
16 Novembre 2017
Il popolare servizio Duolingo per imparare nuove lingue sul proprio smartphone ha introdotto da poco una nuova opzione di fruizione a pagamento: per la prima volta scompaiono le pubblicità dell'applicazione mobile che da sempre l'hanno resa "gratis al 100%" e ne hanno favorito la diffusione in tutto il mondo.
In un post pubblicato sul blog dell'azienda, il CEO Luis von Ahn ha annunciato l'introduzione di Duolingo Plus all'interno dell'applicazione per Android (in futuro anche su iOS), come acquisto in-app al costo di $9,99 al mese. Gli unici due benefit che concederà agli abbonati saranno l'assenza di break pubblicitari tra una lezione e l'altra e la possibilità di scaricare le lezioni per l'utilizzo offline.
Per il resto, un portavoce dell'azienda assicura che resterà tutto come prima e che Duolingo "resterà per sempre gratuito", fedele alla sua missione iniziale di rendere accessibile a tutti l'apprendimento di una nuova lingua. L'introduzione di abbonamenti a pagamento rientra in un più generale piano di rinnovo del business model dell'azienda e l'esplorazione di nuovi metodi di monetizzazione. Risponde inoltre alle richieste di diversi utenti, desiderosi di utilizzare l'app anche in viaggio, senza connessione ad Internet.
Commenti
Spero che lo riaprono; ho imparato veramente tanto da mocha
rosetta stone non vale na segaaa , avrei preferito mettessero un abbonamento. Era così buono che 10 euro al mese li valeva tutti
Livemocha, che concordo era molto buono, è stato acquistato da RosettaStone e ucciso perchè era gratis e gli faceva concorrenza. Poi sono arrivati gli altri (Duolingo, ecc..) ed hanno capito che hanno buttato via i soldi. Imprenditori illuminati..
L'ho installato l'altro giorno. Può essere che sia qualche casino che han fatto o qualche nuova limitazione, vedendo anche i commenti delle persone sul playstore .
Sto provando da sito web da pc e va tutto bene invece.. maaah,mistero!
Resta il fatto che mi sembra meglio di duolingo.
Ma l'hai installato da poco? Magari hanno fatto casino con l'ultimo aggiornamento... però mi pare strano, io lo uso ormai da più di un anno tutti i giorni e non mi ha mai imposto nulla (al massimo ogni tanto spuntano i popup per abbonarsi, ma niente di più). Casomai prova a disinstallare e reinstallare, magari cancellando la cache.
Sono andato a vedere i commenti sul play Store. ..MOLTISSIMI utenti nei commenti recenti parlano del mio stesso problema. ...... dopo il primo livello gli chiede di fare l abbonamento per avanzare. Mi sa che é una cosa nuova allora.... maledizione, ieri mi chiedeva 23 euro...Lo avrei nche fatto.
Bah strano... Anch'io ho impostato l'obiettivo a 15 parole (che poi più che a parola va a punti esperienza). Quando mi compare un popup di solito lo ignoro, e faccio tutto quello che mi pare dalla barra laterale.
Ciao! Se imparo le 15 parole giornaliere (impostato a 15) finisce e devono passare 24 ore per imparare altre 15 parole? A me compare "impara nuove parole" , ci clicco sopra e mi compare il popup per diventare pro.... e non mi fa andare avanti nella schermata dei pianeti...poi ogni tanto mi compare "revisiona", lo faccio, e tack...mi ricompare di imparare parole nuove,clicco e niente....mi chiede di diventare pro... boh... mi sa che sbaglio qualcosa eheh
Ciao, per obiettivo intendi le 5/15/30 parole impostate da te? Comunque strano, a me non chiede mai nulla, né di pagare né di fare revisioni
Ciao, ma con memrise per andare avanti come si fa?? Io ho finito un obiettivo e non mi fa andare avanti...mi chiede sempre revisioni su revisioni. Se clicco "impara nuove parole" mi chiedo di pagare...
È ma fatto come livemocha ....
Italiano spagnolo dicono per l'estate 2018
Esiste Tandem per questo uso
duolingo da' una "manina", aiuta a ricordare ma non insegna la lingua nel modo tradizionale (lezioni + grammatica+ esercizi). aiuta per la pronuncia. nel frattempo ho installato memrise, sembra piu' vario... ma un po' confuso.
su duolingo mi sembra di no. vai di babbel, io uso busuu ma ha qualche diffettuccio. il bello di busuu sono le correzioni fatte dagli utenti e puoi inviare e ricevere registrazioni da madrelingua
Esatto, italiano-spagnolo dovrebbe arrivare a fine anno. Io utilizzavo il corso inglese-spagnolo che però ho preferito abbandonare perché mi sembrava inutile dato che, non avendo basi, all'inizio mi ritrovavo a tirare a caso per poi imparare a memoria sempre le solite frasi. Duolingo mi pare più utile come ripasso piuttosto che per apprendimento vero e proprio...
livemocha era un sito dove apprendevi chattavi facevi esercizi e correggevi ..il migliore finche non se le comprata , e poi e stata cancellata
se vuoi lezioni audio, cerca il metodo PIMSLEUR, io ho imparato le basi del polacco, ma per altre lingue ci sono anche corsi più avanzati.
Livemocha?
Lo spagnolo da lingua inglese, no? Perché per gli italiani non c'è ancora nemmeno in beta...
Lo spagnolo da lingua inglese, no? Perché per gli italiani non c'è ancora nemmeno in beta
Il corso di inglese è fatto dagli utenti su Memrise?
E poi anche su Duolingo sono gli utenti a farlo no?
Per me è così.
è possibile che a loro convenga la pubblicità da un punto di vista di guadagni e quel 10 euro al mese sia solo per scoraggiarti a toglierla, ma dare comunque la possibilità a chi vuole toglierla
Non lo so. ti posso dire che a me per lo spagnolo hanno solo dato sui nervi.
Sto procedendo cosi ogni giorno: Lettura di un paragrafo e traduzione ( el paìs )
aiutandomi col traduttore di google e un dizionario (più il dizionario devo dire la verità), 10 minuti di grammatica, 10 minuti di un frasario scaricato sul kindle.
da circa un mese riesco ad arrangiarmi per le cose basilari in spagnolo.
direi che più di ogni cosa conta la costanza. Ascoltare la tv in spagnolo mi da sui nervi ma aiuta, sempre che riesci a digerire i temi che sono piuttosto mielosi e io proprio non riesco. Guardo le recensioni di tecnologia su youtube, ma la tv no.
Per l'inglese invece non ho esperienza.
Forse se specifichi la lingua qualcuno ti può consigliare.
ABA english è la migliore in assoluto! Il limite è che costa una 40-ina di euro e che c'è solo per la lingua inglese
dalla "å" deduco che stai imparando una lingua scandinava,
come ti trovi con duolingo? suggeriresti questo o altri metodi?
io vorrei avere delle lezioni audio da ascoltare in auto mentre vado e torno da lavoro..
Io sono utente premium dall'anno scorso e ho pagato solo 19,90 perché ero interessato a più lingue. È cambiato qualcosa? Ho appena fatto l'accesso con il mio account e non ho nulla da pagare.
Veramente non è una tantum, è un abbonamento da 50€ l'anno... Praticamente come Babbel
9€ li do al cinese sotto casa e mi insegna pure il giapponese!
in realtà mentre fai gli esercizi puoi vedere la teoria necessaria per svolgerli correttamente
Uso duolingo då mesi e l'opzione a pegamento l'ho vista da tempo...
Si si immagino che lezioni fai con la venezuelana a 3 euro tu
Infatti il primo migrante che esce dal barcone parla inglese... l'italiano medio parla a malapena l'italiano
piano. anche busuu si difende stra bene. memrise è fatto male perchè fatto dagli utenti, spesso si trovano boiate. in apparenza sembra bello, ma poi quando lo inizi a fare te ne accorgi. babbel si accettabile
Potresti postare il link all'insegnante ? Tnk ^^
Ho provato Duolingo, Babel e ABA English. Senza dubbio meglio Duolinguo. Dopo l'inglese ora sto imparando lo spagnolo e il tedesco
Io ho provato Duolingo e ho imparato le basi dell'inglese in poche settimane, già dalla prima settimana conoscevo tutto quello che ti insegnano nel primo anno di inglese a scuola.
In queste app alcune regole inizi a capirle a furia di leggere le frasi. Molte regole del croato le ho imparate così. Ovvio che le frasi vanno analizzare un pochino
Rispetto a Duolinguo secondo me sì. Oltre alle lezioni normali ti da la possibilità di fare una mini lezione giornaliera con i vocaboli imparati fino a quel momento. Il prezzo per l'accesso a tutte le lingue e di 19,90 una tantum, altrimenti 9,90. Comunque la prova è gratuita.
Anche Babbel funziona abbastanza bene ma è più caro.
Da 0 è molto difficile perché tutte queste app ti fanno stare in allenamento, ti rinfrescano la memoria, ti fanno conoscere nuovi termini ma nessuna (almeno delle gratuite) ti spiega le regole grammaticali.
Cioè per esempio Duolingo non ti spiega mai che alla terza persona singolare in inglese va la S al verbo ("He works"), semplicemente se scrivi 'he work' ti dà l'errore e ti fa vedere come avresti dovuto scrivere, ma senza spiegarti il perché.
Le canzoni e i film con i sottotitoli. Magari quei film che ami e che conosci quasi a memoria così da avere già un'idea di ciò che dicono.
Un anno di questo lavoro e vedi come migliori. :)
Non conoscevo preply. Thanks.
So che babbel non naviga nell'oro, ma forse è per via delle campagne marketing costose che stan facendo. Duolingo non è mai stata a pagamento e adesso....forse anche li non ne hanno da regalare.
Aveva fame...
https://uploads.disquscdn.c...
Non lo conoscevo. Thanks.
Di babbel ne ho sentito parlare molto bene, secondo molto è il migliore. Paghi una piccola quota mensile ma quello che ottiene è un ottima qualità. Da quello che ho capito è valido sia per quelli che partono da zero sia per chi vuole aumentare il proprio livello
La ritieni meglio di altri servizi come babbel?
Ciao, dipende da quello che cerchi. Babbel se non sbaglio è a pagamento a differenza degli altri due, e già questa è una bella differenza (voglio sperare che sia anche migliore, ma non l'ho provata).
Duolingo e Memrise le sto usando sia per inglese (per tenermi in allenamento) che per spagnolo (partendo da 0), e secondo me hanno due orientamenti opposti. Duolingo mi pare orientato a quelli che hanno già ottime basi, serve più come ripasso che come apprendimento vero e proprio, tant'è che il suo corso di spagnolo ho dovuto abbandonarlo perché non dandomi nozioni di partenza non mi faceva capire nulla. Un singolo corso te lo finisci in un mese a stare larghi, e poi puoi fare i ripassi che però sono sempre i soliti, quindi ad un certo punto le frasi te le impari quasi a memoria. È positivo che abbia un'impostazione tipo libro di lingue, nel senso che divide le lezioni per nomi, verbi, tempi, ecc.
Memrise è molto più completa, se parti da 0 è meglio di Duolingo. Considera che io la sto usando da un annetto e sono appena al quinto corso/livello sia d'inglese che di spagnolo. L'impostazione però è più da "vocabolario per turisti", nel senso che le lezioni sono del tipo "per chiedere questo, per domandare quest'altro, ecc."
Io mi trovo bene con babbel