
18 Luglio 2017
Sembra che il colosso di Mountain View si stia attrezzando per entrare nel mercato del lavoro. Il progetto si chiama Google Hire, ed è già attiva una pagina landing a QUESTO indirizzo, ma non è possibile autenticarsi. Stando a quanto riporta Axios, il progetto sarebbe nato dall'acquisizione della startup Bebop nel 2015. Si tratterebbe di un ATS (applicant tracking system), quindi non di uno strumento rivolto a chi cerca un lavoro, come per esempio Indeed o Jobrapido, ma a chi il lavoro lo offre.
Come ogni ATS, Google Hire intende fornire alle società un unico centro per la pubblicazione di tutti gli annunci di lavoro e strumenti ottimizzati per la gestione delle richieste. Il sistema sarebbe già in fase di test in collaborazione con alcune aziende - tra i nomi riportiamo Medisas, Poynt, DramaFever, SingleHop e CoreOS. In quanto rivolto al mondo aziendale, il progetto sarebbe seguito dalla divisione cloud & enterprise; nello specifico da Diane Greene, fondatrice di, indovinate un po', Bebop.
Google ha confermato quanto riportato attraverso una dichiarazione ufficiale a Engadget, che comunque non aggiunge molti dettagli rispetto a quelli riportati qui sopra, fatto salvo che per ora è indirizzato agli utenti G Suite e che è ancora in fase di sviluppo.
Commenti
ne basta uno solo di questi millemila che vada bene per straripagare ampiamente tutti i tentativi falliti in precedenza. Questa è la differenza tra queste aziende e le controparti (inesistenti?) del vecchio continente, il voler sempre sperimentare.
in Italia, probabile.
Per la Borsa devono sembrare innovativi a 360 gradi.
Potrebbe essere la prima volta al mondo in cui una ricerca con Google da 0 risultati.
Ma non si sono stancati di lanciare millemila servizi che dopo verranno chiusi fra 1-2 anni per inattività?