
09 Maggio 2017
Il Meizu E2, presentato ufficialmente due giorni fa, ha riscosso un enorme interesse da parte del pubblico cinese, raggiungendo oltre 3 milioni di registrazioni in sole 48 ore. E' bene precisare che tale dato non rappresenta il numero di persone che hanno pre-ordinato lo smartphone ma soltanto quelle potenzialmente interessate all'acquisto.
Il device verrà commercializzato a partire dalla giornata di domani, in due versioni, attraverso una vendita lampo nel solo mercato cinese, con prezzi che partono da 1.299 yuan (172 euro circa) per il modello base fino ad arrivare ai 1.599 yuan (212 euro) per quello top con 4/64GB.
Per chi non lo conoscesse ancora, il Meizu E2 è un prodotto appartenente alla fascia media del mercato, basato su sistema operativo YunOS, un fork di Android, e mosso da un processore MediaTek Helio P20 con 3/4GB di RAM e 32/64GB di memoria interna espandibile. Implementa un display da 5.5 pollici FullHD, una batteria da 3.400 mAh ed un comparto fotografico composto da un sensore principale posteriore da 13MP ed uno anteriore da 8MP.
Attualmente non vi sono informazioni sulla eventuale e futura disponibilità anche in altri paesi, ma vi terremo informati qualora dovessero esserci sviluppi in tal senso.
Commenti
1-non ho detto che "mediatek fa schifo", ho detto che come consumo siamo lì(quindi mi riferisco alle cpu, elio p10 e snap650)
2-si parlava di mediatek p 20(ok che è un'altra cpu), il mio intervento era finalizzato a dimostrare che pure in passato mediatek "non faceva tanto schifo", in alcuni commenti sembra che sia il demonio;quindi non credo che non centri "na mazza"
3-aggiungo, il vero tallone d'achille dei mediatek sono le case produttrici che non spendono 5 minuti ad ottimizzare le rom, la fluidità migliorerebbe di sicuro.
Bello il flash messo lì.
È una scelta di mercato, non una limitazione tecnica. Non è infrequente per i cinesi vendere in patria un software e fuori un altro, usando il medesimo hardware
Lo possono proporre con android e Flyme
Di tutto quello che hai scritto, in gran parte condivisibile, quasi nulla ha a che vedere con Mediatek.... Quello che quasi nessuno comprende è che i core della CPU sono gli stessi identici. A cambiare è la GPU, solitamente Mali invece che Adreno, che a parità di classe a volte è meno performante (ma dipende dal modello) ed il processo produttivo, ma anche qui dipende da SoC a SoC...
Insomma dire che Mediatek fa schifo a prescindere è una c@zz@ta
e rensi keffà?
Io hoh avuto m3 note ed adesso ho un redmi note 3 pro...consumo siamo lì lì...uso medio faccio ugualmente 1 giorno e 3/4...mi portano tranquilli alle 20:30 di sera del secondo giorno, in genere le app girano meglio sullo snap, non tanto in termini di apertura ma proprio di scorrevolezza....c'è da dire che le gesture meizu ono eccezionali(io no guardo la versione di android, uso quotidiano cambia poco). Sul supporto della comunity è vero lo snap è più seguito(non si può dire altrimenti). Il limite dell'm3 note è un pò la ricezione, in zone in cui con h3g switchava da h+ a 3g, il 3 pro è più stabile(ma questa è colpa anche della tre). Io se meizu comincia ad usare gli snap ci faccio un pensierino...e comunque, non scannatevi/insultatevi per cellullari.
Vero, quello si...
Ma cosa dici? Pp a 16 nm e ha pure il supporto alle DDR4 e (dovrebbe) una gpu migliore del 625. Certo è che non ha il supporto, ma altrimenti non è male
La gamma u10/u20 usci con YunOS ma in europa è arrivata con android.
Miii... non ci posso credere il P20!
Altroché... Consumi, surriscaldamento e supporto sviluppatori.
Uffa.. che amarezza :(
Bello vedere che in cina non hanno preoccupazioni per le notifiche!
sensa scipola
Tuto cinesse?!?!?!
meizu iphone, meizu htc, tuto cinesse
Perché hanno inserito YunOS...
In genere i device nati con YunOS... rimangono con YunOS.
Da noi monterebbe android con Flyme
Questo se uno parla per sentito dire è non sa che quel Mediatek non ha nulla da invidiare ad uno Snapdragon 625
Mi sembra un ottimo medio gamma... Perché non in Europa?
sembrava che era imminente ma a quanto pare si dovrà attendere, anche se penso sempre poco.....
Scusate il semi-OT: ma qualche giorno fa mi sbaglio o c'era una notizia qui su hdblog relativa alla presentazione di Xiaomi MI MAX2 a breve?!
Come mai non è uscito più nulla a riguardo? Ho letto male io?
In effetti non sembra male, ma con uno Snap 625 o 652 questi Meizu avrebbero tutt'altra considerazione. Con Mediatek rimarranno sempre telefoni un po sfigati....
Però esteticamente è proprio bellino... peccato che monta YunOS...
Si solita solfa alla op3
Boh
La solita super tecnologia al giusto prezzo di mamma Meizu!!
La solita solfa