
15 Marzo 2018
Bang & Olufsen dispone ormai di un'ampia gamma di speaker Bluetooth. L'ultima aggiunta è il Beoplay P2, un prodotto che prova ad introdurre qualcosa di nuovo nell'interazione con l'utente. Lo speaker misura 140 x 80 x 28 mm e pesa 275 grammi. Il design è stato curato da Cecilie Manz, mentre la scocca è stata costruita in alluminio, polimeri, gomma e plastica. P2 è resistente ad acqua (nello specifico agli spruzzi) e polvere.
Il suono viene diffuso tramite un mid-woofer appositamente progettato ed un tweeter per le alte frequenze, entrambi pilotati da amplificatori in classe D da 15W ciascuno. La risposta in frequenza è compresa tra 68Hz e 21kHz. La connettività mette a disposizione il Bluetooth 4.2 e una porta USB Type-C. P2 è dotato di un microfono che può essere utilizzato per il vivavoce o per gli assistenti vocali (Siri e Google Now).
La batteria integrata ha una capacità di 2.200 mAh, si ricarica in circa 2 ore e raggiunge le 10 ore di autonomia. L'interazione con lo speaker può avvenire tramite la Beoplay App per iOS o Android, oppure in modo più originale. P2 non utilizza tasti o selettori: tutte le funzioni si attivano con "tap" o semplicemente scuotendo lo speaker.
Le finiture disponibili sono Black, Sand Stone e Royal Blue. Il prezzo è fissato a 169 Euro.
Commenti
Sì. Qui in Italia c'è troppa differenza di prezzo tra i due, ero rimasto ai prezzi americani
Hifi a volumi bassi e per ascolto all' aperto? A cosa serve sto coso considerando costi circa 15 volte i suoi validi competitors
Sono d'accordo se cerchi qualità. Ma se vuoi qualcosa sotto i 100 euro il Flip3 è la scelta obbligata. Gli extra 50 euro per il 4 dipende da cosa vuoi... più qualità o prezzo.
A mio parere, per la differenza di prezzo, il flip 4 è consigliabile. Fino a metà volume è un po' più, ha il corpo del charge 3 con gli alti della serie flip. A volumi maggiori ovviamente la differenza si nota
E' mono, vero ma se confrontato con molti altri stereo, la differenza a favore del P2 è schiacciante. Provare per credere.
Il microfono fa schifo.
Saluti
JBL Flip 3. Costa meno ed è molto meglio.
Waterproof. Shockproof ecc ecc.
Un po' più caro il Flip 4 ma non ne vale la pena.
Centosettanta euro per un altoparlante mono non è che siano proprio pochi, però se il microfono funziona davvero da una certa distanza mentre c'è la musica in riproduzione possono pure starci.
Radio da cantiere e passa la paura! =)
169 stra mitici euro!!
Avrà di certo un prezzo rinfrescante!
Mitico!! Questo si è uno speaker per la mitica estate 2017!!