
25 Gennaio 2022
Quando gli istituti di credito abbracciano le rivoluzioni tecnologiche messe in campo dalle principali aziende di telefonia, ecco che nascono nuove forme di autenticazione per il pagamento tramite carta di credito, come quella recentemente introdotta da Mastercard.
Nulla che non sia già stato inventato, Mastercard ha infatti presentato una carta di credito di nuova generazione con sensore biometrico integrato, per il riconoscimento delle impronte digitali del possessore. Parliamo di una tecnologia che prende certamente spunto da Apple Pay, ma con le dovute differenze, soprattutto in tema di sicurezza.
Come funziona ? Al pari di una normale carta di credito potremo effettuare acquisti e pagamenti, ma al posto della digitazione del pin, è offerta l'opzione di riconoscimento dell'impronta digitale per approvare la transazione. Secondo quanto specificato da Mastercard, la registrazione dell'impronta verrà effettuata presso l'istituto bancario che ha emesso la carta di credito.
L'impronta digitale risulta crittografata sulla carta di credito, a differenza del servizio Apple Pay, che crittografa e protegge nell'Enclave Secure i dati dell'utente, escludendoli dall' hardware del terminale e da eventuali backup, in sostanza non viene condivisa con Apple e non risulta accessibile a nulla.
Secondo il responsabile sicurezza e protezione in Mastercard, Ajay Bhalla, la tecnologia di crittografia utilizzata è sicura e non bypassabile, sarà comunque possibile utilizzare un'autenticazione a due livelli, mantenendo attivo anche l'inserimento del pin.
Dopo i primi test effettuati in Sud Africa, Mastercard prevede di introdurre presto le nuove carte di credito anche in Europa ed in alcuni paesi dell'area del pacifico in Asia, non sono state tuttavia specificate tempistiche a riguardo.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Devono sapere quale. Nel dubbio potrebbero mozzargli entrambe le mani.
Con quella nuova si, prima bastava firmare
..perchè possono rubare dalla cassa xD
solo perche' in italia siamo arretrati
Perche'?
101
83
fa cag4re a spruzzo satispay
Ho fatto tutto ciò, mi hanno restituito i soldi e bloccato immediatamente la carta. Il problema è che avevo il 3D secure, ma questi siti non lo richiedono.
E comunque forse mi sono spiegato male: mi hanno clonato la carta al supermercato e chi me l'ha clonata ha usato la carta per comprare su questo sito, non sono io ad averla usata online (non la uso mai online, preferisco la prepagata)
Non hai capito. Io ho usato la carta al supermercato e me l'hanno clonata (non so come), poi hanno usato la mia carta per comprare i codici su questo sito.
i contanti sono sporchi perche li toccano tutti
ahahaha la tua inutile affermazione chiarisce soltanto che non hai alcuna conoscenza dell'ambito,chiudi la bocca la prossima volta
Su smartphone è così
Quindi frequenti siti di delinquenti e poi ti lamenti che ti clonalo la carta.
ROTFL!
Mi fido, non so come funziona di preciso
ma scusate, quando utilizzate la carta di credito mettete pin?
Idem io. Ancora non capisco come abbiano fatto con me comunque
W la biometricità!!!
Tra le carte che ho, quella che utilizzo più spesso per le spese quotidiane è proprio una Mastercard, spero venga sostituita con questa nuova versione!
seh,magari..a me le cassiere quando gli porgo il cellulare con l'app con le carte sconto e punti digitalizzate mi guardano come un alieno pensa un pò
LA VOGLIO
col contante fai sempre bella figura ...puoi lashare la mancia che invece con la fredda carta non fai :D
Ma bea
quindi con l'autenticazione a due passaggi saranno costretti a prenderti oltre a carta e dito, anche il cellulare...ahahah
Se te la rubano.....
Ca zzo che bel mondo di idee che si crea con tutte queste serie tv assurde.
Se hai il dito mozzato almeno ti accorgi che devi bloccare la carta.
dipende quanti sonno ... se sono un paio di banconote da 5 euro non fai tanta bella figura :P
dovrebbero applicarla a qualcosa di conduttivo presumo, come succede con gli scanner dei telefoni
un dito morto non conduce
vuoi mettere che esci dalla tasca il gomitolo di soldi contanti che fanno sempre un bel effetto
potresti spedire anche ad un punto di ritiro e passare a prendere l'oggetto dopo, oppure fartelo mandare da tuo cugggggino xD
...e quando vai in vacanza immagino ti porti dietro 500/1000€ in comode banconote da 100€ che possono essere perse, bagnate, rubate, etcc.....
In quel caso se attivi l'autenticazione a due passaggi non c'è nessun problema ;)
Spesso anche i commessi preferiscono i pagamenti con bancomat, in modo da non avere noie con i resti (es: la moneta che manca, dover cambiare i pezzi da 50€ in su o il cliente che cerca di fare il furbo e dar meno soldi)
ora ti rubano la carta e il dito e fanno presto a prenderti i soldi .. prima almeno dovevano usare altre tecniche per scoprire il tuo pin .
usate satispay
Anhe a me la hanno clonata... 5000€ spariti.
Fortuna ero assicurato.
sei antiquato....vuoi mettere con una bella mastercard platinum?
No... ti punta il coltello e ti dice: "autorizzami il prelievo o io spacca botilia uccide familia"
Perchè non esiste che nessuno rubi più...
"Secondo il responsabile sicurezza e protezione in Mastercard, Ajay Bhalla, la tecnologia di crittografia utilizzata è sicura e non bypassabile"
beh grazie vorrei ben vedere :)
e cmq il signor Bhalla non ha la palla di vetro quindi non può fare quell'affermazione, al massimo può dire che è sicuro al 99% :9
Boh il PIN con la carta di credito lo uso solo quando effettuo prelevamenti al bancomat, nei negozi ho sempre e solo firmato la ricevuta, on line invece servono numero carta, scadenza, intestatario e codice di sicurezza. A cosa serva l'impronta è un mistero, a meno che non sostituisca appunto la firma o il PIN al bancomat
Anche la mia 25 Euro, però se non ricordo male per un massimo di 4 volte in un giorno
oppure semplicemente lo prende in quel posto? :D O meglio ancora non ruba carte che implementino tale tecnologia? :)
beh, se paghi nelle catene al 99% c'è già il pos nfc e nelle grandi città c'è il pagamento di sosta e biglietti dei mezzi pubblici tramite cellulare da un po' di anni
sull'alta velocità, di trasporti e connessioni, ormai su quella stendo un velo pietoso, specie fuori dai centri urbani molto estesi/ad alta densità demografica
Difatti il biometrico nei sistemi ad elevata sicurezza, e le carte di credito lo sono, è un'aggiunta alla password o PIN, in nessun caso può essere un loro sostituito.
Qui invece si tratta di una carta che autentica con l'impronta al posto del PIN.
È per colpa del fumo
si dice di colore!!!!11!!!1
E perché mai ?
Forse un'ulteriore protezione se qualcuno riesce a vedere il tuo pin?
Caspita, benvenuto nel Medio Evo!