Acer Aspire U27 e Z24: All-in-One ultrasottili con Intel Kaby Lake e Optane | VIDEO ANTEPRIMA

28 Aprile 2017 39

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aspire U27 è il nuovo PC All-in-One di Acer dal design ultrasottile, ideale per il salotto di casa e, allo stesso tempo, dotato di una configurazione hardware capace di gestire anche carichi di lavoro importanti.

L'AIO è dotato di display da 27 pollici (FHD), supporto in metallo a forma di V e chassis spesso appena 12 millimetri con linee eleganti e originali. Anche Aspire U27, come altri dispositivi compatti del portfolio Acer 2017, prevede una dissipazione fanless con tecnologia Acer LiquidLoop in coppia con processori Intel Kaby Lake serie Core i7/i5 e i3.

Tra le novità hardware spicca la presenza della tecnologia Intel Optane e componenti conformi agli standard di ultima generazione come RAM DDR4, SSD M.2, WiFi AC, Audio Dolby Premium e camera IR per Windows Hello.

Insieme al nuovo U27, Acer presenta anche Aspire Z24, un AIO più compatto da 24" con configurazione hardware simile che però offre l'opzione per la grafica dedicata, una GeForce 940 MX.

Per quanto riguarda i prezzi, Acer ha confermato che Aspire U27 arriverà ad agosto a 1599 euro, mentre aspire Z24 sarà disponibile nello stesso periodo con prezzi a partire da 1099 euro

Acer Aspire U27 Acer Aspire Z24
Sistema Operativo Windows 10 Home Windows 10 Home
CPU Intel Core i3/i5/i7 Kaby Lake Intel Core i3/i5/i7 Kaby Lake
Display 27" FHD - Touch 10 Punti 23,8" FHD - Touch 10 punti
RAM fino a 32GB DDR4 + Intel Optane fino a 32GB DDR4 + Intel Optane
GPU Intel HD 620 Nvidia GeForce 940MX
Storage

HDD 2,5 fino a 2TB

SSD M.2 fino a 512GB

HDD 2,5" fino a 2TB

SSD M.2 fino a 512GB

WiFi 2x2 WiFi AC 2x2 WiFi AC
Webcam HD Webcam 1MP+IR Camera Windows Hell FHD Webcam 2MP
Audio Subwoofer/Altoparlanti Stereo/Dolby Premium Altoparlanti Stereo/Dolby Premium
Peso 8,5 Kg 6,5 Kg
Dimensioni 641 x 488 x 12 mm 573 x 363 x 11 mm
Prezzo 1599 Euro 1099 Euro


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gpl

Ho abbandonato Windows da oltre 10 anni, ne ho guadagnato in tempo, produttività e tranquillità, mano a mano che i miei parenti sono passati a OS X ho smesso di fare assistenze inutili, perdendo ore ed oreriducendo a pochi minuti di telefonata

Luca Lindholm

Avanti, sentiamo, quale sarebbe il problema con Windows??

-.-

DeeoK

Allora, io personalmente non ho mai visto ristoranti con iMac. E neanche alberghi.
Gli iMac li ho visti solobin reception et similia e lì continueranno a comprare iMac perché c'è un fattore "classe" che conta più del prodotto in sé.
Comunque è ovvio che si dovranno vedere i prezzi di mercato, ma con questi prodotti non credo che ci siano differenze importanti rispetto al listino (ma ammetto di non averne mai controllato bene l'andamento).

fabio1992

Quello che sta provando a casa Riccardo è l'Envy 27 curvo?

Vincenzo

appunto se hanno speso 1500 o più per un iMac perché non comprare questo? un iMac l'hanno comprato ANCHE (anzi sicuramente) per l'estetica...qui in più hai anche il touch..c'è..se non ti serve e non lo usi che ti importa C'E'....e poi questi sono prezzi di listino di chissà quale configurazione, come leggi c'è i3 i5 i7 quindi i prezzi variano e soprattutto non sono i Street price

Ngamer

infatti l ho scritto che sono sprecati 32GB e si gli m2 scaldano moltissimo arrivano a 80-90 gradi.

Gpl

Però, alimentatore esterno, lettore cd effettivamente ormai di dubbia utilità, sarebbe interessante vedere un confronto con l'iMac e soprattutto cosa sforna Apple per agosto

Gpl

Infatti sembra un prodotto interessante

Gpl

Bello, peccato ci sia windows su, il prezzo è interessante

Mark

i 32 gb sono usati come specchietto per le allodole, gli m.2 avrebbero un senso solo nell'ottica del contenimento degli ingombri. Bisognerà vedere la dissipazione tra m.2 e sistema fanless

Daniele Davide

sono semplicemente SPAZZATURA

Mark

Se sono davvero fanless, hanno una 940mx, anche questi saranno dei dual core(serie u). Bisognerà vedere i prezzi. Dovranno avere prezzacci, altrimenti la vedo dura contro apple(che non posseggo, ma che uso sporadicamente, ma come design e materiali oggettivamente è avavnti).

Aster

Lo scritto sotto,vedo sempre piu spesso mini pc,e sopratutto fa piacere vedere ubuntu o linux anche in aziende dove i soldi non sono un problema ,come i negozi di prada

DeeoK

Esistono i monitor touch...
Capisco il bello del tutto in uno, ma per un ristorante od un hotel va bene un mini-pc da 300€ attaccato ad un 27" touch (si trovano a 400€). E' la metà del costo.

DeeoK

Io ho visto tanti negozi con l'iMac usarlo come normalissimo AIO, senza sfruttare il touch.Comunque i monitor touch esistono. Mi sembra un target decisamente ristretto.

Un prodotto del genere non lo comprerei mai perché il costo è enormemente eccessivo in relazione alla scheda tecnica. Forse il 24" è papabile, ma bisogna vedere le singole configurazioni.

Aster

non parlo del designer di ferrari,ma semplici monitor touch collegati alla cassa o ordinazioni pizzerie ristoranti hotel con software gestionali

DeeoK

Per usi professionali ci sono esigenze diverse che quasi sicuramente questo Acer non soddisfa. Non per nulla il Surface Studio costa una marea.

DeeoK

Ma il Surface Studio è un prodotto completamente diverso da questo come target ed in quel caso ha assolutamente senso.

cipo

Sui desktop mi ha convinto solo sul Surface Studio.. per ora.. e per attività prettamente grafiche.. perché si inclina e puoi usare il MS. Dial.

Secondo

La tabella mi confonde, il 27 costa 500€ in più e (oltre allo schermo) le differenze sono
27 +sub e fotocamera hello
24 +webcam fhd e gpu dedicata
Forse è addirittura meglio il 24

davide

da considerare che apple agli stessi prezzi se non più alti ti offre a malapena un dual core 1,4 ghz e 5400rpm...
Ben vengano queste soluzioni...specie con ssd..sicuramente chi voleva un allin one adesso ha più alternative...hardware e risparmio con windows moda e portafoglio vuoto con imac

simo

Hanno copiato anche la forma, il colore e il posizionamento del tasto di accensione dell'imac. Davvero senza vergogna i designer di acer

Vincenzo

un locale? con software per gestire tavoli ecc ecc.....in ogni caso è un caratteristica che c'è nessuno ti obbliga ad usarla ma un AIO in certe circostanze è sicuramente più carino e pratico da avere\vedere, quante persone comprano un imac solo per questo motivo? uffff

Nuwanda

"27 pollici" e "full hd" non vanno bene nella stessa frase, soprattutto sopra i 1000 euro per un AIO

Aster

si di solito ci sono tablet,o mini pc,ma se vedi ci sono anche molti monitor professionali touch che forse costano quanto un all in one

Brogi87

o.t.: ma i supporti magnetici da macchina, non rovinano la batteria dei dispositivi?
grazie

Fabio Mollura

perchè?

DeeoK

Ed un negozio od una attività commerciale ha bisogno di comprarsi un AIO da 1500€? In tutta onestà mi sembra poco credibile.
Per un negozio mi sembrano più adatti i tablet, sia per l'utilizzo, sia per i costi.
Il touch sulla maggior parte delle applicazioni desktop si usa il giusto, quindi il negozio con tutta probabilità finirebbe comunque per usare mouse e tastiera.

Intendiamoci, nel complesso un uso potrebbero anche trovarglielo ad un negozio, ma restano casistiche isolate. Tutti gli altri si ritrovano con uno schermo più costoso che riflette e consuma di più del necessario.

Alex Dimax

pensalo in un negozio o in altre attività commerciali.potrebbe avere senso

DeeoK

Mi spiegate a cosa serva il touch in un pc desktop? Già lo trovo poco utile in un portatile, ma qui è pure peggio.

Federico

Si, magari le penne USB, ma i dischi stanno bene collegati dietro assieme a tutto quello che usa fili

lore_rock

Ma almeno un paio davanti ci vogliono a meno di non dover collegare pennine e hard disk alla cieca

Terabit Tech

Direi ottime per mettere chiavette USB e bestemmiare il calendario dal primo gennaio al 33 Dicembre

Daniele Davide

non buttate soldi, nemmeno 1 Euro per gli acer!

Ngamer

mi è arrivata una legnata sui denti appena ho letto il prezzo del 27" 32GB di ram su prodotti del genere li trovo sprecati . 27" solo fullhd non lo trovo accettabile . prezzi a mio parere molto alti forse per il tipo di memorie usate , degli ssd normali sarebbero stati piu che suff con costi minori.

Federico

Ti piacciono i fili in vista? Il mio le ha sia dietro che sul lato sx ma uso solo le posteriori

lore_rock

Grazie apple per aver diffuso l'idea del c***o di mettere le usb dietro il monitor.

T...

1600 euro per questo porcaio!

M_90®

proprio bello, virerei più sulla versione da 24, quella da 27 l'ho provata più di una volta ed è troppo grande, ed è anche fastidioso poi quando si torna a dimensioni più piccole su altre macchine.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia