
09 Giugno 2017
Archiviato il "caso" Google Pixel in Italia (ormai è chiaro che non li vedremo mai ufficialmente), da alcune settimane si parla della prossima generazione di smartphone Google che debutterà probabilmente all'inizio di autunno rispettando la cadenza annuale di rinnovamento hardware. Se fino ad ora avevamo visto due prodotti nuovi, simili come hardware ma dimensionalmente diversi. il 2017 potrebbe vedere un ampliamento del portafoglio Pixel.
In particolare di parla di tre smartphone tutti caratterizzati da Snapdragon 835 e dunque dispositivi top per prestazioni e potenza.
Gli indizi arrivano ancora una volta dall'Android Open Source Project che ha svelato i nomi in codice Walleye, Muskie, e Taimen. Sappiamo già che Walleye è il successore del Pixel XL , mentre Muskie dovrebbe essere il nuovo Pixel telefono.
Taimen è ancora un mistero anche se le possibilità che possa essere un tablet non mancano. Taimen era già apparso recentemente | Google Muskie (Pixel 2 "XL") e Taimen compaiono nel codice sorgente di Android | e questa ulteriore conferma lo rende sempre più concreto.
L'AOSP ci permette anche di confermare la presenza del processore Qualcomm Snapdragon 835 su tutti e tre i nomi in codice. Non resta che attendere e sperare che, almeno quest'anno, Google si ricordi che l'Italia è un mercato molto interessato alla tecnologia.
Commenti
Quindi anche a te dava un fastidio cane il jack audio decentrato orizzontalmente?
Sei ottimista
S6 dal day one. Tasti perfetti e vibrazione precisa. Ovviamente io avrò beccato il op3t sfigato, ma per la vibrazione è proprio progettata male.
francamente anche il mio s7 edge ha un pochino di gioco su tutti i tasti laterali e non l'ho dal 20000 anni... solo da nuovo di pacca erano perfetti :/
Infatti io ho puntato sul Mi5.... l'unico per "smanettoni" sotto i 300€ con componenti top. Non ho la garanzia, ma non la rimpiango visto il prezzo stracciato (209€)
Anche perché Google non ha scaffali, é tutto in cloud.
Solo uno riusciva a moltiplicare pane e pesci... Se produci meno di quanto te ne chiedono la vedo dura a farne finire qualcuno sullo scaffale...
Non significa molto, se produci 3 e ne vengono richiesti 4 sempre tre in croce ne vendi.
Il vero errore è stato proporre dei dispositivi a prezzo accessibile in passato, adesso nel collettivo generale si è insidiata la convinzione che Google non si possa permettere di fare dispositivi al prezzo della concorrenza, e purtroppo ci vorrà ancora qualche anno prima di dissuadere da ciò l'utenza
Chi aveva 2gb di RAM nel 2013?.. tipo tutti i top di gamma o quasi? M7 e s4 sicuramente, mi sembra anche Xperia Z
Coerenza grafica.. questa sconosciuta xD
Gusti. Android stock è molto scarno e out of the box devo installare apps di terze parti dal play store che a mio parere tra icone e grafica generale non sono mai coerenti. Sotto questo punto di vista ios o Android personalizzato sono superiori. Parlando di fluidità beh Android stock è superiore, ma di inezie appunto, non di certo influisce sull'uso giornaliero (come il fattore design che menziono xD).
Non comprerei mai un sistema personalizzato. Caotico
faranno un 5 un 5.5 e un 6 pollici secondo me...a sto punto fateli anche in plastica basta che abbiano prezzi + bassi
Ma non potrebbero essere 2 Pixel ed il ritorno di un Nexus? magari con qualità costruttiva buona ma non super premium come i due nuovi pixel, ma con un prezzo decente e prestazioni elevatissime.
Ecco non facciamo disinformazione.
Tra una batteria meglio e una peggio ci saranno 50, 80 cent di differenza.
Mettici 3,5 euro in piú per la camera, e voglio esagerare altri 5 per un ips piú grande. ( manco fosse stato amoled)
Il resto si può quantificare solo per grosse quantità la differenza di pezzo.
Ti dirò, da marshmallow è molto più pulito il software e ora con nougat è veramente piacevole (parere comunque personale).
Ma non facciamo disinformazione: il SoC in sostanza incide sul costo finale dei componenti per circa un 20%, al pari del display, a volte anche meno.
Se sul Nexus 5 non ci sono certe cose e sul G2 invece sì, equivale a dire che su G2 hai una fruibilità maggiore è più completa dello smartphone, e ciò equivale a un plusvalore per l'utente.
Io ho posseduto Nexus 5, di G2 me ne sono passati in mano a dozzine ma non l'ho mai posseduto. Sia col senno di allora che con quello di poi posso dirti: all'epoca avrei dovuto spendere 200 € in più e prendere G2 al posto di N5, è un mio enorme rimpianto.
Troppo pieno di personalizzazioni e il supporto Samsung non è così degno come fanno credere
Io l'ho reso dopo pochi giorni. A parer mio a parità di prezzi è meglio e più rifinito un s7 flat, soprattutto se si cerca uno smartphone "finito" senza fronzoli e non interessa il modding.
nel complesso ho avuto due problemi gravi di produzione... la scritta che si scollava (sostituito si è riscollata) e la loro cover ufficiale che ha stinto sul telefono!
Complessivamente è il telefono che ho adorato e che rimpiango un pochino :)
Infatti non costa quanto un top, ma ci va molto vicino!
Hai ragione, mi sono spiegato male
Dire che è ben realizzato è molto azzardato. Audio orribile e la vibrazione è veramente da cheaper phone. Si percepisce benissimo che proviene da un angolo in alto e si sente quel rumore da assemblaggio poco saldo, a differenza dei vari top che ho avuto che restituì anonimi un feed più preciso ed omogeneo... O il piccolo gioco dei tasti del volume e power che appoggiandoci il dito sopra e facendo un piccolo movimento su percepisce che non sono ben saldi. Sono inezie, ma per dire che la costruzione è al top non devono esserci queste cose, anche perché c'è gente come me che a ste cose ci guarda molto.
se costassero soto i 500eur forse e dico forse li preferiro a op5.
Il mondo alla rovescia,la china gente compatta preferisce le padelle,da lì hanno copiato anche qui,come se le dimensioni contasero qualcoss
Che depressione... Va be'
concordo in parte.
I miei nexus one, nexus S e galaxy nexus non sono di certo costati poco.
I Nexus4 e Nexus5 erano le versioni povere di OptimusG e lg G2...
Ma quando mai un 5s per dire va ancora bene ed è del 2013
Esatto, l'Italia non so come faccia ad essere ancora nel g20 ( che prima era g7, ma hanno allargato per mantenere dentro la vecchia Europa).
Siamo diversamente ricchi, ci rimane molta ricchezza, ma non abbiamo crescita, al contrario di molti altri paesi.
Quindi non sono loro che sono cari, siamo noi che siamo diversamente ricchi XD Interessante prospettiva :D
Anche l'assistenza e migliorata,con la chat live tutto in italiano
si purtroppo di compatto ce` poco ormai sopratutto android
Il prezzo sarà uguale al modello del processore...835...
si scusa underteo, non so perché ho pensato che fosse dello staff. Ci vado duro perché lo hanno dichiarato anche nei video relativi al google pixel, mentre altre testate sono state (giustamente) più conservative
Non sono giustificati.
Quello che costa è il soc, ed è lo stesso. Il resto sono cifrette.
Le han messe peggiori solo per accordi con lg, la quale si sarebbe rifiutata di produrre n5 se lo doveva fare al pari di g2.
non sono dello staf. comunque se ci fai caso piu del 50% degli articoli sono rumor o comunque previsioni
Centoni giustificati da una dotazione più ampia e una migliore qualità generale.
eh oh.. il mercato ormai è cosi!!
su android si.. diciamo che spesso le personalizzazioni compensano le mancanze di android e si nota molto meno l'update.
che poi... degli update la gente se ne fa poco niente...
il 99% delle app rimane compatibile per diverse versioni e il play store è discretamente sicuro
Mi dispiace solo che non esistano OnePlus di dimensioni contenute... va bè, sarà per la prossima
sì lo so, era una critica al fatto che forse all'epoca vi siete esposti un po' troppo...
la fonte è sempre in fondo all'articolo sul tasto "VIA"
non sempre visibile da mobile ma da desktop si
Si ho capito, ma non è che te lo regalavano, dovevi cmq cacciare qualche centone in piú.
io si, cioè il primo era penoso.. giusto provato.. 3 e 3t lo hanno dei miei colleghi e amici, davvero ben realizzato sia come hardware che come software... oddio è un po lontano da android stock puro ma tutto sommato accettabile e non con cosi tanti problemi. secondo me può valerne la pena al prezzo proposto.
A tuo gusto: già il fatto che il display del G2 è più ampio (e non di poco), con colori meglio tarati e contrasti maggiori era un ulteriore surplus; poi l'audio in altoparlante migliore, e la presenza della radio FM, della porta infrarossi, ecc... Tutte cose che sommate insieme giustificano la differenza di prezzo, un "delta" che comunque si ridusse di mese in mese grazie alla svalutazione.
Per l'interfaccia "lollosa" bastava andare di modding, ci potevi installare pure Android stock come su Nexus 5 (per la copertura in garanzia, all'epoca LG non faceva distinzione per gli smartphone moddati, ora non saprei).
ho acquistato per i miei fratelli 2 oneplus one, poi un oneplus 3 e infine per un amico oneplus 3t...secondo me meritano in tutto e per tutto, anche se i primi modelli avevano dei problemi al touch (poi risolti con gli aggiornamenti). il massimo della convenienza è prenderlo appena esce dato che mantiene il prezzo costante fino al prossimo modello.
di OnePlus ne parlano tutti bene ma non ho mai avuto modo di metterci le mani.. merita come dicono?