L'adattatore Lightning-Jack sarà incluso anche nei nuovi iPhone del 2017 | Rumor

19 Aprile 2017 83

Secondo una recente nota dell'analista Blayne Curtis di Barclays, i nuovi iPhone del 2017 continueranno ad includere un modello di Earpods dotato di adattatore Lightning - jack 3,5 mm.

Scoperta e pubblicata da MacRumors, la nota va in contraddizione con alcune precedenti analisi, che sostenevano come la prossima generazione di smartphone Apple non avrebbe incluso l'adattatore in nessun modello. Tra coloro che remano in direzione contraria all' ipotesi di Curtis c'è anche l'affidabile blog giapponese MacOtakara, che a febbraio di quest'anno ha affermato che nella confezione dei nuovi iPhone non sarebbero stati presenti ne' l'adattatore, ne' tantomeno un eventuale caricabatterie wireless.

Se la notizia si dimostrasse vera, a beneficiarne principalmente sarebbe in primis l'azienda Cirrus Logic, che realizza il chip DAC/ADC presente nel componente, tuttavia si tratta di un parere che per ora non può trovare riscontri reali. E' lecito pensare che la decisione controversa di eliminare il jack da 3,5 mm su iPhone 7 e 7 Plus e le successive reazioni degli utenti abbiano spinto l'azienda a rinviare l'abbandono totale del jack ancora per un anno, una chiave di lettura sensata se vogliamo ricercare una possibile motivazione.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Torti

Convinto tu.....

Gianni Papera

Certo riccardino sono convinto io perchè so come funzionano le direttive e so cos'è una deroga visto che ci lavoro tutti i giorni, inoltre so anche qual'è la direttiva in questione, tu invece non sai un c4zzo e parli e direi che questo ti qualifica abbondantemente.

Riccardo Torti

Convinto tu.....

Gianni Papera

Va bene allora direttiva e normativa sono la stessa cosa e non sono concesse deroghe, così Riccardo Tori er saputello ha ragione e come tutti i fessi vivrà felice e contento.

Riccardo Torti

Convinto tu.....

Gianni Papera

La direttiva è una direttiva, i paesi membri possono derogare come gli pare e piace, quindi vige la normativa dei paesi membri.
Fine del discorso, nessuno stato è obbligato a recepirla, perchè se ti è mai capitato di leggere una direttiva avrai notato che i paesi membri possono derogare praticamente tutto.

Sagitt

sisi lo so, però oggettivamente permette maggiori contatti, lightning no.

in ogni caso usb-c è studiata per essere ambo i lati, lightning no.

detto questo è studiata anche per essere più resistente di microusb ecc..

Sagitt

non ancora, sfortunatamente la diffusione non è ancora totale, di conseguenza per la stragrande maggioranza della gente è più negativo averla che non averla visto che ormai tutto per iOS è lightning.

Stesso discorsi su macbook, motivo di tante critiche perchè ha solo usb-c... perchè per via della sua diffusione in corso a molti non va bene...

C'è da dire che comunque su smartphone si sente molto meno il bisogno visto che il connettore inferiore principalmente è usato solo per eventuali pendrive otg e ricarica.. qualche adattatore uscita video\audio.

Io comunque spero vivamente in un cambio di connettore negli anni a venire.

Giovanni

Dopo anni che c'è la type C direi che lo pregiudica eccome

Gabriel.Voyager

certo che la logica è la stessa, è la stessa dai tempi delle prese elettriche, un connettore maschio e uno femmina.
peccato che la sottilissima lamina con i contatti nella USB-C sia sul device ed è ciò che più facilmente di può rompere ed è più complesso sostituire, mentre nel lighting è sul cavo, quindi si rompe non devi mandare in assistenza l'intero device ma semplicemente procurarti un altro cavo.

Everything in its right place.

Si parlava di quello...

Rhakekel

Ah sì certo, quelle date con iPhone 7 sì.

miccio

Concordo. E ciò rende la connessione de lightning più comoda e agevole (secondo me)

Everything in its right place.

Come? Le cuffie in dotazione hanno maschio Lightning e l'adattatore fornito è femmina jack da 3,5 maschio Lightning. Nessun computer pc o nuovo Mac ha una femmina Lightning. Riprova.

Rhakekel

Appunto, puoi usarle con qualsiasi telefono, pc e anche sul nuovo Mac.

Sagitt

Mah all'atto pratico sono uguali

miccio

Eppure trovo più comodo connettere il lightning piuttosto che il type-c
Innegabile è invece l'universalità del connettore type-c

Sagitt

certo, uno è piatto l'altro ha un buco in mezzo, ma la logica di funzionamento è la medesima... entrambi entrano in un foro ovale e sono reversibili

Sagitt

non è di certo il connettore a pregiudicare il device. Può essere il miglior device del mercato ma con un connettore che si poteva scegliere meglio.

Sagitt

perchè che casino?

non è che se colleghi una periferica usb-c da pc ad uno smartphone va a prescindere. la tua teorica confusione c'è a prescindere, anche perchè il chip lo possono sfruttare tutti, non solo apple.

Detto questo c'è sempre stata la direttiva sui terminali di "funziona con windows\mac" e ora uscirà anche "iOS, Android, WP"

quando compri un prodotto verifichi la compatibilità.

Per intenderci ad esempio pratico, esistono hub usb-c che usano thunderbolt, ma se il tuo pc ha solo una porta usb 3.1 usb-c non è compatibile con un prodotto thunderbolt anche se ha lo stesso connettore, oppure ci può essere la porta usb-c ma senza power in, e collegandoci un alimentatore non funziona la carica..

OsloEpicureo

Ma allora tanto vale tenersi il vecchio connettore che si riconosce ad occhio. Se mettono un chip che fa funzionare gli iphone solo con i prodotti certificati sai che confusione per l'utente (anche informato) che deve ricordarsi quale dei suoi tanti cavi usb C può o meno caricare Iphone?

Everything in its right place.

Sto parlando delle cuffie in dotazione con l'iPhone.

Giovanni

Me ne ricorderò a settembre di questo commento quando direte come sempre: "anche quest'anno Apple ha fatto centro, miglior device etc etc"

Riccardo Torti

Assolutamente no, lo Stato (o gli Stati) a cui è rivolta è obbligato a recepirla utilizzando i metodi che ritiene più opportuni; se non lo fa incorre in sanzioni (e l'Italia è campione in questo ovviamente - vedi legge "La Pergole/Buttiglione/234-2012"). Inoltre nel periodo che intercorre tra l'emanazione e il recepimento lo Stato deve comunque comportarsi in modo tale da non andare contro alla direttiva stessa. La "normativa", come scrivi tu, sono i Regolamenti - direttamente applicabili.

Gabriel.Voyager

Non sono uguali, sono esattamente uno l'opposto dell'altro

Sagitt

Sono uguali, inoltre type c è Universal

Sagitt

Attualmente non c'è ancora nessuna scelta certa. Se lo fanno sono pirl4 perché mettere ora usb c è la cosa giusta

Flyn

Ma non è questione di grande o indietro. È fuori standard.

Giovanni

Tu avevi detto a ottobre/novembre (dopo la presentazione di MacBook Pro) che anche il successivo iPhone avrebbe avuto sicuramente type-c ... ora dici "spero tra un paio di anni". Come me la giustifichi questa scelta ? È sempre perché siamo proiettati nel futuro e quindi Apple sarebbe troppo avanti o forse non vuole rinunciare al suo connettore proprietario ? No perché se lo mette su Mac "non capite niente siete degli sc3mi usb-c è il futuro" però se lascia il lightning su iPhone "eh va beh dai, speriamo tra qualche anno"

CAIO MARIOZ

Nel 2012 era avanti come porta, lo è ancora essendo più piccola della Type C

Gianni Papera

Nono, stai facendo confusione tra normativa e direttiva, le direttive sono fondamentalmente dei consigli e non delle leggi, nessuno è obbligato a rispettarle.

miccio

maurì, magna tranquillo!

miccio

non sono daccordo, trovo il connettore lightning piu comodo rispetto al type-c, soprattutto quando lo si collega alla cieca

Flyn

Non aveva senso neanche nel 2012 se è per quello.

Rhakekel

Non ti seguo. Se non metti l'adattatore rimangono delle comuni cuffie con entrata jack.

Sagitt

Può farlo anche con usb c, non è il connettore a cambiare le cose, la certificazione richiede solo un chip di verifica

Sagitt

Ha uscita analogica

CaptainQwark®

io sapevo che Apple prende dei bei soldi per certificare i prodotti di terzi come compatibili con iPhone/iPad ecc

Sagitt

Io spero vivamente passino a usb-c entro un paio di anni!!

Sagitt

Mfi sì può fare anche con usb c

Sagitt

Usb-c ha il supporto alle royalties

Sagitt

Spero nel passaggio a usb-c

ZioThor#Progressivo

E ti pare nulla?
La apple lavora per fare soldi

CaptainQwark®

ovviamente ad Apple conviene rimanere sul lightning per la questione royalties

italy83

Perché ? Non sono neppure minimamente paragonabile a come lo sei tu per Windows , almeno io scrivo nelle notizie di prodotti di mio interesse

Luca Lindholm

Se ne vanti, eh...

italy83

Una direttiva che rispetta Apple
, visto che la direttiva prevede anche la compatibilità tramite adattatore

italy83

In realtà potrebbe farlo anche con type c , che supporta chip di controllo compatibilità , il motivo è un altro

italy83

Sono un paladino della mela e posso dire che avrei preferito la type c

simo

Veramente senza senso questa cosa del Lightning al posto della type C. Non ha alcuna giustificazione al di la del mero guadagno che fa apple dalla cavettistica

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere