Code Vein: dettagli su ambientazione e sulla struttura del mondo di gioco

26 Aprile 2017 3

E' stato annunciato pochi giorni fa e recentemente sono emersi i primi dettagli sul nuovo Action RPG di casa Bandai Namco, Code Vein.

Il team di sviluppo è stato infatti intervistato dalla rivista giapponese, Dengeki Playstation, e nel corso della chiacchierata sono state svelate varie informazioni, sull'ambientazione e sulla struttura del mondo di gioco. In aggiunta è stata confermata la presenza di un sistema di personalizzazione legato al protagonista dell'avventura.

Code Vein sarà ambientato in un mondo post-apocalittico caratterizzato da una struttura open world suddivisa in settori e ogni area proporrà delle meccaniche specifiche. I giocatori potranno muoversi liberamente sia in solitaria che in compagnia di un amico di conseguenza anche l'esplorazione rivestirà un ruolo di primaria importanza.

Si vestiranno i panni di un Redivivo che potrà essere personalizzato non solo esteticamente ma anche a livello di combattimento.

Secondo quanto dichiarato, il team di sviluppo ha preso ispirazione dal celebre Dark Souls tuttavia il livello di sfida proposto non sarà paragonabile all'epopea di FromSoftware, i giocatori si troveranno quindi ad affrontare un Action RPG più facile caratterizzato comunque da numerose sfide.

Al momento non è ancora stata resa nota la data di uscita precisa: Code Vein dovrebbe approdare nel 2018 sulle principali console di gioco.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KingROG97

Spero sia un gran bel gioco souls-like, sperando sempre che non sia una "cinesata".
Mi piacerebbe qualche aggiunta originale :D

Mikel

Bene, si è ispirato al gioco giusto.

manu1234

spero anche xbox, ora che ho finito 4 volte dark souls 3 comincia ad annoiarmi

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello