
21 Giugno 2017
Aggiornamento 19/04:
Arrivano nuove conferme sulla doppia fotocamera verticale di iPhone 8, almeno secondo quanto mostrato in un disegno schematico pubblicato da Slashleaks. La modifica della configurazione della cam posteriore non sarebbe la sola a contraddistinguere lo smartphone di prossima generazione rispetto al modello 7 Plus. Al fine di estendere la diagonale del display a parità di dimensioni della scocca, infatti, lo schema tecnico mostra un tasto Home/sensore delle impronte digitali spostato sul retro appena sotto il logo Apple.
L'immagine ci permette anche di dare uno sguardo a quelle che sembrano essere le presunte dimensioni di iPhone 8, ovvero 149.5 mm di lunghezza e 72.5 mm (arrotondati) di larghezza. Si tratta di misure estremamente interessanti che pongono il dispositivo esattamente a metà tra un iPhone 7 e un 7 Plus, i quali misurano rispettivamente 138.3 x 67.1mm e 158.2 x 77.9mm, mentre resta ignoto lo spessore. Le dimensioni di iPhone 8, unite al rumor relativo al pannello da 5.8" suggeriscono l'effettiva presenza di cornici ridotte, così come richiesto da gran parte degli utenti.
Si tratta di rumor, ovviamente, e in quanto tali vanno trattati fino a conferme ufficiali.
Articolo originale - 18 aprile
Con il passare delle settimane, comincia a delinearsi con più chiarezza il profilo di iPhone 8, ovvero il famoso terzo iPhone della gamma 2017, che dovrebbe introdurre una svolta significativa per quanto riguarda il design dello smartphone top di gamma di Cupertino.
Tutto comincia con un rumor, quasi marginale per la sua particolarità, che suggerisce la possibilità che iPhone 8 (nome indicativo) possa utilizzare una doppia fotocamera posteriore in configurazione verticale, andando a modificare quello che è l'assetto attuale su iPhone 7 Plus. Un rumor decisamente atipico per gli standard a cui ci ha abituato Apple, la quale non è solita cambiar strada ad una sola generazione di distanza; tuttavia, si tratta dell'indiscrezione che, dopo pochi giorni, ha svolto il ruolo di aggregatore per tutti i nuovi render emersi nelle ultime ore, mettendo d'accordo più di una fonte autorevole.
Oggi vi presentiamo un'ulteriore breve serie di render, diffusa dal blog giapponese MacOtakara, il quale conferma la presenza di una doppia fotocamera posteriore verticale, assieme ad altri elementi legati al design e alla realizzazione fisica del prossimo iPhone.
La fonte torna a parlare di un pannello OLED, in grado di ricoprire la maggior parte della superficie frontale del terminale, anche se viene ulteriormente ribadito che non verrà utilizzato nessun tipo di display Edge, limitandosi invece al classico vetro 2.5D. Novità, invece, per quanto riguarda il frame del dispositivo, il quale dovrebbe riprendere lo stile introdotto dagli ultimi iPhone dell'era Jobs, iPhone 4 e 4S, grazie alla scelta di riproporre un bordo in acciaio inossidabile, questa volta derivato da un miglioramento delle tecnologie utilizzate per realizzare la cassa di Apple Watch.
Come detto poco sopra, la fotocamera posteriore dovrebbe adottare una configurazione verticale, in modo da facilitare l'utilizzo delle funzionalità di realtà aumentata, visto che, solitamente, richiedono il posizionamento del dispositivo in modalità landscape.
Nessuna novità di rilievo, invece, per i presunti 7s e 7s Plus, i quali dovrebbero mantenere, a grandi linee, il design dei modelli attuali, anche se potrebbero presentare uno spessore leggermente più pronunciato rispetto ai predecessori. Non è chiaro quanto questo possa incidere con la compatibilità con gli attuali accessori, così come non si conosce la motivazione di questo incremento: possibile che Apple abbia intenzione di introdurre una batteria più capiente e, allo stesso tempo, ridurre la sporgenza dedicata alla fotocamera?
Per finire, emerge una piccola curiosità che rappresenta un importante cambiamento per la linea produttiva di iPhone. Infatti, data la presenza di un pannello OLED realizzato da Samsung, sembra che un gran numero di componenti interni non verranno più realizzati in Cina, ma in Corea del Sud. Samsung Display avrà il ruolo di fornire gli attesi pannelli OLED, mentre società come LG Innotek e STEMCO si occuperanno di realizzare i componenti dedicati ai flessibili che collegheranno lo schermo alla scheda madre. Inoltre, Samsung System LSI produrrà tutti i chip dedicati alla gestione dello schermo; insomma, forse iPhone non tornerà negli Stati Uniti, tuttavia la Cina potrebbe svolgere un ruolo leggermente meno centrale in questa e nelle prossime generazioni.
Commenti
Questa moda del sensore posteriore nn la capisco proprio...davanti è molto più comodo...mi tengo stretto il mio S7 Edge ed aspetta l'anno prox XD
Lista feature iphone 8:
-chip (chop) a118 (cendodigiottttooooo)
-display 4k retina (la retina di metallo per pulire)
-tasto home venduto a parte
-Jack (nicholson) non pervenuto
-batteria esterna (usate 4 AAA)
-bordo fatto con carta stagnola
-prezzo: 1300 oppure un rene ed un pezzo di polmone.
corretto :P
Hai appena fatto un errore, ha ha ha ha ha quintali......
Effettivamente da possessore di Honor7 non posso darti torto!!
Come ogni Anno sui rumor si ci trovano mille difetti, ma come sempre venderà ha quintali, perché ormai il marchio è consolidato nel tessuto sociale, lo si comprerà a prescindere!
anche chi usa i prodotti della Apple in qualche modo se lo farà piacere, propio per non rinunciare al suo ecosistema.
Il touchid dietro fa schifo.
Giusto però dovrebbero vendere il 7s a meno di 700 euro e purtroppo credo così non sarà ...
Probabilmente sarà, come dici te, solo un po' più di potenza e una fotocamera un po' migliorata la differenza. Questo garantirà ad Apple uno smartphone più """""economico""""" (si parlerà di 100€ in meno) rispetto all'iPhone 8 che avrà tutte le novità degne di nota.
Se sarà così, assisteremo a un lancio stile iPhone 5s + iPhone 5c
Ma io dico, avete il simbolo della mela nella posizione perfetta per il sensore, centrale, fig0, integratelo lì e unite un bisogno strutturale ad una cosa che apparirà "una figat4" agli occhi del cliente... boh avranno le loro ragioni, ma mi sembra strano
Spero non sia come LG G6
Ahahahah
Povero funboi, fai pena
Ahahahah povero imbecell
"Alla fine lo dovrei preferire ad s8 solo per ios quindi!"
Per il mio pensiero hai detto praticamente tutto :) io li preferisco per iOS e il modo di funzionare nell'hardware che viene creato quasi ad-hoc.. altrimenti Samsung è da S6 che è un botto più bello :)
Per qualcosa direi "magari"! Sinceramente non ho mai avuto telefoni Android, ho iOS da 5 anni su telefono e tablet e devo dire che mi trovo molto bene - pur apprezzandolo del tutto solo grazie a LCP e Workflow - però a livello di estetica devo ammettere che i Samsung (mi riferisco ai top di gamma e non parlo di sistema operativo!) sono una cifra più belli da un paio d'anni.. la differenza maggiore penso la faccia lo schermo, alla fine è il 50% dell'estetica di un telefono! Il sensore sul retro non mi piace, e lo trovo pure scomodo vista la velocità di sblocco attuale (lo impugni e per sbaglio lo sblocchi!) tanto da non fidarmi di registrare l'indice! Però il frontale spero vivamente sia quanto più simile a quello di S8 :)
Synaptics non ha soddisfatto la domanda di Samsung per quanto riguarda il lettore di impronte integrato sotto al vetro
quest'anno Apple (ce) lo mette dietro...
Non può essere vero il tasto Home sul retro!
Comunque sensore d'impronte dietro no!
Fornitura, in che senso?
Tempi di spedizione sono molto lunghi??
A tim Cook piace questo elemento
Pensa come saranno contenti gli utenti Apple xd
La mia domanda è ma se le novità che girano in rete sono solo su iPhone 8 mi chiedo il 7s cosa avrà di diverso rispetto all'attuale 7 ? A parte i vari processori e fotocamera cosa cambierà ?
Mi sa nulla ..
Samsung doveva stravolgerla in un altro modo solo che ha avuto problemi di fornitura
Inversione dei poli. Sto giro è Apple a prendere spunto da Android ???
S8 con una mela dietro
Samsung l'ha stravolta
Per te
4,5 metri, prego! ;)
Facile ingegnerizzare quando fai dei cassoni tipo ip7plus, hai spazio a iosa, fallo con un cm in meno!
Bel telefono...potevo prendere quello al posto di SE ma poi il form factor più contenuto ha avuto la meglio
A questo punto mi chiedo perché non integrare il lettore nel logo?
Lo hai scritto tu ed è in italiano.... non ci vuole tanto a capirlo, saresti capace anche tu di arrivarci ;)
Salvala anche per quando ci sarà la presentazione
Beh già Sarà 2.5D
O sei un bambino o sei fuori amico. Altre possibilità non ci sono. Passo e chiudo.
Ma che cazz0 è sta moda del tasto home dietro
6S
Che iPhone hai?
Ti smentisci ancora da solo? Lo hai scritto tu, sia il link che mi da ragione sia la frase che mi appoggia!
Pensa che io non vedo l'ora di cambiarlo xD
Soprattutto per la batteria e per i segni nel retro, che sono un pungo nell'occhio per me
Ok grazie
No.
Apple non fa mattoncini come Sony, inoltre c'è sempre il problema dei buchi ulteriori nelle cover, non lo farebbero mai laterale
L'ho presi appena dopo l'uscita e mi chiedo quando converrà cambiarlo (per ora non ci penso molto)
Appunto "fantastico 6S".
Tutto l'eccezionale Hardware del 6S ad un costo più contenuto ;)
Non l'ho preso perché era 4 pollici ma perché mi dava potenza e pieno supporto...cosa che non avevo più col mio vecchio Samsung
W8, come tutte le cose nuove ha spiazzato anche me i primi 5 gg, vuoi per l'impostazione, vuoi per l'abitudine... Ma poi subito dopo ti rendevi conto di quanto fosse innovativo... Purtroppo lo era anche troppo per quei dinosauri che vanno in panico se gli sposti la sola icona del cestino dal desk dove l'han sempre trovata