
14 Settembre 2017
Il super-veloce sistema di trasporto Hyperloop One sembra non andare poi così veloce, ultimamente. Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal, infatti, il test definitivo “Kitty Hawk”, così nominato per richiamare il primo volo dei fratelli Wright, sarebbe stato nuovamente rimandato a data da destinarsi a causa di alcuni problemi insorti durante le prove in corso nel deserto del Nevada.
L’ultima fase di verifica prima dei test definitivi doveva tenersi entro la fine del 2016, ma così non è stato rimandando l’evento al 31 marzo. Anche in questa seconda data l’azienda ha annunciato un inatteso ritardo, parlando vagamente di maggio o giugno come nuova deadline, senza però fornire ulteriori dettagli.
Sul quartier generale di Hyperloop One piove sul bagnato: oltre ad aver rimandato il test finale, infatti, il prototipo attualmente "funzionante" nel deserto non solo si è schiantato contro una duna di sabbia, ma è stato provato anche lungo un percorso ridotto dell’80% rispetto a quanto inizialmente previsto (500 metri invece dei 3000 iniziali). Secondo il President of Engineering Josh Giegel la lunghezza non conta per testare il corretto funzionamento, anche se il proiettile che si muove nel vuoto all’interno del tubo non è così in grado di raggiungere la velocità massima di 1200km/h. “Non stiamo realizzando un’app”, ha affermato ironicamente Giegel, sottolineando l’importanza del progetto e tutti gli aspetti ingegneristici ad esso legati.
Giegel ribadisce che nonostante questi intoppi Hyperloop One sta seguendo la roadmap prefissata, ribadendo l’interesse ad entrare sul mercato prima della concorrenza (vedasi Hyperloop TT). Questo consentirebbe all’azienda di ricevere ulteriori investimenti che si andrebbero a sommare agli oltre 160 milioni di dollari già raccolti fino ad oggi, linfa vitale per portare avanti i test nell’immediato futuro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Non che colonizzare Marte non si rivelerà un flop eh... ma Musk è fatto così, propone progetti utopici che poi realizza in parte o non realizza proprio, intanto si intasca miliardi di finanziamenti e guadagna di immagine quindi, mica stupido
E come credi che hanno quei brevetti? Sono piovute dal cielo?
in tesla almeno c'è la sostanza (brevetti, che nel mercato americano regnano) e la speranza di avere azioni della gm di dopodomani... in hyperloop che ci sta? sembra una campagna kickstarter in pompa magna.
bolla insomma non puoi pretendere che piova dal cielo tutto...
infatti non capisco questo stupore
Ma i soldi tocca vedere chi li mette, guarda Tesla, so tutti investitori esterni che fanno a gare a portargli i soldi.
insomma, Elon non è stupido a buttar soldi.
E se tutto fosse una speculazione finanziaria di alto livello?
Tesla stessa viva in una mega bolla, tanto per dire.
Per ora l'unico investimento in ricerca fatto è stato questo tubo nel deserto (che non ha niente di innovativo, non è manco davvero sotto vuoto), la gara dei veicoli realizzati da terzi (leggasi costo zero), presumo qualche ricerchina finanziata ad università varie e...? per un progetto simile servono un fiume di risultati intermedi in un mare di settori, ad oggi se ne sono visti zero. Se non ci fosse musk dietro la cosa sarebbe molto simile alle dannate autostrade solari (leggasi truffa).
A me sembra tanto un modo di pompare la speculazione su spaceX con una sorto di campagna pubblicitaria magnificata.
Non sto facendo il discorso ''ma con la gente che muore di fame cerchiamo la vita su nettuno!!11!!'', dico solo che mi auguro che questi soldi finiscano davvero in ricerca.
Si chiamano test proprio perché si sa che ci saranno problemi.
Fa niente, che vada bene o che vada male, sarà comunque tutto know how accumulato. Anche dai fallimenti possono emergere importanti opportunità. Che si inventano soldi in ricerca in questi progetti non è altro che un bene.
hyperloop è veramente poco plausibile, secondo me sarà il primo grande flop di musk.