
12 Giugno 2017
Aggiornamento 16/05:
Sempre tramite WinFuture compaiono in Rete nuove immagini stampa di Moto E4 Plus, confermando ancora una volta quello che sarà il loro look:
Aggiornamento 28/04:
In attesa dell'annuncio ufficiale di Lenovo, siamo in grado di mostrarvi alcune immagini "leaked" che ritraggono Moto E4 Plus nella parte anteriore, posteriore e senza la cover posteriore. Proprio l'ultima foto lascia supporre che la batteria da ben 5000mAh possa essere rimovibile.
Articolo originale - 26 aprile
Dopo averli visti nelle prime immagini stampa e aver avuto un assaggio delle caratteristiche tecniche grazie al recente passaggio sul portale Geekbench, nelle ultime ore le specifiche dei nuovi dispositivi Moto E4 ed E4 Plus sono state svelate totalmente mostrando la marcata differenza tra i due smartphone di Lenovo.
Oltre alle specifiche tecniche, però, Moto E4 ed E4 Plus saranno differenti anche sotto il punto di vista dimensionale, con il primo caratterizzato dalla presenza di un display IPS da 5" e il secondo da uno più grande da 5.5" con medesima tecnologia. Identica per entrambi i modelli la risoluzione dello schermo HD (1280x720).
Un'altra differenza sostanziale sarà possibile trovarla anche in merito all'autonomia della batteria. Mentre E4 sarà dotato di una batteria da 2800 mAh, infatti, E4 Plus dovrebbe sfoggiare un'enorme batteria da 5000 mAh che, salvo complicazioni di ottimizzazione, dovrebbe consentirgli di completare agevolmente anche 48 ore di utilizzo.
Di seguito le caratteristiche tecniche complete e i relativi - presunti - prezzi di vendita:
Motorola Moto E4 (XT176x) | Motorola Moto E4 Plus (XT177x) | |
---|---|---|
Display | IPS LCD 5,0 pollici con risoluzione 1280 x 720 pixel |
IPS LCD 5.5 pollici con risoluzione 1280 x 720 pixel |
SoC | MediaTek MT6737M 1.3 GHz quad-core ARM Cortex-A53 |
MediaTek MT6737M 1.3 GHz quad-core ARM Cortex-A53 |
Memoria RAM | 2 GB RAM | 2/3 GB di RAM |
Storage interno | 16 GB espandibile tramite microSD card |
16 GB espandibile tramite microSD card |
Fotocamera | Posteriore da 8MP Anteriore da 5MP |
Posteriore da 13MP Anteriore da 5MP |
Connettività | 4G / LTE, Bluetooth 4.2, NFC (opzionale), WLAN 802.11 a / b / g / n, GPS | 4G / LTE, Bluetooth 4.2, NFC (opzionale), WLAN 802.11 a / b / g / n, GPS |
Batteria | 2800 mAh | 5000 mAh |
Dimensioni - peso | 144,7 x 72,3 x 8,99 mm, 151 grammi | 155,0 x 72,3 x 9,55 mm, 198 grammi |
Sistema operativo | 7.1.1 Android | 7.1.1 Android |
Prezzo | 150 Euro | circa 190 euro |
Commenti
Ho il moto g 2014 ormai mi sta chiedendo pietà, con motorola mi sono trovato benissimo (tranne la memoria di 8gb, davvero troppo pochi), l'unica pecca è la mancanza dell'audio stereo
e perchè mai? ce l'ho e va una bomba
Veramente un bel mostriciattolo
Mi trovo alla grande davvero
Come ti trovi? Fotocamera? Audio speaker?
Questa doveva essere la serie base non la C.
Si pare che quella montata sulla versione con banda 20 sia la global stable ufficiale...la cosa si è capita perché ho lwtto dal forum ufficiale che c'è stato un aggiornamento ota
Per 30 euro non hai garanzia però...
No.
Si ma sti Motorola sono tutti uguali
30€-40€ e ti porti a casa lenovo p2.
O 30€ in meno xiaomi redmi 4a
i nexus costano, 350 € non sono pochi.
moto g4 play tutta la vita
il mio moto g lte 2013 (telefono nato molto bene) dopo un anno e 10 mesi ha cominciato a scaldare e ad avere tempi lunghissimi di boot, con la cyanogenmod 13 e la lineage 14.1 non ho mai più avuto problemi, ed ho recuperato anche spazio (8 GB serve sempre, oltre ad aver avuto accesso all'adaptive storage che su un top di gamma serve a poco mentre su un medio cambia l'esperienza in maniera significativa, con buona pace della velocità di scrittura)
io da possessore di redmi 4a rilancio con il redmi 4x visto che è arrivata la versione con banda 20 e la rom global....
Il modding nasce per due motivi: allegerire il so originale e portare le nuove versioni sui telefoni vecchi, due cose più utili su un telefono poco potente e poco supportato come solitamente sono i dispositivi di fascia bassa.
Dico solo una cosa: Xiaomi Redmi 4A
Scaffale
P****io Lenovo cos'è sto Mediatek a 200 euro
Perfino Samsung li fa più belli su questa fascia a sto punto
Beh insomma,hobby non piu di tanto! Io ho il moto E(il primo) ed era stato abbandonato ad android 5 ufficialmente(e girava da far schifo XD). Ora ho la rom PureNexus, va una bomba,bellissimo nell utilizzo,android 7.1.2 e patch di aprile! E gran batteria. Cambia totalmente l utilizzo da android 5 stock ad android 7.1.2,tutt altro mondo
beh con 150 puoi prendere nettamente di meglio...
Ma c è davvero bisogno di tutti questi aggiornamenti del ultimo minuto per due telefoni di cui non frega nulla a nessuno? :D
Certo, altrimenti non li metterebbero in commercio. Ma io me ne infischio e continuo a non comprare Mediatek.
ottimo acquisto...io ho il Moto X Force...mi trovo benissimo
Tanto per l'utenza alla quale sono dedicati quanto scrivi non interessa per nulla.
Ho moto g5, mi rode un po' vedere 5000 mah sul moto e...
Motorollo brum brum
Se vendono i sassi la gente compra pure quelli
A parte la CPU Mediatek, abbastanza onesti per il prezzo.
I due Sony di fascia bassa che ho avuto rinacquero grazie al modding.
Supporto software pari a 0.
Di solito poi hanno la gpu mediamente più scadente degli Snap.
Ma perchè paragonate un prezzo di listino al prezzo di strada?
Se dovete fare un paragone con altri prodotti cercate il prezzo di listino perchè anche questi Moto E avranno un loro pèrezzo di strada che sarà più bgasso.
Non hanno nessuna garanzia sul nostro territorio e le persone alle quali sono destinati questi Motorola nemmeno sanno che esistono gli smartphone da te citati e mai prenderebbero un prodotto senza garanzia.
Non paragonate cose che una persona che non bazzica in questi blog non saprebbe nemmeno di cosa stiamo parlando.
Non paragonare il prezzo di strada al prezzo di listino
Alla fascia di persone alle quali sono destinati questi smartphone neanche sanno cosa è il modding
C'è gente che non spende più di 150 euro per uno smartphone!!!
Cosa hanno di male?
La M no?
Best Buy
In punto e che la gente compra cellulari al supermercato,e dopo 6 mesi si ritrova la memoria piena e il sistema pieno di lag,i nexus fuori USA fai fatica a trovarli e soprattutto tra le ragazze in Italia,io resuscitato di tutto ovviamente entro certi limit senza farsi troppo paranoie per la batteria
o altro, dal HTC sense xl al p6, s3 s4 Samsung ace ,i vari tablet per finire con moto g,g2 ,g3 moto x,non me la prendo ma ho paura che uno dei pochi decenti per ricezione e sistema pulito finirà nel dimenticatoio
ci sono i nexus per questo, te lo dice uno che ha provato svariate volte cyanogen su molti cellulari e lineage os di recente, ma proprio non ci siamo. Ho provato anche altre distribuzioni omni, remixos, e quante altre, l'unico che si è davvero ripreso è stato l'S3, nessun altro ha risposto tanto meglio, ma penso che se un cellualre nasce bene anche in sovraccarico continua bene, se nasce male non è certo una custom rom che ti cambia il telefono, solo per qualche mega di ram in più disponibile? poi se uno ha l'hobby del modding ben venga, ci sono cellulari adatti e basta sceglierli... ma prendersela proprio con i moto che nascono leggermente leggermente personalizzati non mi sembra il caso...
Tanto con la personalizzazione che ti permettono certe app oggi basta il root
ognuno ha esigenze e possibilita diverse,se devo aiutare qualcuno a migliorare l;esperienza d'uso ben vengano,poi se a altri piacciono i bloatware e le interfacce degli produttori meglio per loro
va bene, ma se già questi della moto montano una versione quasi priva di personalizzazioni, che si vuole di più?
i tempi dell's3 sono passati
a 190 euro come minimo ci metti uno snapdragon 430, non sto schifo da 4 soldi.
a questo punto meglio prendere un moto g5.
il prezzo di listino è simile.
a 100 e 150 euro potevano ancora avere un senso
Differenze MT6737 con MT6737M?
Bè vedendo i banch meglio del 410 dello scorso anno (anche se non di tanto), peccato per il modding (più hobby che necessità ormai) e gli aggiornamenti che difficilmente andranno oltre i 12/18 mesi
Mettere un 6737 a 200€ é avanguardia pura.
HTC si sente battuta!
Non riescono a fare dei telefoni belli esteticamente!