
29 Agosto 2017
Gli appassionati degli action RPG in stile Dark Souls non si saranno certo lasciati sfuggire l'annuncio di Code Vein, nuovo progetto di Bandai Namco e Shift, sviluppatori di God Eater, pronti a lanciare sul mercato un titolo che sembra davvero avere tutte le carte in regola per essere considerato una delle avventure più interessanti dei prossimi mesi.
Come annunciato in precedenza, il trailer ufficiale di Code Vein verrà pubblicato il 2 maggio, momento in cui sarà finalmente possibile contare su alcune fasi di gameplay, o almeno lo speriamo. Per ingannare l'attesa, il publisher ha postato su Twitter due nuove immagini ( link 1 - link 2 ) che vanno ad evidenziare ancora una volta l'ambientazione proposta per l'occasione. Code Vein è infatti ambientato in uno scenario post apocalittico, molto simile in effetti a quello visto proprio in God Eater. Potete trovare tutte le informazioni riguardanti le location e la struttura di gioco seguendo questo link. Vi lasciamo in chiusura alle due immagini postate.
Commenti
Mamma che giocone...
"Soulslike"
Vi banno da internet.
Demon's Souls e Dark Souls hanno dato al genere una scossa talmente forte da reinventare una tipologia di gioco. Action RPG è diventato troppo ampio a causa del genere RPG che sta proponendo un approccio action, vedi FFXV, Kingdom Hearts e Tales of Berseria. Con Souls Like indichi un prodotto in stile DS, quindi Action RPG dalla difficoltà impegnativa.
Beh ma dire Souls Like fa inquadrare il gioco in una certa maniera in termini di difficoltà, lore, avanzamento ecc. mentre invece si parla di un Action RPG con meccaniche totalmente differenti.
Ci può stare che un The Surge venga identificato come un Souls Like, perchè ne ha evidentemente "plagiato" (non è una critica) le meccaniche di base, ma ritengo comunque che sia da specificare, se necessario, dopo la categoria di base (Action RPG in questo caso).
E' un pò come paragonare tutti gli mmorpg a WoW. Ovviamente, partendo da questa affermazione, uno può essere portato a dire che tutti gli altri mmorpg facciano schifo ma magari, molti, condividono poco e niente con WoW.
ma perché sono "stili" particolari non solo "generi", COD non è DOOM anche se sono entrambi sparatutto, e così via anche il resto.
Alla fine è un semplice Action RPG, le testate utilizzano il termine Souls Like per far capire immediatamente che è un Action RPG particolarmente ostico
si può definire action rpg, ma prima di dark souls erano differenti.
c'è addirittura un "curatore Steam" che si preoccupa di cercare e di etichettare questi titoli come "Souls Like", che siano AAA oppure Indie non importa.
anche la Mod di Skyrim "bonfire mod" è stata etichettata come "Souls Like".
quanto mi fa schifo questo trend.
Ormai sono tutti Souls Like, League of Legends Like, CoD Like, Civilization Like e Final Fantasy Like
Ma non ci sono apposite categorie per identificare la tipologia di gioco? Action RPG, RTS ecc.?
E' orribile questa moda di identificarli con una comparazione diretta con altri giochi...
no dai, Soulslike
esiste questo termine
no dai, no
bruttissimo
Se fanno schifo nessuno li compra, fidati
"Souls Like".
Souls like everywhere!
prendi un qualsiasi gioco, ci appiccichi sopra "souls like" e magicamente pioveranno soldi dal cielo