
Caratterizzato da un design borderless che riprende lo stile dei predecessori (XA), XA1 è dotata di buone specifiche tecniche che vedono l'adozione del processore (MediaTek Helio P20) e di un sensore principale Sony Exmor RS da 23MP grande 1/2.3" e con lenti F2.0.
Sony Xperia XA1 integra un display da 5 pollici HD Edge-to-Edge (bordi laterali quasi inesistenti), 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile tramite micro SD ed una batteria da 2300 mAh. Sebbene il listino sia pari a 299€, lo smartphone è già in offerta a 234€ nonostante l'uscita sul mercato sia prevista per la prossima settimana.

Commenti
Si si era nella sua scatola sigillata nel cellophane, con pellicole di fabbrica applicate, imei coerente tra scatola e telefono e tutti gli accessori nuovi. La garanzia è Italia, ma con Sony non fa differenza (provato 2 volte personalmente). La fattura me l'hanno inviata per mail e messa anche nella scatola. Sono stati rapidissimi, ordinato giovedì alle 13, i giornata hanno approvato l ordine e inviato la fattura e la mattina dopo era già stato spedito e mi era stato dato il tracking. Ci ha messo molto ad arrivare perché i corrieri TNT dalle mie parti passano solo il venerdì!
Il telefono era sigillato nella scatola originale? Ha garanzia Italia da usare in un qualsiasi centro assistenza Sony? La ricevuta per la garanzia era dentro al pacco o va richiesta o scaricata da internet? Grazie mille
Ciao, si è arrivato ieri sera (abito in una zona molto disagiata da punto di vista dei corrieri), lo sto configurando ed è tutto regolare, scatola imballata e nuova e telefono funzionante!
Ciao, ti é arrivato il tuo xperia x? Sul solito sito é disponibile di nuovo, grazie ciao
Ciao ti è arrivato l'XA ?
Mi sai dire quanta memoria liberà c'è dopo la prima accensione e gli aggiornamenti ?
Onestamente non capisco tutte queste critiche per il processore che monta..
Mediatek, Kirin o Snapdragon.. se non si fa modding.. cosa cambia?
ma il p20, può usare tutti e 8 i core contemporaneamente oppure può usare o solo i 4 core veloci o solo i 4 lenti?
cioè è un octacore vero oppure un semplice 4+4 dove questi non possono lavorare tutti 8 insieme?
si, ma rimane sempre un mediatek, con tutti i suoi aspetti negativi e l'inferiorità rispetto l'equivalente snap
in effetti anche io sono rimasto deluso da 2300mAh, potevano metterne almeno 2700.
il mio xperia E3 (che ha risoluzione decisament epiù bassa, e ha uno snapdragon 400 quad core e 1gb di ram, quindi molto meno performante) ha una batteria da 2330mAh (e oggi con un uso massiccio arrivo a fine giornata, ma ai primi tempi con un uso massiccio facevo più di una gironata, va a finire che questo XA1, all'inizio con la batteria nuova dura 1 giornata senza problemi, poi pian piano dopo 1 anno e mezzo o 2 anni, la batteria non ti arriva a cena), 2300mAh per un telefono così mi sembrano troppo pochi
non sei tu che consideri così la fascia bassa, la fascia bassa è quella punto.
se lui definisce un p20 3gb di ram 32di memoria interna, fascia bassa... booo penso che ha una concezione tutta sua di fascia bassa
fascia bassa??? ma che conxezione hai di fascia bassa???
cr*sto santo ma ti senti??
un p20 è ai livelli di uno snap 625, è un octacore decente, e sicuramente migliore dello snapdragon 430 (che anche questo non è proprio fascia bassa ma più medio-bassa), poi 3GB di ram e 32 di memoria interna... dove sarebbe la fascia bassa?
sembra che per te (e altri come pensano come te) tutto ciò che non è un samsung galaxy s8 o telefoni comparabili, siano fascia bassa.
dai su...
direi che l'xperia XA è fascia bassa vuol dire non capirne nulla di hardware, oppure avere una concezione molto "particolare" e del tutto personale delle varie fasce.
se poi mi dici che 300 euro sono troppi ti do ragione, ma gia si trova a 230 circa.
il punto è che se mettevano snap sicuramente ci mettevano un 430, e come performance non c'è paragone, il p20 è molto meglio essendo comparabile ad un 625
Purtroppo sul mio Xperia U era vero. Scaldava veramente tanto già dalla prima accensione anche con uso normale , e all' ultimo finiva per spegnersi dal calore anche solo col browser. Purtroppo esemplare uscito male , ma la Sony non volle cambiarmelo. Nonostante ciò 4 anni è durato.
Di certo per lo z5 non è così xD. Però te l' ho detto , molti possessori mi han confermato che sulla serie z5 si avvertiva calore sulla scocca , sebben sia diminuito con update. E la colpa è del soc.
Cmq come detto i nuovi Sony mi piacciono abbastanza. Ma per le esigenze non li sceglierei mai causa autonomia. In ogni caso sul forum ne ho consigliati tanti di Sony , soprattutto la serie X e la "vecchia" serie Z3 , quindi ;)
La fascia media in effetti non l'ho provata
Helio p20 non è come quel fornetto di p10 è in proporzione quel che rappresenta il 625 come successore dei 615/7
Ma quelle cornici enormi gliele ordina il dottore? Dai, il primo Z ne aveva meno
...non mi occupo di moderazione ma da oltre 20 anni ho con mia moglie un laboratorio di assistenza plurimarche e ne vedo migliaia per cui conosco pregi e difetti di ognuno.....ma il trattino col solo browser aperto è immagino una battuta e vedo di sorvolare ;)
No.... Proprio di calore con uso normale.... Magari sarà un caso cmq , buon per te se il tuo non scalda. Fatto sta che cmq anche il mio vecchio Sony andava praticamente in throttling con solo il browser aperto....
E fin a prova contraria gli smartphone li so utilizzare abbastanza bene. Se no non sarei moderatore del forum di Tom's da un anno occupandomi proprio di quella sezione , non per vantarmi ;)
chiaro ma l's4 mini credo sia supportato ufficialmente, e comunque non è più recentissimo.
io non ho mai avuto smartphone supportati ufficialmente da rom come cyanogen o altre, perchè ovviamente prendevo gli smartphone secondo le mie disponibilità economiche, e solitamente quelli più economici hanno solo versioni non ufficiali in beta o nightly con svariati bug.
anni fa ai tempi del mio primo smartphone, usare una cyanogen seppur non ufficiale portava comunque un incremento prestazionale non indifferente, ma oggi... non è più così, android è maturato tantissimo, e gli smartphone sono sempre più potenti, oggi anche smartphone econmici con android 6 o 7 viaggiano lisci come l'olio senza problemi e usare rom di terze parti non ufficiali, ti da solo problemi come ad esempio bluetooth non perfettamente funzionante con l'auto, fotocamera o videocamera o entrambe non funzionanti, wifi debole, ecc...
...batteria da 2300mAh... con quella batteria dovevano farlo VGA...ahahah
Punti di vista , per me fascia media è qualsiasi cosa stia sopra i 150€ , abbia almeno 2GB di ram e un soc superiore a uno snapdragon 617. E XA rientra in questi "requisiti".
Xperia U ai tempi era forse l' unico ad offrire un soc dual core sotto i 250€
...imparate a comprarli ed utilizzarli i veri smartphone .... poi semmai parlate ;)
TUTTI scaldano se si girano video in 4K o si gioca con Asphalt ecc ecc ecc ..... anche l'S7 Edge mi diventa bollente .... ma me lo fa pure l'iPhone 6s .... erano ben altri i device con l'810 che friggevano e sono stati pesantemente downcloccati ....
Mah si non proprio tutti , però la maggior parte si.... I medi quasi tutti , e anche X/X Performance faticano ad arrivare a sera
Con l' U un disastro , batteria che non durava niente , thermal throtting a non finire , rovinato con android 4 (infatti feci downgrade a 2.3.....) , tuttavia me lo son tenuto per quasi 4 anni xD.
Gli ultimi Sony si non son male , ma fatto sta che tranne i top gamma (e neanche , anche Xperia X/X Performance/XZ) hanno batterie che se arrivi a sera è un miracolo
Lo Z5 , da come me ne hanno parlato , scalda e non poco.........
non vedo offerte..è "sceso" subito al prezzo che vale
voglio un sony senza battiscopa sopra e sotto!
peccato solo per i battiscopa sopra e sotto, la mancanza di snap 660, batteria da soli 2700mah e memorie della prima guerra mondiale.
il mio s4 mini con lineage 13.1 non la pensa uguale. Dopo un anno e mezzo di ottimizzazioni è stabilissima e velocissima...mai avuto lo smartphone così...rimando pure l'acquisto di un nuovo smarphone che avevo deciso per quest'anno. Mi sa che tiro avanti per il quarto anno...tutto grazie al modding
pure io punto sempre su qualcomm per via del modding. Per quanto riguarda i kirin non conosco bene la situazione modding ma vedo in xda sviluppi molto interessanti.
Yes, l'unico ed inimitabile.
Davvero bellissimo, ho provato più volte l'xa che è uno dei pochi telefoni rimasti con un design riconoscibile...
MA...perché display HD ????
...la mia voleva essere una provocazione ;))
durerà certamente di meno ..... ma non così di "meno" da non farci la classica giornata ......
se poi si usa lo smartphone per giocare, whatsappare e vivere sui social tutto il giorno .... bè .... lasciamo perdere va ;)
Esatto ed avere un motore da 5200 di cilindrata che ti succhia un litro su 5 chilometri e per andare a lavoro devi farne 26
Col p20 alle 6 di pomeriggio
Infatti, davvero persino i kirin adesso sono in via di sviluppo sul modding ma gli mtk.. non sono male ma non hanno lunga vita
Non c'entra niente, è un altro OS. Mettici Android su iPhone SE e la batteria durerebbe pochissimo.
...ma dove hai letto che mi dura 10 ore di schermo!!....se stessi tutto quel tempo davanti ad uno schermo di un telefonino mi farei ricoverare per grave demenza.....ma anche starci 4 ore è da bimbim....a che non hanno una vita nel mondo reale e nel lavoro ;)
...uno smartphone non serve solo a giocare o passare la giornata sui social per cui mi basta che arrivi a mezzanotte con ancora una carica residua del 20% ed è più che sufficiente come lo è per molti altri devices
se solo non avesse avuto un mediatek.... probabilmente sarebbe stato il mio prossimo telefono, ma a questo punto credo che preferisco un nokia, nonostante come performance lo snap 430 sia inferiore.
da quanto ne so, ancora vìolano la GPL.
ed è il motivo per cui evito prodotti mediatek, non mi importa tanto del mod, ormai non lo faccio più gli smartphone sono performanti anche senza mod, anzi... le mod ormai creano più problemi che vantaggi, ma per principio non compro mediatek finchè non si adeguerà alla GPL
Borderless=senza cornici laterali
MediaTek viola ancora la licenza GNU GPL o ha iniziato a rendere disponibili i kernel Linux modificati? Se continuano a violare la licenza di Linux vanno boicottati a prescindere.
E va bene a tutto il mondo dura uno sputo la batteria e a te dura 10 ore si schermo...... Ogni scarrafone e bello a mamma sua....
Solo qui.
XA1 Ultra.
....dicevano così anche gli Apple user con iPhone SE che e l'ha da 1640mha ... e poi si sono stupiti di quanto dura ....
...peccato che ne ho uno e mi dura come S7 edge ..... ;)
e da un paio di mesi con Nougay fa ancora meglio
ah ... Sony è l'unica che non ha downcloccato l'810 ....
a3 2017 ha 2350 mah e ci faccio quasi 2 giorni grazie ad un processore a 14nanometri equilibrato e un display hd amoled 4.7" che non ha retroilluminazione...secondo me cmq ci farei quasi un giorno con xa1 con il mio uso...questo p20 è a 16nanometri ed ha 8 core da 2.3ghz, secondo me consuma poco d+ rispetto ad uno snap625 pur avendo le stesse prestazioni...attendiamo le recensioni per capire meglio
ho visto il confronto p20 vs snap 625 e scaldano uguale ed hanno le stesse prestazioni, il p10 aveva problemi di consumi seri e soffriva di throttling...ora vediamo la recensione di xa1 per vedere come si comporta.
li ha anche huawei/honor solo che sembrano più piccoli perchè ci mettono la scritta "huawei"