
15 Maggio 2017
A distanza di un anno dal lancio della prima versione, AMD aggiorna la sua Radeon Pro Duo, scheda grafica pensata per ambiti professionali e soprattutto per le workstation ad alte prestazioni che vogliono ottimizzare al massimo il rapporto prezzo prestazioni.
Le differenze con la versione del 2016 sono molte: si parte dall'impiego di due GPU Polaris in luogo della più datate Fiji, passando a ben 32GB di memoria GDDR5, sicuramente più lenti degli 8GB di HBM utilizzati nella precedente generazione.
I benefici dell'architettura Polaris sono diversi: dalle nuove funzionalità alla migliorata efficienza energetica, riscontrabile nel TDP che scende da 350 a 250 Watt. Peccato per la potenza di calcolo che scende da 16 a 11,45 TFLOPS, un po' meglio il prezzo pari a 999 dollari con disponibilità prevista per Maggio.
Specifiche Radeon Pro Duo 2017:
GPU | Polaris (GCN 4.0) |
Stream Processor | 2304 x2 |
Performance di Picco | 11,45 TFLOPS |
TMU | 128 x2 |
ROP | 32 x2 |
Frequenza GPU | 1243 MHz |
Memoria | 32GB (16 per GPU) |
Tipo Memoria | GDDR5 |
Frequenza Memoria | 7 Gbps |
Bus Memoria | 256 bit x2 |
Larghezza di Banda | 448 GB/s |
TDP | 250W |
FreeSync/CrossFire | si |
Porte | 3x Display Port (1.4 – HBR3/HDR ) + 1 HDMI |
Alimentazione | 1x PCI-E 8pin + 1x PCI-E 6pin |
Supporto 5K/8K | Si |
Altro | DirectX 12, Open GL 4.5, Open CL 2.0, Vulkan 1.0 |
Sistemi Operativi | Windows 7/10 64 bit - LInux 64 bit |
Lunghezza | 30,48 cm |
Prezzo | 999$ |
Commenti
Mi sembra strano mettere l'accento sul fatto che la potenza in GFLOPS scende, quando in realtà in ambito di produttività poco importa...
Valuto in questi giorni e in caso prendo quella non xtr. Grazie ;)
La versione che ho visto e sentita consigliata a giro è quella rx 580 XTR (che tra l'altro ho visto qualche giorno fa su tao a 260€, non malissimo come prezzo ma si dovrebbe abbassare ancora un pelino per essere davvero ok). La versione non XTR dovrebbe costare meno e, penso, non si dovrebbe discostare troppo dalla sorella maggiore per temperature, rumore e OC.
Grazie della risposta, ma prenderei una 580 in una visione futura, vorrei che durasse un po' questo pc :)
Io, se posso, ti consiglio di dare un occhio anche alla 570 pulse della sapphire. Su ePRICE sta a 200€ e per il momento è l'unica a prezzo onesto della serie 5xx. Se vuoi rimanere a 1080p ultra 60fps è un'ottima scheda video a quanto pare dalle recensioni.
allora compra
Vega in fascia bassa non prima del 2018(inoltrato aggiungerei) per il 2017 fascia media e bassa sono ancora polaris (580 in giù)
Se sei interessato alla fascia bassa puoi comprare anche oggi
Grazie! Di RX 580 Aours ce ne sono due però (anche sul sito)..Tu quale mi consiglieresti?
Le migliori (non ci sono molti dati/review a giro ma.. per ora bastano) sembrano essere le gigabyte aorus che ha un'alto overlock di fabbrica 1440mhz e sembra avere anche un ottimo cooler e non va in throttling.
La sapphire nitro ha migliorato il cooler rispetto alla 480 ed ha un alto oc di fabbrica.
La red devil sembra essere quella più discreta ed equilibrata di tutti, discrete temperature e 1350+ (facile oc a 1400mhz).
Per la XFX GTR penso sia ok, nella serie rx 400 era una tra le migliori, salvo brutte sorprese anche questa versione dovrebbe andare bene.
La MSi... uhm... non so, alcuni dicono che spinge un po' troppo sulle ventole.
250 cocuzze non è male quando trovi la nitro a 320 circa..
Siamo lì in linea con i prezzi di tutti gli store competitivi. 250 cocuzze ;)
Se cerchi su trova prezzi la versione custom di msi dell'rx 580 ha un ottimo prezzo ;)
Mitico amico stai dicendo che per lo strabiliantemente evoluto ambito lavorativo non serve la mitica grafica evoluta??
Grazie veramente molto gentile. Sei anche su tomshw? ;)
Il problema è che io è da gennaio che aspetto per farmi un assemblato, non ce la faccio più :|
Io aspetterei vega, è probabile che ci sarà un taglio di prezzo generale.
Abbiamo aspettato più di un anno, sforziamoci di aspettare questi ultimi due mesi, anche io devo cambiare scheda...
i prezzi stanno variando rapidamente al momento, non saprei quale consigliarti nello specifico.
le differenze sono molto ridotte ad ogni modo.
No no, volevo stare sull FullHD a dettagli ultra che IMHO ha ancora il suo tempo per diventare obsoleto, e volevo un consiglio su quale 580 prendere. Non ci sono ancora confronti online e volevo una buona scheda in rapporta qualità/prezzo :)
Sono fasce diverse, prendi come esempio Fury e Fury X quando uscirono. Dovrebbe ripetersi la stessa situazione in termini di fasce di prodotto
dovrebbe cambiare sui 5-6% a meno che tu non abbia un (__.__) enorme e trovarne una che si oveclocchi a 1500mhz, in quel caso si parla massimo di un 7-10% in termini di prestazioni effettive.
a parere mio se si deve andare oltre i 300€ meglio iniziare a pensare ad una gtx 1070 che e' poco distante e va molto piu' veloce anche nei modelli base.
Intanto grazie per la spiegazione, gentilissimo. Molto completa. Se tu dovessi prendere una rx580 custom adesso quale prenderesti? La migliore qualità prezzo diciamo, escludendo asus strix che costa oltre i 300€ per ora. Cambia così tanto da una scheda grafica custom in termini prestazionali? (es: una gigabyte vs una gigabyte aorus?
Grazie ;)
concettualmente vega dovrebbe sostituire la serie Fury.
si spera che questa volta raggiunga gli obiettivi invece di performare molto meno di quanto non indicherebbero le specifiche sulla carta come la fury...
vega 10 dovrebbe competere con le 1080ti, probabilmente costera' meno ma non moltissimo.
in seguito dovrebbero introdurre il modello vega 11 piu' economico ma si parla sempre di fascia sopra ai 400$
le 580 si dovrebbero stabilizzare sotto i 300€ - sotto i 250€ le 8gb "base" (polaris 20xtx), attorno ai 300 le 8gb "massimo overclock" (chip polaris 20xtr), sotto i 200 le 4gb, sperando che cali un po' tutto ulteriormente.
Mi interessava sapere se sono paragonabili come serie di schede s sono di fasce completamente diverse , per non fare un incauto acquisto
Questa GPU non serve per giocare patatoso xD ma per lo stramitico e mirabolante ambito lavorativo !
Vega costerà di più. Ovviamente andrà di più e con molte migliorie rispetto a Polaris come il nuovo geometric engine, hbc e così via.
rx580 custom su vuoi giocare a pieno dettaglio in fhd e a settaggio medioalto in 2k.. il 4k solo a 30 fps
Dite che convenga aspettare una AMD Vega anche della fascia più bassa, oppure comprare oggi una rx580 custom? Sono più o meno della stessa fascia di prezzo o sono di due mondi completamente differenti?
Mitico amico il mio lavoro è rispondere ai vostri quesiti tecnologici!! La mia ricompensa è la vostra soddisfazione!! Hip Hip Hurrà!!
Xké nn ti cerki un lavoro?
Perzona falzah!1!1!1!!!!1
Mitici amici stanchi della solita grafica iper dettagliata e mirabolantemente fluida?? Cercate qualcosa di miticamente più performante nel panorama dell'hardware all'ultimo grido?? Niente paura mitici la stramitica GPU Polaris e 32GB di memoria sono in arrivo!!