
24 Luglio 2017
Nel corso degli ultimi anni, la tecnologia e lo sviluppo delle camere degli smartphone ha compiuto talmente tanto dei passi da giganti che, secondo quanto dichiarato dall'ingegnere di Google, Florian Kainz, è possibile acquisire delle immagini in grado di rivaleggiare con quelle catturate con delle vere e proprie fotocamere.
Utilizzando un'app fotocamera "custom" ed effettuando anche qualche modifica post-acquisizione, infatti, Kainz ha mostrato le grandi capacità di acquisizione in condizione di scarsa illuminazione dei sensori fotografici dei Pixel e Nexus 6P.
Ispirato dal progetto del team GCAM di Google che si concentra sulla fotografia computazionale, Kainz ha realizzato una propria app fotocamera (utilizzata per gli scatti qui sotto) integrando al suo interno diversi controlli manuali tra cui il tempo di esposizione, ISO, distanza focale e altro ancora.
Alcune di queste, infatti, sono la somma di 32 frame, esposizione di 4 secondi, ISO 1600 e molti altri frame "completamente neri" catturati ricoprendo la lente dello smartphone (Nexus 6P). I file di immagine in RAW, sono poi stati esportati su Photoshop.
Infine, è curioso notare che molte delle modifiche di editing apportate alle immagini potrebbero essere realizzate da una qualsiasi app Android in maniera totalmente automatica, considerando però anche i lunghi tempi di elaborazione di decine di file RAW su uno smartphone. Ad ogni modo, vi lasciamo sia al post completo con le spiegazioni tecniche, sia all'album completo di Kaiz presente su Google Foto.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sono riuscito a recuperarla ma con android 7.1.2 purtroppo a me non si apre più! Comunque si chiama LCamera
mmm non lo sapevo...approfondirò
Ciao! Con l'app snapseed ho trovato la funzione "doppia esposizione" che mi mette due foto insieme (una sull'altra). Mi sembra una funzione simile, devo provare
Ciao! Con l'app snapseed ho trovato la funzione "doppia esposizione" che mi mette due foto insieme (una sull'altra).
Io ho avuto la versione 64GB circa una settimana fa. Prestazioni al top, davvero, al vertice della categoria. fotocamera particolare, a volte fa belle foto a volte fa pena, non l'ho capita bene. Decente quella frontale. Buon display, audio, vibrazione e design carino, autonomia leggermente sottotono... Non so quanto lo hai pagato, ma per le cifre che si trova adesso, è davvero un'ottima scelta insieme al mi5 (che però continuo a preferire)
Io adesso orfano di 5x ed essendo tirchio ed affezionato al look stock ed al modding, mi son buttato sul lemax 2 (che sto aspettando) 6/128gb(grigio, unico colore accettabile), il look stock ce lo metto com qualche custom. Dai test fotografici pare far molto bene, e con le custom si è riusciti a risolvere il problema del fuoco continuo ed a sbloccare le api 2.0.
Spero di non rimanerne deluso, appena arriva lo preparo a dovere e magari ci faccio una recensione :)
Wow, belle mosse, non ci avevo pensato effettivamente, di sicuro la mia esperienza sarebbe stata differente implementandogli modifiche simili. Lo confrontavo con G4 e 6P e infatti andava proprio lento. Brutta Gen quella comunque, 808/810 erano processori brutti di suo, tutt'altra musica l'820 :)
Io sono sempre rimasto dell'idea che sia stato azzoppato apposta per far sembrare rilevante il gap con 6p, in quanto a prestazioni andava meno di tutti gli altri Smartphone con s808...io l'ho comprai consapevole di questa cosa all'epoca sapendo di Dover mettere mani io per farlo andare come sarebbe dovuto andare.
Ad azzopparlo era il throttling, appena il soc toccava i 44 gradi andava in trotthling e i 2 core big andavano offline. In pratica il tempo di avviarsi e n5x si trovava con uno snapdragon 410 invece che con un 808. 44gradi a soc sono irragionevolmente bassi per il throttling, il resto dei concorrenti con medesimo soc scalavano a partire dai 57-60. Sistemato il thermal engine e settatolo come g4 magicamente volava, perché semplicemente rimanevano online tutti i core.
Poi, in seguito, io di mio ci misi f2fs, oc a 2/1.5ghz (phasma kernel) e di botto facevo sembrare lento il 6p di un amico.
L'unico vero limite insormontabile erano i 2gb di ram, pero al netto, messe la mani dove volevano esser messe, l'ho trovato un terminale completo e senza particolari compromessi, tant'è che se non mi si fosse distrutto non l'avrei cambiato.
Certo uscito di fabbrica era una mezza ciofeca
Belle foto il 5X, forse l'unico pregio reale di quel terminale XD
Il col 5x mi so tolto soddisfazioni, ma ho dovuto moddarlo pesantemente, alla fine avevo sbloccato eis, slowmo a 240, video fhd a 60fps, zsl Smart burst ed avevo una seconda app per i controlli manuali (una mod di lcamera) con esposizione fino a 5s(son pochi, ma stock non andava oltre gli 0.2!!)
Ciofeca non è, fidati. Poi appunto dipende da chi scatta :)
La mia top 5 dei cameraphone ad oggi è:
Iphone 7
LG G4/G5
Nexus 5X/6P(anche se proverei il pixel)
OP3T
S7/S8
Basato principalmente sui MIEI gusti :)
notevole comunque, dalle recensioni credevo fosse na ciofeca assoluta la cam di ip7, poi è anche vero che tanto lo fa chi scatta!
Sei gentilissimo. Grazie
Iphone 7 plus con app esterna, Pro Cam, per aumentare lo shutter Speed. Però puoi ottenere anche di meglio con un LG G4/G5 o un OP3T in manuale (lo so perché li ho avuti)
https://forum(punto)xda-developers(punto)com/nexus-5x/themes-apps/apk-lcamera-longer-exposure-shooting-t3516152
Spartana ma efficace. Unica pecca, l'aggiornamento dei frame a schermo è sincrono con la velocità di scatto, ergo se imposti a 5s, si aggiornera a schermo l'immagine ogni 5s. Quindi setta, mantieni fermo e scatta, non si è bloccata la cam
Azz sembra Gotham city, che città è? Che poi mi sembra strano, io con 20 secondi mi esce di tutto su qualsiasi terminale, e da profano ti dico che preferisco le mie alla tua che hai postato, con tutti i difetti. Forse sarà un semplice fatto di paesaggio.
Comunque intendevo da smartphone, se ne avevi.
Ok, scusa. Visto che le recensioni non contano nulla e DxOmark nemmeno...
Perché non ti apri un sito tuo dove valuti scrupolosamente la qualità fotografica degli smartphone? La tua classifica potrebbe diventare la più autorevole del settore.
Lo dico sinceramente, a questo punto sei sprecato a commentare su HDblog ;)
Azz sembra Gotham city, che città è? Comunque intendevo da smartphone, se ne avevi.
Potresti linkarmi la discussione di xda di questa app?
Grazie mille. Ci devo riuscire anche io
con le stelle non ne ho, troppo inquinamento luminoso qui... ne ho solo 2 ma erano fatte in un luogo cosi scuro che per vederci qualcosa è servito impostare la d750 di un amico a iso 6400 con 1 minuto di shutter (e parliamo di una fullframe, non di un giocattolo da meno di 1 pollice). L'ultima che ho fatto di notte è questa a 10 secondi di esposizione https://uploads.disquscdn.c... :
DxOmark. Eccoci qua. Hai detto la parolina magica per confermare che di foto non capisci una assolutamente sega di niente.
Chiunque capisca qualcosa di fotografia ha anche capito da anni che DxOmark lato mobile è inaffidabile. Vedesi i voti altissimi che danno ai Sony che anno dopo anno fanno sempre le stesse foto, con sempre gli stessi difetti (toh guarda, come iphone).
Notevole. dispositivo?
su xda x'è una versione modificata di lcamera con esposizione fino a 5s
Le ho fatte con pro cam infatti, un'app esterna. Comunque su smartphone è difficile andare oltre alle 3 di notte, android o iPhone che sia. Perché non fai vedere qualche tuo scatto simile invece?
Io non ho mai detto che iphone fa le migliori foto del mondo. Ho solo detto che fa delle belle foto, e per tua sfortuna non sono il solo a dirlo, persino su siti come DxOmark riesce a segnare un'ottimo 86, che lo pone al 4 posto della classifica topcameraphone, sopra terminali come LGV20 e Nexus 6P, non proprio delle ciofeche fotografiche. Il fatto che tu insista nel dire che fa schifo a tutti i costi, evince il fatto che il problema sia tuo, hai di sicuro un qualche rancore nei confronti di Apple che rendono i tuoi giudizi tutto fuorché oggettivi.
1) la discussione sul falso bokeh, non la qualità del falso bokeh. La qualità è 0 per tutti, proprio perché è falso. Una foto che sia finta e artefatta per definizione non è una buona foto, e pertanto non entro nel merito della qualità della cosa, può essere pure il migliore sul mercato, non mi interessa disquisirlo.
2) bla bla bla.
3) la foto risulta girata causa bug della galleria Samsung. E quindi la gravità non è impazzita per niente nemmeno zoomando ad un crop al 350%, al contrario del mio al 100%. E quella è una foto fatta all'alba, con metà della luce della tua, per la cronaca. Eppure ha meno artefatti lol.
Va bene, dai, tranquillo, continua a ripetere che iphone fa le migliori foto del mondo, non c'è problema. C'è gente che ripete che è stata rapita dagli alieni o che la terra è piatta, quindi, nulla di nuovo.
Il problema è che io ho la s-view e smontarla per rimontare il coperchio suo, mi rimane scomodo.
1)Il falso bokeh di iPhone per quanto appunto falso, è il migliore sul mercato smartphone. Guarda il confronto S8+/IP7P su superSaf TV dove appunto confronta le camere e vedrai il verdetto.
2) Scusa, ricordavo 8 e invece sono 10, ma quello che non cambia è che quella definizione notturna non riuscivo comunque ad ottenerla... L'ho avuto una settimana e poi l'ho venduto non tanto per la cam( che comunque a parte i colori sballati era buona) ma per le prestazioni gommose, l'ergonomia inesistente dei bordi curvi, l'audio penoso ecc...
3) buone foto ma... Che avrebbero di speciale che iPhone non possa fare? Se mi metto a croppare al microscopio come fai te guarda un po' che la gravità impazzisce anche qui
Va bene, grazie mille!
Si, a parte i materiali (davvero ottimi) e la costruzione è la dimensione la cosa che lo rende fantastico. Lo riesci a portare senza ingombri e quasi te ne dimentichi.
esistono app di terze parti sul PlayStore che utilizzano questa tecnica e fanno in automatico la sovrapposizione? ovviamente con risultati minori si intende
Bastano foto anche identiche... Non serve sovraesporle
Puoi provare di tutto
Pensavo almeno la lingua italiana ti fosse chiara, eppure...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Hai avuto talmente tanto tempo s7 che
1) non sai che funzioni ha la sua fotocamera (rivenditi il discorso dell'altra volta sul falso bokeh)
2) non sai quanto è il tempo di esposizione massimo (10 secondi e non 8).
Ma tranquillo, parliamo di colori.
Sisi, tranquillo, ora la marmotta smette di confezionare cioccolata per qualche minuto e ti scrive le grandi qualità della fotocamera di iPhone eh.... Ah già, i colori. Lol
Con un aggancio per smartphone da treppiede?
Ma io sapevo che con il Nexus 6p l esposizione di più secondi non poteva essere possibile neanche con app di terze parti. Quali app lo potrebbero permettere?
Ma di che cacchio parli, i residui di tessuto immuni alla forza di gravità? Se vuoi trollare ok ma non pretendere di essere preso sul serio. Il flare lo fa qualsiasi smartphone, potevo anche toglierlo ma l'ho lasciato volutamente per lasciare qualcosa di cui parlare ai rompiballe come te. Per il resto sono dettagli irrilevanti su foto così belle, mettersi con la lente di ingrandimento per scovare il pelo nell'uovo è un qualcosa di ridicol.o, e dimostra che sei prevenuto
PS: ma poi perché non mi lasci qualche foto tua, visto che sei tanto bravo ci sarà sicuramente tanto da imparare
Devi scaricare un app esterna come Pro Cam e semplicemente allungare i tempi di scatto, almeno a 20 sec. Poi monta lo smartphone sul treppiede e attendi qualche secondo per vedere i risultati :) purtroppo con la camera stock di iPhone è impossibile realizzare cose del genere. Se invece hai uno smartphone android, come un OP3T, LG G4/G5/G6 o un Huawei come il P9 hai degli ottimi comandi manuali già nativi, ti basterà appunto impostare lo scatto a 20 sec e goderti lo spettacolo. (S7 ed S8 arrivano fino ad un max di 8 sec invece, infatti non ero riuscito ad ottenere risultati del genere)
E poi... ci vuole un bel cielo stellato in un posto non contaminato dalla luce artificiale :)
Unendo 24 foto, sovrapponendole, con vari punti di esposizione? Solo questo?
Tra poco andrò a fare un giro in moto sul Garda.....quasi quasi porto il mini cavalletto e appena trovo un bel paesaggio spar0 una decina di foto a 41mpx e poi provo a vedere cosa salta fuori!
Il flare lo fa qualsiasi smartphone, potevo anche toglierlo ma l'ho lasciato volutamente. Per il resto sono dettagli irrilevanti su foto così belle, li vai a notare solo se parti prevenuto
Avuti S6, S7, 6P/5X, G4 e G5. Ognuno ha i suoi punti di forza così come punti deboli, e lo stesso vale per iPhone.
residui di tessuto che stanno nell'unica parte arrotondata della molletta (l'angolo in alto) e sono immuni alla forza di gravità, dati che si estendono perfettamente retti verso il cielo.
immagino anche questi siano residui di tessuto e non una foto sfocata, giusto?
https://uploads.disquscdn.c...
questo non è flare (e prendo quello per non dover ingrandire, le case sono qualcosa di aberrante) ma un residuo di tessuto
https://uploads.disquscdn.c...
e questi non sono artefatti ma un altro residuo di tessuto
https://uploads.disquscdn.c...
io l'ho presa, la uso per scatti ginecologici, hanno un loro mercato anche quelli.
htc 10, s7, s8, i pixel, in certe condizioni g5, se vogliamo considerarli smartphone alcuni lumia, 6p/5x spesso....
infatti quella foto l'hanno fatta in italia penso, e ormai la mafia d'accordo coi rettiliani mette i rifiuti ovunque, un po' come gli immigrati e i vaccini.
ovviamente i poteri forti sanno tutto ma tacciono e lucrano.
Secondo me sei scemo, guarda che quelli sono residui di tessuto rimasti sulla molletta, sai viene utilizzata per stendere i panni. Ecco da dove derivano i tuoi oculati giudizi...