 Advanced resteranno fermi a MM.

Mako

Le patch sono aggiornamenti, nel titolo non c'è"aggiornamento di sistema"

riccardik

ma non è assolutamente vero, le custom rom aggiornate se avessero i driver adeguati funzionerebbero alla grande, il mio z1 soffre la lentezza delle memorie ma la potenza del processore basta e avanza

Starnat

Titolo fuorviante, c'è scritto che riceverà aggiornamenti delle patch di sicurezza fino al 2019, gli aggiornamenti di sistema saranno fino ad ottobre 2018

Mako

Perché è quella che ha la fetta più grossa, Mediatek conta zero

Mako

No, potrebbero scriversi i driver, ma possono benissimo prendere come scusa l'avere una versione Snapdragon per smettere di aggiornare

Starnat

C'è scritto aggiornamenti fino a settembre 2017, se o esce prima si

Mako

Riassumendo: chi vuole fare un telefono duraturo non può perché chi fa i chip non rilascia aggiornamenti. Chi può aggiornare perché si può fare i driver che Samsung non lo fa

Antonio Guacci

Sì, ma poi stop a parte le patch.

vincenzo francesco

Perchè per esempio è colpa loro se non hanno aggiornato a Nougat gli 801?

Antonio Guacci

Ma infatti è pratica comune e redditizia per tutti i produttori: non capisco perché si debba nominare esclusivamente Qualcomm per ben 4 volte nello stesso commento.

qandrav

ok ma quindi 5x e 6p riceveranno ufficialmente O?

vincenzo francesco

l'obsolescenza programmata non l'inventa certo google o qualcomm =)

Stavus

Tutti i dispositivi con exynos vengono aggiornati per più tempo rispetto agli snapdragon?

Antonio Guacci

Commento un po' caotico il tuo, rimpalla la responsabilità da uno all'altro (pur rivelando un certo astio verso Qualcomm).

...Bastava riassumere con un:
"Magna-magna: per vendere i nuovi smartphone bisogna rendere presto vecchi quelli precedenti".

ErCipolla

Certo, più si sale col prezzo meno sono giustificabili certe mancanze sugli aspetti di contorno.

Io userei comunque Android per il semplice motivo che mi permette di fare cose che non posso fare su iOS, ma se guardiamo solo HW e supporto post vendita, Apple ormai non si batte.

Mako

La questione è semplice, Google aggiorna, Qualcomm che ha una grossa fetta del mercato non rilascia driver. Lo stesso di conseguenza fanno Mediatek, Huawei e Samsung perché a loro conviene. Cosa succede se si vuole supportare un telefono più di 2 anni? Niente più driver. Google non ha il potere di costringere Qualcomm a rilasciare driver e nessuno obbliga per legge Qualcomm a rilasciare driver per più di due anni. Perché Samsung non aggiorna più di due anni se i chip sono suoi? Perché spesso rilascia versioni con Qualcomm e adegua la durata dei propri a quelli, perché è più conveniente per loro

FuckingIdUser

La cosa paradossale è che, nel momento in cui gli Oem Android si allineano ai prezzi Apple, non puoi non riconsiderare il prezzo di un iPhone come più "ragionevole" rispetto ai concorrenti. Infatti Apple offre soluzioni hardware che se non sono le migliori in assoluto sono certamente tra le migliori. Inoltre hanno un supporto post vendita superiore a qualsiasi concorrente, con una valanga di Apple store disseminati per il mondo.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze