
20 Agosto 2018
uTorrent è uno dei più popolari - per non dire il più popolare - client Bittorrent e si appresta a compiere un nuovo step di sviluppo. Il suo creatore, Bram Cohen, in una recente intervista rilasciata a Stel This Show, ha confermato che l'app potrà essere eseguita direttamente nel browser web. Un cambiamento importante che comporterà una serie di vantaggi.
In primo luogo, gli utenti finali potranno contare su un supporto allo streaming migliorato, mentre gli sviluppatori avranno accesso ad una tecnologia più moderna e potranno aggiungere con maggiore facilità ulteriori funzionalità al client. Da ultimo, uTorrent avrà la possibilità di integrare alcune funzioni precedentemente previste per il browser Maelstrom, il progetto portato avanti dai creatori del noto client Bittorrent volto alla realizzazione di un particolare browser web, ma mai giunto a compimento.
Bram Cohen, in ogni caso, non ha fretta di traghettare l'utenza verso la versione dell'app web-based, che si presenterà al pubblico anche con un'interfaccia utente rinnovata. L'obiettivo è non stravolgere l'attuale esperienza per gli oltre 150 milioni di utenti che mensilmente utilizzano il client di uTorrent. Il creatore di uTorrent ha affermato a riguardo:
Ci apprestiamo a distribuirla e a raccogliere feedback per essere certi che gli utenti siano soddisfatti, prima di renderla disponibile per tutti
Non sono state fornite, al momento, informazioni più dettagliate sulla tempistica di distribuzione della versione web-based di uTorrent, ma, dal tenore lettarale della dichiarazione, sembra che il rilascio dovrebbe essere imminente, seppur limitato inizialmente ad una ristretta cerchia di utenti.
Commenti
Cavolo, non so che dire, a me funziona. Prova in quell'altro modo allora
Provato, rimane in stallo e non scarica.
Essenzialmente che sia Transmission che QBittorrent sono programmi open source e quindi non hanno pubblicità invasiva o altri componenti malevoli.
Boooh...
Io cerco sempre partendo da Google (ho una 2 Mbps, quindi m'interessa poco), ma si dice che il Che sia ancora vivo.
"Bit Che", ovviamente.
Caspita, grazie mille per la completezza della risposta!
Non capisco perchè ma non ho modificato niente al mio uTorrent e comunque non vedo pubblicità...
Quello che intereserebbe è però avere la possibilità di cercare quello che mi interessa direttamente dal programma.
Magari in liste/siti che non conosco, oppure di aggiungere io dei siti.
Sai come posso fare? (anche con qBittorent se è quello che usi tu...)
Grazie ancora!
C'hai preso!
Che differenze ci sono?
Qual'è la differenza tra questi che hai citato?
Non capisco/so cosa deve fare più che scaricare un client torrent...
Installato utilizzando il pacchetto full. Davvero funzionale! Mi piace un sacco!
Ho anche mantenuto la vecchia UI, raggiungibile tramite "Original UI", giusto per averla in caso di necessità. Nella vecchia cartella "web" ho rinominato index.html in index.original.html, quindi ho copiato la nuova web in quella vecchia, et violà!
Su PC uso un client desktop che si connette al server che è abbastanza funzionale, anche se purtroppo non viene aggiornato da anni, si chiama "Transmission Remote GUI". UI simile ma meno bella, ma con il vantaggio di essere un programma a parte.
Grazie ancora per questo suggerimento!
Io uso Bittorent da anni e mi trovo bene...non c'è pubblicità da nessuna parte...non vedo perchè dovrei cambiare.
Presente!
Però poi ho smesso.
Dopo Vuze son passato a uTorrent, quindi a qBittorrent.
Io ho mosso i miei primi passi su vuze, fantastica la sua icona. Da quando scarico con linux sono passato prima a transmission e poi successivamente a qbittorrent.
Hai ragione, ultimamente anche io utilizzo qBittorret.
Dato che è possibile rimuovere gli ADS da uTorrent ho semplicemente postato la soluzione.
Perchè lo definisci malware?
Grazie! Sì, ho visto che ci sono diversi zip di Web Control, di cui uno è per Synology Download station, immagino devo prendere quello normale
non è un pacchetto. ....devi
- installare trasmission normalmente
- scaricare transmission web control
- scompattare lo zip in una cartella del NAS
- in SSH devi sovrascrivere la sotto-cartella "web" dentro quelle di trasmission con quella dello zip, magari usa un File manager come Midnight Commander
un pò complicato la prima volta ma più semplice da fare che da spiegare.
Si avevo letto anche io quel sito, io non ho fatto così ma come ti ho scritto prima, prova magari senza il tethering per questioni di praticità come ti ho detto io e al limite fai così. Ripeto a me è bastato aggiungere il torrent a casa e farlo partire un po' e poi quando sei all'università apri qbittorrent e basta. Fammi sapere che sono curioso
Se devi pure guardarti un video, non direi che lo fai in un attimo...
Comunque la si riassume in 2 step.
A- Pannello di controllo.
B- Aggiungi/rimuovi applicazioni.
Per un po' l'ho fatto anch'io... ma perché complicarsi la vita, senza nemmeno essere sicuri di spegnere tutto, quando basta cambiare software?
Io uso Transmission a parte, non la download station eh! Quale pacchetto devo installare?
basta sovrascrivere la sotto-cartella "web" dentro quelle di trasmission
uTorrent è praticamente un malware, per i torrent uso Transmission su mac/Linux e QBittorrent su Windows (Transmission per Windows è un porting non ancora perfetto...)
Ho trovato questo su un sito, praticamente quello che dici tu: Ok allora in teoria i filtri dovrebbe essere gli stessi in tutte le università. In realtà non viene bloccato il traffico p2p ma vengono bloccati soltanto i tracker e il download di file .torrent. Per riuscire a scaricare torrent devi quindi fare così, andare sulle impostazioni del tuo client torrent, impostare "richiedi cifratura" ed abilitare la "modalità anonima"; dopodiché farti tethering con il cellulare, aggiungere il torrent lasciandolo in download per una 30ina di secondi in modo che scarichi i trackers e trovi seeders e peers. A questo punto puoi riconnetterti ad eduroam e dovresti riuscire a scaricare
Mah principalmente su tntvillage per film e anche per certi giochi, secondo me è il migliore. Per i giochi pc c'è un sito che non ricordo bene ora il nome dove scarichi direttamente da server e farlo con la rete dell'università ci mette pochissimo
perché usare questa fregatura quando si può usare transmission? :-)
Si penso abbia la eduroam... Da dove scarichi i torrent?
grazie *_*
La tua universita ha la rete eduroam? Comunque se non va prova così, su qbittorrent aggiungi il torrent a casa e fallo partire li, dopo all'università basta che lo fai partire e dovrebbe andare, dopo aver spuntato la casella della modalità anonima. A me funziona e raggiunge anche velocità elevatissime. Io ho sempre scaricato il torrent a casa e in questo modo mi ha sempre funzionato
Sembra stupendo! Peccato che abbia Transmission sul NAS (Synology), dovrò smanettarci un po'.
Non dal pannello delle opzioni, ma dovrebbero esserci dei temi di terze parti per questo.
Non funziona.
Su qbittorrent si può impostare l'interfaccia nera o grigia scura? (Continuo ad usare fidati per questo)
dipende dai plugin, ce ne sono molti preinstallati, se non funzionano puoi trovarne altri, a me ha sempre trovato tutto.
Infatti è ottimo
Qbittorrent.
Cazz c'entra l'Italia mo...
Options > Impostazioni > Avanzate
Sul filtro di destra incolla le seguenti righe:
1) offers.left_rail_offer_enabled/left_rail_offer
2) gui.show_plus_upsell
3)offers.sponsored_torrent_offer_enabled/sponsored_torrent_offer_enabled
4) bt.enable_pulse
5) gui.show_notorrents_node
6) offers.content_offer_autoexec
per ognuna di esse imposta il valore "False"
Riavvia e buon divertimento.
Tu probabilmente non saresti in grado di usarlo. Lascia perdere
Eliminato da tempo. Uso rigorosamente programmi opensource. Qbittorrent su pc e libre torrent su android
Torrex Pro, immagino... É fatta strabene!!
come?
usa "transmission web control" tutta un altra cosa ;-)
per vedere film a 360p con audio registrato al cinema ....ma facci il piacere!
A livello teorico si perchè le fonti (seed) aumentano.
Personalmente uso il programma "bitche". Lo scarichi, vai su pacchetti script>aggiorna script. Gli script sono i torrent all'interno dei siti quindi più sono aggiornati più il numero di seed e peer combaciano con quelli reali (se lo usi tutti i giorni fallo una volta ogni 2 giorni).
La ricerca non è ai livelli di google quindi se sbagli anche una sola lettera non uscirà niente, ti consiglio di stare più generico possibile per esempio scrivi una parte del titolo di un film gioco ecc
utorrent portable ;)
...e cmq possibile rimuovere gli ads
domanda da newbie: se un torrent ha pochi seed, aggiungere dei tracker, oltre a quelli già presenti, lo farà andare più veloce? Se sì, avete voi un sito dove reperire tracker aggiornati spesso?
io sono fermo alla versione 2.2.1 (che funziona benissimo).
Da quella in poi è un tripudio di ads in bundle con malware
Almeno lo si faccia con stile così uno non guarda un film a 144p
quale utilizzi?