
10 Maggio 2017
Microsoft ha appena annunciato di aver acquisito Intentional Software, una società fondata da Charles Simonyi, ex dipendente di lunga data di Microsoft stessa. Simonyi aveva concepito l'idea dell'intentional programming - un particolare metodo di programmazione (approfondimenti su Wikipedia) sulla cui viabilità commerciale Microsoft, all'epoca, aveva deciso di non approfondire, e così aveva deciso di procedere per conto proprio.
Il rapporto di collaborazione tra Intentional e Microsoft si è fatto particolarmente intenso negli ultimi due anni, come dice Simonyi. L'arrivo di nuovi form factor, il moltiplicarsi dei metodi di input e dei paradigmi di interazione, sono tutti indizi dell'incombenza di un nuovo punto di svolta nella tecnologia, che richiederà un nuovo approccio per lo sviluppo dell'interazione con essa, in modo da permettere all'utente di utilizzare in modo ottimale le molteplici informazioni che è in grado di ricevere. Sarà necessario reinventare la produttività stessa, secondo Simonyi.
Dettagli precisi sul ruolo di Intentional non sono stati rivelati, almeno non ancora. Microsoft ha precisato che la società avrà un ruolo chiave nel suo "continuo sforzo di reinventare la collaborazione".
Commenti
Reinventeranno anche la produttività del CEO?
se l'azzecchi come l'hai azzeccata con Magic Leap....
quanto trolli
Come Geene d'altronde...
Diventa parte integrante di Offcie etc...
Tempo un paio di settimane...
Intentional Software fallisce...