
28 Giugno 2017
Nel corso delle scorse settimane abbiamo visto le prime avvisaglie concrete di Project NEON, l'aggiornamento dello stile dell'interfaccia grafica di Windows 10 probabilmente in arrivo a settembre con Windows 10 Redstone 3, grazie alle nuove versioni di due app Microsoft nel circuito Insider (Film e TV e Groove Musica). Da ora, però, non è più necessario entrare nel circuito di beta test per toccare NEON con mano, grazie a Dropbox.
L'app è stata aggiornata da poche ore nel Windows Store e, come potete vedere dallo screenshot in apertura, le novità dell'interfaccia sono piuttosto evidenti. L'effetto traslucido della barra di navigazione laterale è uno degli elementi principali del nuovo NEON - viene chiamato Acrylic da Microsoft, e potrà essere usato in varie parti dell'applicazione. Attenzione, però: lo noterete solamente sull'ultima versione di Windows, la 1703 Creators Update in distribuzione da pochi giorni. Su Windows 10 1607 e precedenti NEON non è ancora supportato.
La nuova versione di Dropbox è la 4.7 e, oltre alla nuova grafica ci sono molti miglioramenti di performance. Per completezza vi lasciamo il link al download nel Windows Store:
Dropbox 4.7 is out with Neon UI on w10 Creators Update (blurry&transparent menu) +a lot of performance improvements! https://t.co/XtWtZPBlFl pic.twitter.com/O2Jt8zSMFn
— Rudy Huyn (@RudyHuyn) 21 aprile 2017
Commenti
Abbiamo capito che hai fatto un contatore testuale, non serve scriverlo sotto ogni articolo nella sezione Windows.
Voglio proprio vedere quando metteranno tutte ste robe sbrilluccicose, e ci sarà ancora il task manager ed il file explorer vecchi di secoli.
Manco hanno finito l'interfaccia attuale e già passano alle rifiniture. Roba da calci in bocca con una Corvette a 300km/h.
Sai che non so se sulle stabili l'hanno introdotto, perché io ho solo insider preview :D
Se il testo supera la larghezza del campo, non c'è modo di vedere quanto é lunga la riga.
Oppure inserendo 50 righe, si vedono solo le prime 10 righe, poi il resto é nascosto.
Ah, allora ok.
;)
Sì.
Dove?
LOL, è vero, non mi ero accorto che avessero introdotto pure loro l'Acrylic Accent nella versione stabile.
Ero rimasto al Groove insider.
XD
Contatore testuale? :)
Ma invece delle trasparenze che si pensasse a questa benedetta convergenza...
no aspetta, l'idea della UWP è ottima, e le UWP sono ottime
il discorso è che spesso sei obbligato ad avere la doppia app, perchè comunque in ambito desktop l'UWP non ha ui conforme al sistema per com'è ora, ed sono limitate alla sola app con UI stile tablet.
Ma no, ma non è realizzata male l'idea... Solo parzialmente.
Le api della UWP al momento sono limitate, tutto qui.
bhe non dico che non si stiano impegnando e che l'idea non sia giusta, ma che è stata realizzata male... bastava permettere alle UWP (con un flag selezionabile o altro) che installandola almeno ti avvii direttamente il setup di quella classica, che vista la diffusione di 7 & co andranno avanti altri 10 anni (guarda xp.....)
Una opzione, chi è interessato lo fa.
ahhh si, l'avevo letto anche io quel commento .. in realtà la pagai meno di 100 euro nel 2014, se non mi avesse abbandonato la rx 480 questo natale l'avrei venduta a più di quanto l'avevo pagata :-)
Groove e film e tv sono sullo store :D
Non puoi bollare un rewrite totale di Win32 come un caos. E' un processo lungo e laborioso e ad ogni nuovo aggiornamento aggiungono roba.
E aggiungo meno male che non avviene quello che tu cerchi perché si che sarebbe un caos (stile pannello di controllo vs impostazioni, onedrive desktop vs app, one note 2017 vs app one note, etc..)
classico caos microsoft delle UWP.
ottima idea ma realizzata malissimo..
sto ancora aspettando che installando la UWP si installi anche la versione classica desktop come faceva IE ai tempi
Purtroppo hanno messo questa funzione orribile che porta l'app che implementa l'acrylic accent a perdere l'effetto e diventare opaca 1 secondo circa dopo essere stata selezionata.. quindi in pratica solo un'app la volta mostrerà l'effetto..
Client simil-smartphone. Infatti nelle impostazioni ti dice che se vuoi sincronizzare una cartella devi scaricarti l'app desktop. Su questo fronte il framework UWP necessita ancora di nuove implementazioni..
Non inficiano minimamente sulle performance... ho fatto io stesso dei test con Visual Studio, applicando quell'effetto.
Vada tranquillo.
;)
Diceva che ci sono persone che si comprano la 750 ti a 135€.
XD
bella
cosa diceva?
Povera 750ti...:'(
Ma allora quello che ieri diceva quell'utente non era falso.
O.o
Eh, io parlavo proprio di app ufficialmente nello Store che avessero lo sfondo trasparente (o Acrylic Accent).
;)
Per attivare queste trasparenze c'è qualche impostazione che mi sono perso?
Ci sono anche interop tool, groove e film e tv. Tra l'altro interop l'avrò installato un mese fa poi mai aggiornato, ho l'appx da xda, non dallo store
affronterò le future trasparenze con la mia gtx!!! :-) nb una 750ti (non una 970 :-)
lo dico col mio consueto aplomb
Puoi dirlo forte mitica amica Matita!!
grosse cose insomma...
Il mio primato nel Win Store come app dotata di sfondo trasparente è durato appena 3 giorni.
Ma va bene, sono contento di essere superato, se questo comporta un miglioramento della qualità dello store stesso.
;D
Spiegatemi, se installo la versione store c'è anche la sync o è un client stile smartphone? Altrimenti ti obbligano al doppio setup un po' come VLC
molto carina, mi piace.
Le trasparenze sono create come quelle di aero, a patto tu non abbia un Pentium III dovrebbero essere ininfluenti sulle performance.
Ecco l'esperto che aspettavi mitico amico!! Certo che ha fatto la magia e ha mantenuto il tutto snello e fluido!!
Dove c'è Rudy...
Domanda per gli esperti: la nuova interfaccia richiede risorse aggiuntive, come ci si aspetterebbe, oppure Microsoft ha fatto la magia ed è riuscita a mantenere tutto snello?
Io ho un 2in1 con Atom X5 e mai vorrei vedere le prestazioni calare giusto per qualche trasparenza, che eventualmente disattiverei.