
19 Settembre 2017
Torniamo a parlare della ricarica wireless all'interno dei futuri prodotti Apple, come iPhone e iPad, grazie alla recente approvazione di un brevetto depositato dalla casa di Cupertino nel 2015.
Il documento descrive un sistema di ricarica wireless a distanza, in grado di sfruttare persino la comunicazione ad onde millimetriche (tra i 30 e i 300 GHz), che permette di superare i limiti attuali delle tecnologie implementate sino ad ora su altri dispositivi.
Per fare ciò, Apple immagina un nuovo sistema di antenne a doppia polarizzazione e doppia frequenza, in grado di sfruttare una vasta gamma di frequenze, tra cui quelle comprese tra i 700 e i 2700 MHz, i tradizionali canali a 2.4 e 5GHz e altre frequenze attualmente utilizzate nelle reti LAN senza fili. In questo modo, il nuovo sistema di ricarica potrebbe essere integrato in una vasta gamma di dispositivi, tra cui gli stessi router utilizzati per diffondere il segnale Wi-Fi all'interno di abitazioni e uffici.
Questo apre le porte ad un futuro in cui potrebbe radicalmente cambiare il concetto stesso di ricarica; basterebbe trovarsi in presenza di una connessione Wi-Fi, infatti, per fare in modo che il dispositivo venga alimentato attraverso questi canali, in modo da utilizzare la batteria interna solo durante gli spostamenti.
Ovviamente tutto ciò pone delle sfide importanti, riconosciute da Apple all'interno del suo brevetto, dal momento che il rischio di creare delle interferenze, a causa della sensibilità del sistema di ricarica descritto, è sicuramente elevato. Trattandosi di un brevetto, approvato proprio nel corso della giornata di ieri, non è possibile ipotizzare quando e se queste soluzioni verranno implementate su un prodotto commerciale, quindi non resta che attendere ulteriori sviluppi.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Quelle vicino all'infrarosso hanno come effetto prevalente il calore ma le altre hanno altri effetti oltre al calore, ci sono casi di tumori alla testa verificatisi in persone che usavano con molta frequenza il cellulare per chiamate di lavoro, il wifi è molto meno invasivo rispetto alle onde del cellulare ma moltiplicando la sua potenza gli effetti diventano molto più rilevanti va solo stabilito quanto.
Comunque se va bene la vedremo nel 2020 quindi c'è tempo
Mmm... Si vede che hai già fatto parecchi cicli di ricarica...
ci ho appena provato.
non porta la batteria a 70% ma solo a 65
1mbecill3
Ah beh... qualche sentenza.
Da quando in qua i giudici sono scienziati?
Leggendo le motivazioni della recente sentenza c'è da ridere, paragone i cellulari alla bomba atomica... mah.
Leggiti qua:
http://www. aooi. it/headline/detail/21-04-2017-tribunale-uso-scorretto-cellulare-causa-tumore-comunicato-ufficiale-aooi/
La IARC, l'agenzia internazionale per gli studi sul cancro, agenzia che da oltre 40 anni studia questa malattia ed i fattori che la causano, non ha prove della pericolosità di tali radiazioni, e le considera potenzialmente cancerogene tanto quanto il caffè come ho già detto.
Quindi, o per coerenza ti metti a boicottare Lavazza e gli altri produttori di caffè o la fai finita di andare in giro a dire che Wi-Fi, cellulari ecc provocano tumori.
Le radiazioni elettromagnetiche, fino a prova contraria, non non sono nocive per l'essere umano... al massimo ti scaldano un po', nel peggiore dei casi.
nemmeno i telefoni dovrebbero far male per qualche prostituta intellettuale... e pure ci sono sentenze che dicono che causano i tumori...
prova a costruirti una villa da 500 m2 sotto a delle antenne tlc, telefonia e tutto quello che vuoi poi ne riparliamo...
Emmisadisì
mmm...forse confondo...
Infatti Einstein quando lavorava all'ufficio brevetti verificava solo la forma e infatti si attendono oltre due anni per l'approvazione perché controllano e ricontrollano la forma e correggono errore grammaticali.
Guarda che sbagli, fu proprio l'opposto. Quello della corrente continua era Edison, Tesla la voleva alternata.
Ovviamente alla lunga prevslse quella alternata... solo che non c'era più Tesla.
ed eccone un altro che non ha capito un caxxo. cicciano come funghi, quello di cui parli te é la verifica se altri hanno brevettato una determinata tecnologia o similari, io parlo del fatto che brevettano idee, non oggetti esistenti, sostanzialmente APPLE ha brevettato una tecnologia che nemmeno lei sa se funziona ... quello che hanno scritto sulla carta ... lascia stare di fare il fenomeno se nemmeno capisci di cosa stiamo parlano
E le piccole cariche-scariche continue nel tempo in quanto tempo ammazzeranno la batteria?
La radio, la radiofonia ed in generale la trasmissione dell'informazione sulla radio la inventò Marconi.
Però la radio la inventò Tesla, Marconi ottenne non si sa come (ma lo si sospetta fortemente) un brevetto successivo che però in seguito gli venne tolto lasciandone la titolarità indiscussa a Tesla.
Praticamente come quei gadget che si illuminavano quando il telefono squillava sena nessuna batteria, solo che qui la potenza in gioco è un po' superiore
Radiofonia
c'è il contatto con una basetta che ha un filo. Quindi è fasulla, infatti non tutto la usano così
azzarola! quanto mi piacerebbe vedere in futuro funzionare tutto in DC...
Esatto la frequenza ma anche la potenza e il tempo di esposizione, il wifi "non fa male" perchè ha un campo di azione limitato con un raggio d'azione più ampio avrebbe effetti molto maggiori
Ti do un indizio, vai su Google e cerca "patent No. 645576 1897"
Naaaaaa, a distanze decisamente grandi .
È che in pochi sanno a cosa lavorasse esattamente.
Tesla è l'inventore della trasmissione dell'energia fra circuiti sintonizzati, dunque è l'inventore della...?
Sisi, altro che.
Quello che Tesla aveva inventato anche tu lo usi ogni giorno.
Si ma c'è riuscito solo a brevi distanze
Tesla aveva in mente il mondo, altro che brevi distanze.
https://uploads.disquscdn.c...
Dimentichi una cosa il range di radiazioni che va dall'infrarosso all'ultravioletto esiste in natura e l'uomo si è adattato per vivere in quell'ambiente, il resto è artificiale. Il telecomando trasmette per mezzo secondo ed è direzionato verso la tv.
Più alta è la frequenza più elevato è l'assorbimento da parte dei corpi, poi c'è la potenza usando la stessa frequenza del wifi per trasmettere energia anzichè dati la potenza aumenta e con essa anche gli effetti che sicuramente non migliorano aumentando la potenza.
Ricordo che la potenza dei router è limitata proprio per rispettare le norme che entro quella potenza
Le radiazioni ionizzanti sono un estremo, ma anche per quelle c'è una dose tollerabile ma non innocua.
Se ti investisse una bici a 10 kmh probabilmente ti faresti solo un livido ma a 40kmh non ne usciresti benissimo, eppure è sempre la stessa bici, questo è il concetto, le radiazioni non sono certo aria.
Magari funziona sul serio, chissà...
I forni a microonde sono a 2.4GHz chi vuol provare per primo?
Il concetto era già stato presentato un paio di anni prima, ora c'è la tecnologia per realizzarlo.
https://uploads.disquscdn.c...
Vedere un certo Nikola Tesla
La basetta ha il filo e il telefono devi porlo accanto al filo e alla basetta
È una mezza vaccata
Possibile ma la dispersione non si può annullare e per contrastarla bisogna aumentare la potenza
Wireless = senza fili e NON senza contatto. Quindi non è pubblicità fasulla.
Sicuramente non sarà sul retro
A me piacciono i Sony, gli unici curati nel campo Android
"Quasi sempre"..... vince solo nei Social -.-
Ad ogni modo, non mi interessa chi sia il più veloce!
Mi interessava solo smentire la scimmia....
Purtroppo sono a Milano :(
Ti prometto che mi metterò in contatto con te quando verro a Torino per lavoro ;)
Non ci sono prove che le onde elettromagnetiche abbiano effetti nocivi sulla salute. Punto. Questi sono i fatti.
È escluso che non abbiano effetti peggiori? No, ed infatti sono tenute sotto controllo dalla IARC (le radiazioni elettromagnetiche sono classificate dalla IARC con il solito livello di presunta cancerosità che ha il caffè, tanto per dire), ma questo non deve influenzare le nostre vite ne il progresso tecnologico, se ci fosse stata una reale e consistente pericolosità sarebbe già stata notata.
Non deve essere oltre una certa distanza, e un fatto di propagazione di "segnale" che non fa bene alla salute e potrebbe interferire con altri elettrodomestici, " tipo i disturbi che creano a volte i forni a microonde se sono collegati alla stessa linea di prese"
I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità
https://it .wikipedia.org/wiki/ John_Titor
Leggi e impara
Perché non è senza filo , la basetta è collegata con un filo e il telefono deve stare immobile attaccato alla basetta . Il termine giusto è a induzione , wireless (che infatti non tutti usano) è un termine sbagliato che fa pubblicità fasulla al sistema, poi è marketing è quindi sposta poco e si fa ben di peggio.
Lo batte pure in internet, ma in ogni caso, sono differenze sempre infinitesimali. Di certo, giochi esclusi (dove la velocità è relativa visto che giochi perchè hai tempo da "perdere"), vince quasi sempre il samsung. E cmq gli steroidi li ha iphone visto che usa un vero ssd (se non erro) e ha la cpu più veloce. Ma anche se fosse come dici tu, sinceramente, preferisco avere gli steroidi in un terminale pagato 700-900 euro che non averli in uno pagato 1000 euro (cifre ad cazzum, ma ci siamo capiti). come se poi le differenze fossero solo nell'apertura delle apps.
Ti ostini a ripetere sempre la stessa balla vedo .
Tristemente vero
Non ho parole , crede davvero che in usa abbiano accettato un brevetto sulla macchina del tempo . Il brutto di internet è che ci sono persone con poca intelligenza che non sanno neppure capire quello che leggono e diffondono informazioni assurde globalmente !
se ti trovi a torino facciamo aperitivo XD
Ma quanto sei risicol0000! Davvero credi che negli usa possano accettare un brevetto sulla macchina del tempo ????? Primo è un buffala e pure smascherata , secondo è stata solo deposta la richiesta di brevetto ma mai ovviamente accettata!!!!!!!
Si presume. Non c'è nulla di accertato e di scientificamente provato.
Saluti
Esistono eccome radiazioni non pericolose.
La luce che esce dalla lampadina è pericolosa? Non mi pare, eppure è una radiazione...
Quando cambi canale con il telecomando della TV è mai morto nessuno? Non mi pare, eppure anche quelle sono radiazioni...
Radiazioni non è sinonimo di "pericoloso", esistono radiazioni e radiazioni, non stiamo parlando di radiazioni ionizzanti, ma di radiazioni elettromagnetiche.
sei anche divertente
Ma smettila ! Sono anni che si sa che era bufala , pure un italiano era in mezzo a questa pagliacciata . Ma ti bevi tutto???
Mitico.. Il tuo ragionamento salta in partenza :( io non sono pagato come gli scemi del villaggio della tv.. Non offendo nessuno.. Non critico.. Sono me stesso!! Tu vuoi bloccare il mio tecnologico modo di esprimermi.. Si chiama censura mitico!! Semplicemente non leggere i miei messaggi!! E goditi la vita!!