
14 Novembre 2017
La Boston Dynamics, una azienda che si occupa di robotica acquistata nel 2013 da Google, ha presentato la sua nuova creazione chiamata Spot. Si tratta di un robot a quattro zampe in grado di consegnare pacchi e muoversi con una agilità particolarmente elevata.
Spot è stato mostrato durante un evento tenuto al TED 2017 nel quale, il CEO di Boston Dynamics, Marc Raibert, ha mostrato anche un video illustrativo che riassume le principali abilità di questo cane robot. Esso pesa circa 55 kg, riesce a salire le scale, spostarsi lateralmente, andare al trotto ed anche aprire porte pesanti per poter consegnare il pacco legato sulla schiena. Raibert ha affermato che, durante le fasi di test, Spot ha raggiunto un tasso di successo pari al 70%.
Per realizzare questo robot, il team di sviluppatori hanno preso spunto dall'anatomia di alcuni animali ed hanno utilizzato una stampante 3D per costruire la struttura e ridurne al minimo il peso complessivo. Spot è in realtà una versione miniaturizzata di un altro progetto della Boston Dynamics, ossia del Bigdog, visibile all'interno del filmato.
Oltre a queste creazioni, l'azienda ha prodotto anche altri robot, dall'aspetto ancora più inquietante, come Handle e Atlas, dei quali avevamo scritto in alcuni articoli precedenti.
Per colmare la vostra curiosità vi lasciamo all'interessante video.
Commenti
Scusa, lapsus!
Ho altro da fare che risponde a ste cazz@te
Appunto, io lo dico per lei ;)
Se continui è reiterata tra l'altro :)
Se dico la verità non è diffamazione ;)
Anche per la diffamazione via web :)
La quarta! :))
più che un cane mi sembra un capretto
Ha fatto pffffffff al tuo commento!
Ma non l'avevano chiuso sto settore? O.o
wow, in versione bipede è uno spettacolo! grazie per la condivisione, appena avrò tempo mi documento un po' meglio
Bellissimo!!!! Immagino meravigliose gite a cavallo.....
Inquietante.
È anche cominciata la terza stagione
Sai che per l'uso di bamba c'è la detenzione penale, stacci attento :)
La notizia è quantomeno fuorviante. Spot è stato costruito nel 2015, e il video è di quella data. Nel 2016 hanno costruito spot mini ancora più piccolo.
Vero :) e a ogni calcio di Erlich impassibile che si rialzava
Con calcio e relativi insulti XD
vedo flotte di animalisti in rivolta per kome sono state maltrattate queste povere kreature!!11! poveri ancieli!
chissà il diagramma antani che sfaccettature isoteclede avrà. Io vorrei vedere il petagramma della gelda contrapposta alla bilide, solo li sapremo la sua vera natura
kolpa degli imigrati!!1!11 ci portano via il lavoro, e lo stato ci da l'aifon e 35€ al giorno! sono indigniatoh111!! e renzi ke fa????
Un pò di rispetto per queste povere bestie!
imagine a herd of those things coming at you
Top la comparsata su Silicon Valley :D
Nella forma, e nel portare le cose al destinatario
E..?
Video vecchio comunque, se non sbaglio ci sta da un annetto
già il lavoro manca...
Ad Aloy di Horizon piace questo elemento.
poveri postini... durante il lavoro gli rompevano le scatole, ora glielo rubano...
ok
Fai quello che ti pare, tanto mi basta che siano gli altri a leggere e non te :D
Sono loro che la devono smettere di interagire con te, non tu con me :D
Io ormai l'ho capito che sei un bugiardo, sono gli altri che devono essere informati....
Gli ingegneri non studiano il comportamento canino. E dubito sappiano cosa sia una scala neotenica XD
Appena gli impiantano un'AI decente, quel robo-cane si ricorderà di chi gli ha dato i calci e lo annienterà!
Comunque fantastici questi robot! Leggermente inquietanti, visti così, specialmente il toro meccanico goffo, ma veramente spettacolari!
devi chiedere all Ing. Dokojokojo..
Netflix all'opera per una serie dedicata...
Amico piantala di perseguitarmi e di rispondermi sempre allo stesso modo odioso o sarò costretto a bloccarti.
Ahahahahahaha!
Depone le uova da cui escono tanti cani robot che fanno le consegne!
Ma perché continui a commentare quando in Italia è giorno e in Nuova Zelanda è notte?
Volete solo vedere il lato "figo" delle cose, ma la realtà è un'altra.
Ciao
Okeyy
Esatto
Se ne trovano una disposti a coprirli
Ma quello è un aracnide.
Non un canide XD
Esattamente come per un cane in carne e ossa.
Il proprietario è responsabile civilmente e penalmente di eventuali danni dell'animale.
E' il primo post che hai scritto, ciao.
?? E quando lo avrei fatto? Guarda se devi fare così lasciamo perdere... Ciao
Arriverà il giorno che un esercito di cani robot si ribellerà a noi umani e ci restituirà tutti i calci che gli abbiamo dato.
"Non sono qui per distruggervi, ma solo per una consegna!"
https://uploads.disquscdn.c...