Nokia 3310 (2017) in Spagna dal 15 Maggio a 59 euro

28 Aprile 2017 359

Aggiornamento 28/04

Abbiamo finalmente una prima data "ufficiale". Il nuovo Nokia 3310 (2017) arriverà in Europa, e più precisamente in Spagna, il prossimo 15 maggio ad un prezzo di 59 euro.

Di seguito la foto della pagina del prodotto presente sul sito del rivenditore MediaMarkt.


Articolo originale - 22/04

Il nuovo Nokia 3310 (2017) è stato uno dei dispositivi più amati (e premiati!) tra quelli presentati nel corso dell'ultimo Mobile World Congress. Un'operazione nostalgia decisamente riuscita, almeno sulla carta, che ora attende solo di concretizzarsi con il lancio sul mercato del cellulare, fatto che potrebbe avvenire molto presto secondo quanto emerso dal listino di alcuni operatori europei.

Sembra infatti che Nokia 3310 potrebbe arrivare già a partire dalla prossima settimana in paesi come Austria, Svezia e Germania. La data comunemente indicata è quella del 28 aprile, anche se non sembra esserci un accordo comune per quanto riguarda il prezzo del terminale, il quale sembra variare molto da paese a paese.

Ricordiamo che HMD Global ha presentato il cellulare indicando un prezzo consigliato di 49 Euro, tuttavia i clienti austriaci dovranno spendere tra i 53 e i 58 Euro, a seconda dell'operatore, così come gli utenti tedeschi, mentre quelli svedesi dovranno fronteggiare un prezzo di listino di ben 93 Euro, anche se nel loro caso si parla di un'inedita versione 3G, contrariamente alla classica 2G.

Per il momento non ci sono dettagli relativi a prezzi e tempistiche nel mercato italiano, anche se il trend potrebbe essere lo stesso emerso per gli altri paesi europei. Non ci resta quindi che attendere l'arrivo della prossima settimana per scoprire maggiori dettagli, nel mentre potete ripassare le principali caratteristiche del nuovo 3310 dando uno sguardo alla nostra anteprima.


359

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Come 3G per gli svedesi???'
Porc....lo voglio!!!!

Fabrizio

I miei non sono ancora anziani, ma anche con i telefoni a tastiera non riuscivano ad imparare a scrivere un sms, era già tanto se li aprivano e tutt'ora è così, anche con lo smartphone, in cui appunto dovrebbe essere più facile scrivere un messaggio con la tastiera qwerty. I miei però a differenza dei tuoi non prendono la briga di tentare e capire di più, c'è un rifiuto, tra l'altro forse anche vedendo tantissimi che sono quasi come rapiti dagli smartphone. A differenza invece di loro amici anche più grandi, o di genitori di miei amici che sono anche più avanti con l'età. I genitori di una amica sono anzianotti e usano in scioltezza lo smartphone un po per tutto, la figlia si diverte anche quando vede che su what app la madre sperimenta emoji nuove

Tiwi

perfetto, e il prezzo, in spagna, sarà di 59 euro, vediamo qui in Italia..sicuro non lo prenderò

Tiwi

passo

Tony Musone

c'è di peggio, per es i miei zii, che hanno pure qualche anno in meno dei miei, si rifiutano completamente, dicono di non essere in grado, per assurdo mio zio usa un vecchio cellulare con tastiera T9 asserendo che è più facile.

I miei invece usano uno smartphone e poi un Tablet da qualche anno e ho capito che oltre un certo numero di funzioni non vanno, lì per lí capiscono ma se non usano spesso quelle operazioni, dopo un po' se ne dimenticano. Quindi poco alla volta gli ho fatto fare degli esercizi ripetitivi per le cose di base (telefonia, rubrica, sms, mail, foto, gmaps) ed ora su qualcosa s'incartano ma in generale non hanno grossi problemi ;)

Fabrizio

Verissimo, il settaggio per chi non è pratico diventa un bel problema. Però io banalmente stavo considerando nei miei esempi un telefono già pronto, settato. Ad esempio, nonostante mia madre abbia lo smartphone da 7 mesi ancora si confonde e sbaglia o non riconosce le notifiche. Per il primo mesetto diceva che preferiva il suo vecchio. Smartphone che le avevo precedentemente settato e che preparato in modo che fosse di facile utilizzo per lei, semplificato

David Lo Pan

Secondo me, dal 6 passeranno direttamente al Nokia 8. O addirittura 9. Dallo Snap 430 si passerà direttamente all'835. Non ha senso proporre un top di gamma con il 660. Il medio gamma resterà il 6. Una via di mezzo tra il 430 e l'835 la vedo poco probabile. Il futuro top di gamma Nokia, sempre secondo me, avrà specifiche molto alte. Forse, da quel che si legge in giro, addirittura altissime. E costerà leggermente meno dei vari Galaxy, LG, Huawei, e se fosse vero sarebbe un'ottima mossa per "aggredire" alla grande la fascia dei top di gamma. La nomea ce l'hanno, ora manca solo qualcosa di potente e concreto. Ma sarà proposto sempre ad un prezzo troppo alto rispetto al mio budget personale. Non ho fretta, dicevo. D'altronde si parla di un telefono, non è mica un organo vitale che necessita urgentemente di un trapianto. Però è altresì vero che non vedo l'ora di liberarmi del mio attuale Lumia....

eric

...dura legge di mercato ..... altrimenti, non fosse anche per il "design" tutti acquisterebbero un NGM dual ;)

dario

sì esatto!

Gloria10

Ma questo non ha neanche Symbian...é un serie 30+.

Ulster

Se non vuoi spingerti oltre i 300 euro ci sta il tuo ragionamento. Penso che comunque il 7 non costerà più di 360-370 euro, ma bisognerà aspettare l'estate per saperne di più. Quasi certamente monterà lo Snapdragon 660, che è molto superiore al 430, perciò decidi tu che cosa preferisci. Anche io comunque come te sono molto affezionato al marchio Nokia e capisco il tuo entusiasmo per avere subito il 6.

David Lo Pan

Come ho già spiegato ad un altro utente, del fatto che sia "futuribile" o meno mi interessa relativamente. Cambio telefono ogni 2 anni, almeno da quando ho memoria. I vari Nokia 7-8-9?? Tutti rumors, voci infondate, prototipi disegnati da appassionati del settore. Questo io ho recepito fino ad ora. Il 6 è concreto. Esiste. Con specifiche più avanzate si entra nella fascia alta. Se un domani (più probabile a fine anno) uscirà tale Nokia 7-8-9, costerà sicuramente un patrimonio, ed io non spendo mai più di tanto per un dispositivo portatile. L'ultima sparata (leggasi caxxata) la feci con il Nokia N95 8GB, pagato a suo tempo 495€. Da allora, ho capito molte cose, sono cambiate molte cose. Oggi, budget massimo: 249-299€

Danny #

Non lo so, non sapevo neanche dell'esistenza dei top di gamma all'epoca :)
P.S. e forse era meglio!

Ulster

Un bidone non lo sarà sicuramente, ma neanche niente di superiore ai concorrenti. E costerà probabilmente un po' troppo rispetto all'hardware montato. Io aspetterei i modelli successivi.

Ulster

Se non hai fretta io aspetterei invece il Nokia 7, che prima o poi verrà annunciato. Il 6 non è male, ma come ti han già detto è poco futuribile.

LoZio

Io preferivo gli Ericsson.. t39 il migliore

Angelo Sabra

Si si alla fine costava sui 150.000 e 50.000 in più il 3330. Il top era 8310 con retroilluminazione bianca, suonerie polifoniche, piccolissimo e GPRS :D

Angelo Sabra

E' assurdo, ma qualsiasi dispositivo funziona meglio degli smartphone di Samsun con le TV di Samsung eheheh

LastSnake

E poi che cambiava tra un top di gamma e un medio a quei tempi? Il design? Alla fine facevi le stesse cose xD

Squak9000

Ah.... mai utilizzato questi operatori lowcost.

Squak9000

Si similissimi!

Ma preferisco iOS nella praticiatà e qnche nei servizi.

Anche per la gestione della Domotica le app funzionano decisamente meglio!
Ogni tantoncon android avevo qualche problema nella gestione delle luci di casa e nell'impianto Multiroom... oltre che del termistato.
Con iOS ho molti meno problemi in merito.

Ricordo addirittura con le TV Samsung iOS funziona meglio dei dispositivi Samsung stessi.

FalcoPellegrini

Ricordo quando uscì la malattia di possedere il telefono più piccolo.
Sempre trovata assurda come cosa.

Danny #

Lo scrivi ovunque, lo sappiamo!
Ad ogni modo io tutta questa praticità di iOS proprio non la vedo. Insomma, oggi come oggi sono davvero molto simili...

FalcoPellegrini

Purtroppo w10m lato app è una chiavica.
Dico purtroppo perché il 640 in possesso di mio padre è diventato anche un po' inusabile (sto caricando e sto riprendendo a iosa).

Squak9000

a si si... ma per ora non tornerei mai ad Android (e con Android ci sono stato 8 anni...)
Android lo uso come secondo telefono.

La praticità e io funzionamento di iOS è insostituibile (pur continuando ad utilizzare inservizi Google).

Ho preso iPhone e non cambio telefono sa 2 anni.
Con Android lo cambiavo ogni 4 mesi...

FalcoPellegrini

Ad esempio, se si utilizza l'operatore 3 i telefoni 2g non funzionano.
Provato sulla mia pelle.

Danny #

Moto G5 Plus.

Danny #

Nessun status symbol, l'avevano tutti perché costava il giusto e all'epoca non c'era la corsa al top di gamma (c'è da dire anche che non servivano a molti i top).

Danny #

Io ho letto pareri contrastanti sul p2 e il suo software... Come sul k6 e tutti i Lenovo. Andrei di Motorola.

Danny #

Che c'entrano 59€ con i top da 900€? Senza senso proprio.

Danny #

Un Android da 250€ oggi lo useresti come primo al posto di iPhone :)

Matteo795

Oddio, si sta parlando del Triplo del prezzo per il design...ok che sono sempre 40 euro ma mi sembra strano...

Palux

"neanche la rubrica Google riuscirei a sincronizzare in GSM."

Deciditi.

David Lo Pan

Io davvero non posso darti torto, e tu lo sai. Sto facendo una scelta azzardata, lo riconosco, ma quando leggo NOKIA leggo tantissimi bei ricordi. Sono confuso, riconosco anche questo, ma il Nokia 6 mi piace da matti. Esteticamente parlando. Quello color rame, poi, non ti dico!!! Il fatto è che attenderò comunque le varie recensioni, le comparative, io fretta davvero non ne ho. Nel caso si rivelasse un autentico bidone (faccio le corna!!!!), potrei ripiegare (si fa per dire) con Samsung, Honor, Huawei. Lenovo, dopo la sòla ricevuta con il tablet Yoga, la metto da parte. Non la reputo immondizia, ma preferisco aziende più consolidate nel settore. Per concludere, ti ricordo che io solitamente cambio smartphone ogni due anni: nel caso del Nokia 6 e del suo Snappino, secondo me non farebbe nemmeno in tempo a tramutarsi in un fermacarte... (grazie ancora per i tuoi consigli, ne riparliamo alle prossime recensioni)

LoZio

Potrebbe essere, le 400.000 erano il prezzo appena uscito. Poi nel tempo è sceso molto

Paolo Giulio

Oukitel C5 a 49 eu... e passa la paura (e l'insensatezza di acquistare un 150 ricarrozzato...)

eric

...ancora uso questo:
ha WA ed è sempre touch&type....ma soprattutto è acciaio (placcato oro 24k)
https://uploads.disquscdn.c...

Gieffe22

Io ti imploro di ripensarci... fidati non farti fregare dal marchio. Con uno snap 430 non hai nessuna longevità in ottica futura senza nemmeno contare l'enorme punto di domanda degli update. Non buttare 250 euro per l hw appena migliore di un lenovo k6 che costa 130 euro. se devi prendere un medio gamma prendine almeno uno decente, a mio parere lenovo p2 non si batte, soc decente, schermo al top per quel prezzo, audio al top di fascia di prezzo... alluminio, batteria infinita e un sensore della cam migliore di quello del nokia 6 (e l'algoritmo non è per nulla male)

eric

...grazie di aver svelato quello che non si vorrebbe sentir dire....
sono più grande di te e vivo le stesse situazioni...
vedo inoltre, con grande dispiacere, che c'è una generazione di trentenni (quindi belli cresciuti e svezzati) che crede di sapere tutto di tecnologia informatica ecc ecc ecc .... poi non è capace a trovare un volo ed un hotel al miglior prezzo (poi chiedono a me e glielo trovo alla metà) .... si credono fenomeni con gli acquisti online e prendono più fregature di un poppante (per loro conta solo il prezzo) oppure preferiscono acquistare "robaccia" in Cina e si ritrovano con smartphone incompleti e castrati .... hanno a disposizione il mondo di internet e la loro conoscenza è molto limitata ed assolutamente "nulla" riguardo a quello che succede nel mondo e nella vita sociale REALE .... però son pronti a sfidarsi alla PS per ore....a correre dietro un Pokemon.....a trascorrere il resto della giornata tra Facebook o altri social, Whatsapp e qualche altro giochetto insulso sullo smartphone (notizia di oggi è che le nuove generazioni trascorrano circa 9h tra internet e smartphone) OVVIAMENTE lamentandosi che la batteria è SEMPRE scarsa !!!
...francamente sono di quelli che continuano a preferire il dialogo a voce ....non certo i messaggini su WA con tanto di faccine .... tra lavoro ed altro in chiamata passo dalle 3 alle 4 ore al giorno (solo con cuffie o vivavoce) e per questo, oltre allo smartphone, preferisco di gran lunga un apparecchio come questo Nokia ... uso un vecchio C3 - 01G (che ancora può insegnare moltissimo come audio a tutti ;)

Squak9000

Mah....... onestamente neanche come secondo telefono.

Come secondo scegkierei sempre un Android da 200€... se non altro, in caso di danno del primo (iPhone) posso comunque coprire le mie esigenze principali al 100%.

Con un telefono simile ti rimane solo la parte telefonica... neanche la rubrica Google riuscirei a sincronizzare in GSM...

Squak9000

Il fatto è che se presentano stavroba adesso che SAMSUNG ed Huawei hanno appena presentato i loro TOP... difficile ne vendano qualcuno.

Poi sarà il turno di Apple...

Roba che verrà a malapena commercializzata....

Squak9000

Io ricordo di averlo pagato sulle 150.000 lire... ma non ne sono molto sicuro...

Janula

Dopo quattro mesi dalla presentazione ce la fanno a commercializzare sto giocattolino!!! Sono celeri in Nokia/HMD !!!
Quando uscirà il Nokia 6 lo distribuiranno direttamente nei mercatini d'antiquariato!!

Squak9000

Ma non avevano detto che la versione 3G non sarebbe mai stata prodotta?

A parte questo... che te ne fai del 3G con un simile telefono?
Quando la rete GSM è ancora tra le più forti?

eric

...hanno già smentito ufficialmente che non esisterà una versione 3G

eric

....nell'acquisto l'utenza non guarda solo il prezzo ma anche (soprattutto negli ultimi anni) anche il design ..... altrimenti non avremmo avuto il successo che hanno gli ultimi samsung con bordi edge o il nuovo s8 ;)
https://uploads.disquscdn.c...

Matteo795

Beh a questo punto non lo fai pagare 59 euro, è identico a un Nokia serie 100 che di euro ne costano circa 20...

LoZio

Era molto diffuso e sicuramente costava più di 59€ (c'erano ancora le lire ed i cellulari costavano parecchio.. Appena uscito sulle 400.000 lire /200€). In generale le gamme Nokia funzionavano così: numero basso -> serie bassa, numero alto -> serie alta. La gente normale aveva i 3310, quelli col grano avevano l'8910 o 8310 (e serie simili). All'epoca eri più figo se ce lo avevi più piccolo degli altri (il cell!!)

Volpe

310 commenti https://uploads.disquscdn.c...

LastSnake

Ah, allora ricordo male, forse ero troppo piccolo, Ma di sicuro era di fascia superiore a questo che costa solo 59€... Non so, sembrava tipo l'iPhone dell'epoca, come diffusione e status symbol

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO