
30 Maggio 2017
Saranno i nuovi smartphone per la fascia medio bassa, con un posizionamento subito sopra ai Moto C e subito sotto ai Moto G. In questo 2017 il produttore asiatico (Motorola è ormai sotto Lenovo da tempo), vuole infatti coprire in modo totale la fascia di mercato compresa tra i 100 e i 300€ con ben 6 modelli diversi appartenenti a tre categorie.
Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni, nella notte è stata pubblicata in rete la prima immagine stampa completa dei nuovi Moto E e Motro E4 Plus, due smartphone ci si differenziano per la presenza del lettore di impronte nel modello Plus e per la capacità della batteria.
Caratteristiche Moto E4:
Moto E4 Plus dovrebbe avere le medesime caratteristiche ma una batteria da ben 5000mAh e lettore di impronte frontale.
Commenti
Tanto ti diranno che anche lo smartwatch lo guardi e lo leggi dalla stessa distanza...
Quante boiate in un solo post per giustificare una boiata iniziale....
Ah sì? E perchè mai dovresti? Io il mio Mi Max da 6.5" FHD lo guardo da una distanza ben maggiore del precedente 5.5" di pari risoluzione (e questo mi rilassa molto la vista), e quando uso un iPhone 5S lo tengo distante la metà (e mi acceco dopo mezza giornata di utilizzo)...
E, guarda caso, fanno così tutti, dato che come nella lettura dei libri, è l'occhio che comanda, non il braccio...
In ogni caso, se magari invece che sparar boiate sui blog volessi studiare, ti consiglio "Displays: Fundamentals & Applications", di Hainich e Bimber (la seconda edizione l'anno appena stampata).
E' un po' caro (costa quasi cento euro) ed è solo in inglese, ma sono certo sia alla tua portata, così almeno potremmo discutere partendo da una base di conoscenze comuni, e magari di livello universitario, e non convinzioni prese da youtube...
mah nsomma, ho già un moto e2 con tale risoluzione e davvero non è nulla di scandaloso, ovvio, i pixel si vedono facendo attenzione ma poca cosa.
Tu ce la fai proprio.... Stai dicendo bestialità... Un telefono lo usi sempre alla stessa distanza, che abbia 4" o 6" di schermo.... Le distanze cambiano quando parliamo di diagonali, interfacce e scopi diversi, come Tablet, notebook o televisori... Allora i ppi assumono significati differenti.
Ma un iPhone SE o un Galaxy S8 li usi dalla stessa distanza....
Tipo una partita a minecraft
sarà inevitabilmente un po pixelloso ma "nulla di drammatico" come dice qualcuno! :D
Cerco di farti capire meglio, dato che mi pare non hai alle spalle una laurea in biologia o medicina.
Il tuo occhio, in assenza di vincoli ed imposizioni, tende a mettere a fuoco ad una distanza ottimale, per evitare l'affaticamento oculare, distanza che peraltro non dovrebbe mai scendere sotto i 30 cm.
Perché, nel caso tu non te ne fossi accorto, hai una visione stereoscopica, data da due bulbi oculari distanziati di circa 8 cm (3") che per mettere a fuoco sotto una certa distanza, tendono allo strabismo, che non comporta nulla di grave, se non un evidente affaticamento. Queste misure sono anatomia di base, e non cambiano al cambiare del telefono.
Con uno schermo più piccolo, per mettere a fuoco, tendi naturalmente (senza che te ne accorgi) ad avvicinare il dispositivo, per cui magari (prova a misurare col metro, ce la puoi fare...), arrivi a 20 cm, mentre con uno schermo più grande, a parità di risoluzione, starai un po' più distante, magari a 25cm.
Con un tablet, magari sempre android, magari a bassa risoluzione (considera uno dei tablet più venduti al mondo, l'amazon Fire 7", che è un modesto 1024 x 800) tenderai ad avvicinarti ai 30cm.
Questa è la logica di base.
Certo che se avvicini l'occhio a pochi cm, ti renderai conto della bassa definizione, ma per farlo devi assumere una postura di lettura innaturale, forzata.
Spero di aver chiarito, sennò pazienza.
Cerco di aiutarti... Magari capisci meglio.
Due telefoni, da 4" o 5", hanno una sofferenza di dimensioni tra loro relativamente insignificante per quanto concerne la distanza di utilizzo.
Un notebook, o peggio una TV, sono TOTALMENTE differenti sia per ergonomia che per utilizzo, e di guardano da distanze diverse...
Dai che ce la puoi fare ad arrivarci...
Il vecchio Motorola con display da 1cm non era uno smartphone, ed il display lcd mostrava solo il numero che componevi, che puoi leggere a qualsiasi distanza.
La distanza di lettura tipica di uno smartphone varia dai 18 ai 30cm.
Comunque, se vuoi approfondire l'argomento senza fare la figura del fesso, puoi trovare un buono studio di Focus Clinic su distanza di lettura, messa a fuoco, affaticamento oculare e patologie correlate.
Infatti ieri ho trovato un vecchio motorola con uno schermo che sarà stato da 1" e mi sono messo a guardarlo a circa 4-5 cm dagli occhi.
Ahahahahaha
Ma veramente fai?
Messa sul redmi note 4x: perfetta
per lo schermo se fosse 4.5 pollici, ci può stare questa rioluzione.
spero si piazzi sotto i 100 euro, con distribuzione e garanzia Italiana, solo così avrebbe senso.
OT: vorrei segnalare che la AOSP Extended funziona perfettamente sul mio moto g 2015...
Se qualcuno volesse cambiare rom, questa è veramente ottima.
Ah un telefono da 4" lo guardi a distanza diversa da un 5"? Lol, ed io sarei il ritardato? Che immane id1oz1a.....
Tu hai parlato di risoluzione "illegale" sotto la Hd, io ti ho fatto notare che anche l'iPhone SE ha una risoluzione inferiore all'HD (ovvero sotto i 1280 x 720).
Punto.
I PPI variano, a parità di risoluzione, in base ai pollici, dunque anche la tua replica è una fesseria, dato che a parità di risoluzione, un 4" lo guarderai più da vicino rispetto ad un 5", e dunque i ppi, seppur diversi dal punto di vista hardware, saranno identici dal punto di vista dell'occhio umano che li osserva da maggior distanza (ecco perché le televisioni hanno un centesimo dei ppi di un telefono...).
Per cui, ritardatello, evita commenti sull'altrui competenza a difesa di frasi fatte insensate, con cui pensi di essere più sveglio di chi i telefoni li progetta e li produce.
"Per quel che conta"
L'MT 6737 sull'asus Max 3 fa quasi 40.000 punti su antutu, penso che per un uso generico sia più che buono, il problema qui é il display, il soc per la fascia di prezzo é ok, probabilmente per avere un Qualcomm allo stesso costo bisogna pescare dalla serie 2xx
mi focalizzo su 2 punti di questo "smart" phone:
-RISOLUZIONE: l'E3 era HD!!!! cosa fanno, marcia indietro??? come è possibile giustificare una scelta simile nel 2017???
-RAM: date le caratteristiche del telefono, esistono veramente versioni da 3 e 4 GB di ram???!!!! ma a che scopo???? è come mettere freni a disco carbonceramici sulla lancia y della mia vicina!!! non aveva più senso migliorare altri punti, anziché mettere 4GB di ram su di un mt6737???
L'unico Motorola che ha senso prendere è il G5 Plus
A parte che non è così (non costa 80 euro, ma almeno 130/140 €), comunque resta un piccolo investimento in cambio di un grosso guadagno
No ragazzi, non può essere. Moto E3 era HD.
Devi anche capire che 40 euro è la metà di più
Questa é la fascia (più) bassa e entry level. Valgono quello che costano, chi non puo spendere grandi cifre si orienta su questi. Poi ci soni altre fasce coperte da Lenovo, vedasi la media gamma con il moto g, che quest'anno ha prezzi molto conpetitivi
E dire che quando uscì la prima volta il moto E era un terminale economico molto vantaggioso....
Risposta che denota grande ignoranza in materia.... Quanti ppi ha lo schermo del iPhone se e quanti ne ha questo?
Dove hai letto 300€ ? Quello è il moto G Plus... Questo costerà sui 110/120 €, una ventina in più il plus
Con 30/40 euro in più prendi cose di ben altro livello da altri produttori
Peccato per la risoluzione, decisamente anacronistica
Con quel display?
Io mi riferivo al MediaTek, eh.. non al 410 di due anni e mezzo fa
Come il sale insomma...
l'e4 plus mi sembra interessante.
No, diversamente sarebbe illegale anche la risoluzione retina del iPhone SE, che non arriva all'HD.
assolutamente no dato che ho comprato l'anno scorso il vecchio moto e con snap 410 e schermo più definito, e va benone
Facciamo la risoluzione direttamente 176 x 220 che l'altro giorno oltre alle vecchie cartelle sulla biografia di Rocco ne ho scovato una piena di sfondi per il mitico moto v3i dolce & gabbana con cui ci si procacciava la fic@ ai tempi in cui l'iphone era solo una fantasia con cui spippettarsi nelle fredde notti d'inverno.
Schermo 480p come no
Lenovo*
Eh sì, è una pratica comune nelle catene di produzione, asiatiche e non
Quel MediaTek ha 3 anni e passa abbondanti, oltre che è la variante depotenziata del medio gamma di MediaTek di quel periodo.
Non vale la pena considerarlo minimamente, fidati.
Devono svuotare i magazzini dai modelli di 10/15 anni fa... La primavera è un buon momento per le grandi pulizie... Welcome to 2005!
100 euro di listino e street price più basso preferirei questo a tanti altri
300€ per un telefono con 4 giga di ram, processore e risoluzione del 15/18...ha un senso in effetti
Ram qb
6 modelli in una fascia di prezzo tra i 100 e i 300... boh
In base alla nazione di vendita. Che è un po' la stessa cosa
ma l'hanno ancora ridotta rispetto al vecchio modello, che mi pare fosse 4.5 pollici e 540p
Roba ormai anacronistica... Lenovo sta facendo un lavoro pessimo con il marchio.
ma hanno ancora abbassato la risoluzione?? se non mi sbaglio il moto e precedente aveva schermo 540...e poi quel mediatek è migliore del 410 che monta quello precedente?
Il quantitativo di RAM in base a quanto è bello l'acquirente?
Su smartwatch no