
18 Ottobre 2017
Xiaomi ha recentemente rilasciato un nuovo aggiormamento per la variante Android della propria app, Mi Fit, introducendo alcuni miglioramenti software, insieme al supporto per le scarpe Mi Smart Shoes, presentate da poco dalla società.
Il changelog ufficiale, tradotto dalla versione 2.4.1 cinese, installabile comunque su tutti i dispositivi internazionali, riporta una serie di correzioni al sistema di gesture da utilizzare con la Mi Band 2, in particolare è stato migliorato il sistema di spegnimento della sveglia attraverso una pressione prolungata del tasto, e la possibilità di attivare o disattivare manualmente l'allarme legato alla funzione di promemoria.
Changelog di versione:
- Introdotto il supporto per le Mi Smart Shoes, dal menù impostazioni ("My page" - "Add new device" - "Smart running shoes")
- Mi Band 2: ottimizzato lo stop della sveglia tramite pressione prolungata del tasto.
- Mi Band 2: attivazione o disattivazione manuale dell'allarme in funzione dei promemoria.
La nuova versione è disponibile tramite download manuale a questo indirizzo, in attesa dell'arrivo nel Play Store.
Commenti
Salve, escudendo le voci anaerobico ed aerobico, le altre voci cosa sono? qualcuno mi sa spiegare? https://uploads.disquscdn.c...
io uso la versione 2.2.12 mettendo la lingua inglese, si installa e poi di nuovo italiano, funziona alla perfezione con tutte le notifiche.
Figurati!
grazie
Basta aumentare il numero dei caratteri che si vuole che l'app legga dalle notifiche
Ciao, io ho aggiornato il mio mi fit 2, ma ora il cellulare non me lo accoppia più, non riesce a trovarlo. Ho un LG G5.
Come posso fare?
Ho provato anche a configurare un altro account, ma non mi vede proprio il bracciale.
come fai a vedere tutto il messaggio di whatsapp?
Comunque ho scoperto che esiste una versione mod dell'app originale che abilita la funzione per tutte le lingue
in lingua inglese hai sulla MiBand 2 le notifiche con id mittente e altre info a seconda delle impstazioni di MiFit che vai a mettere quando setti lo smartphone in inglese, quando torni in lingua italiana alcuni settaggi non sono disponibili, tra cui l'ID utente.....con l'ultimo agg. della sett. scorsa pur avendo aggiornato il firmware della MiBand 2 non hanno modificato questo limite.....vai a capire questi di Xiaomi...........
Ma definitivamente? O si può poi tornare in italiano?
Ed è giusto che li conti! quelle sono calorie che bruci XD
io ho perso il mio cellulare dove avevo associato il mio mi bad2. mi chiede di accedere alla versione ufficiale ma quest' ultima non mi fa accedere perchè dice che il dispositivo è già associato. sapete come posso risolvere?
Grazie, che peccato però... !
purtroppo x noi è la prima opzione....se scaricate l'app da playstore nei commenti che lasciate mettete in evidenza questo limite....magari..............
Smarthphone o basta solo nell'appMi Fit? (spero sia la 2° opzione)
Important è crederci
quasi un anno che lo uso e rileva il sonno in maniera impeccabile, pur tropo bene perchè ho la media di 6,50ore di sono e di 1,45h. di sonno profondo..troppo poco...sono nervoso pure mentre dormo...ahah...comnque il miglior acqisto di sempre
informati meglio, lo trovi sul loro sito, verde e nero, se poi ci tieni tanto hai ragione, quella che si da tu sia bene a chi
bonanotte, dal negozio xiaomi a pechino me ne hanno portati di tutti i colori, studia capretta
Sappi solo che l'originale viene prodotto soltanto in colore nero. Mo continua a dir c@zzate
Ragazzi ma a quanto ho capito ogni versione di mi fit ha con se una versione di firmware. Se io passo da 2.4.1 per esempio a qualche versione più vecchia, il firmware della mi band fa un "downgrade" alla versione corrispondente del mi fit? O la mi band continua a rimanere alla versione più recente che è installata a prescindere dalla versione del mi fit? Spero di essermi fatto capire.
Che stupido limite... per fortuna facile risolvere
Setta lo smartphone in lingua inglese...
Presa da poco in Italia su Honorbuy, per quel che costa è l'accessorio del secolo
Si però in alcuni momenti si pianta e non arrivano nemmeno le notifiche. Quando succede risolvo aprendo l'app ufficiale e facendo la sincronizzazione da lì. Se non funziona neanche l'app ufficiale riavvio il telefono. Ma capita pochissime volte.
Provo... fra parentesi, a te funziona la sincronizzazione? A me non va più da 2 settimane
Nulla, comunque se nonostante tu abbia la versione più recente dell app non ti dovesse scaricare un aggiornamento, imposta come lingua il cinese semplificato e riavvia il cell, come apri l app dovrebbe partire l aggiornamento
Come fai a essere sicuro che sia originale?
Si
"Mi Band Tools" sarebbe "Tools & Mi Band" di Zden
ci avevo pensato
Anche io ho trovato Notify e fitness più confusionaria e bruttina ma la uso lo stesso perché è più completa e personalizzabile, aggiornamenti frequenti e sviluppatore disponibilissimo e poi è italiano
Si, anche tutto il messaggio
Non è proprio così. Puoi impostare la notifica sms e ti fa solo una piccola vibrazione in più mente ti appare la notifica
Se lo metti alla caviglia si
Le chiamate anche in quello originale. Gli sms non ricordo ma basta usare App di terze parti
Solo per attivare l'id, poi puoi rimetterlo in italiano. Questione di un minuto
La funzione di cui parli, anche se non l'ho ancora provata, è disponibile con l'app Mi Band Tools, l'acquisto ne vale la pena.
A me lo rileva sempre benissimo, accurato al minuto.
Mi Band Tools è perfettamente compatibile con Mi Fit, anzi necessita di quella per funzionare, mentre quando ho provato ad usare Notify e fitness, le due app andavano un po' in conflitto se mantenute entrambe, tanto che non ricevevo più notifiche o le ricevevo quando capitava, per me bocciata sia per questo che per l'interfaccia orribile e confusionaria.
Io ho Mi Band Tools e mi trovo bene. È possibile vedere il mittente dei messaggi, prima vibra con l'icona di WhatsApp e poi con una vibrazione minore ti compare il nome del contatto, potresti impostare anche di visualizzare il testo, ma lo vedo poco funzionale. Poi puoi impostare tutte le variabili che vuoi con qualsiasi notifica. Il mi band 2 diventa molto personalizzabile grazie a questa app. Provai anche notify e fitness, ma troppo confusionaria l'interfaccia e anche bruttina.
Grazie ho aggiornato App e firmware della band
Ma l'ID del contatto chiamante non arriva come aggiornamento tramite PlayStore?
come no??? se fai le seg.. li conta come passi!!!
Una domanda:
Le etichette di comportamento a che servono? Migliorano in qualche modo la precisione del sensore?
Secondo te come potrebbe???
Mai successo in più di un anno di utilizzo, al massimo può rilevare il sono un po' prima di prendere sono veramente ma amen, d'altronde se stai fermo immobile miracoli non può farne
È passato un po' di tempo da quando l'ho fatto, non ricordo bene la procedura. Comunque basta che cerchi su Google "connettere Mi Band 2 a Runtastic", leggevo che forse hanno sistemato il "bug" di Runtastic che consentiva il rilevamento della Mi Band ma non saprei dirti visto che io ce l'ho già connessa e funziona :)
conta anche le pedalate in bicicletta?
Ciao, mi spieghi come sei riuscito a far rilevare i battiti a Runtastic?