Google Allo per web si attiverà tramite codice QR come Whatsapp

14 Aprile 2017 22

Qualche settimana fa Nick Fox ha postato su Twitter una immagine che anticipava la futura interfaccia grafica della versione web di Google Allo.

I colleghi di 9To5Google, hanno scoperto che, all'interno dell'ultima versione dell'app, la 9.0, è presente una funzione che permetterà il collegamento con il client web attraverso la scansione di un codice QR, esattamente come accade ora per Whatsapp, oppure tramite l'inserimento di un codice alfanumerico.

Ovviamente, il primo metodo risulta decisamente più comodo e veloce ma è interessante sapere che verra proposta una alternativa utile, ipoteticamente, per abilitare il pairing anche a distanza.


E' bene precisare, però, che gli screenshot mostrati in questo articolo si riferiscono ad una versione ancora non definitiva e, quindi, potrebbero differire da quella che Google rilascerà presumibilmente entro la fine dell'anno. Qualora non aveste mai provato Allo, vi consigliamo di scaricarlo cliccando sui link che trovate qui sotto.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dario · 753 a.C. .

Con la differenza che telegram ha una filosofia, google il suo opposto. Altro che proporre a amici e parenti, da sconsigliare

Ken Anzai

Ah ok. Quindi se ci fosse stato anche per Windows 10 Mobile bla bla bla bla. Ok, capito.

Quindi il suo successo e era prevedibile :P

Ken Anzai

Ehm... Si, quindi?

geepat

Un po' come quando è uscito Google+ e tutti hanno smesso di usare Facebook? (sarcasmo)

Funziona solo su ios e android...

E pensa che é già alla versione 9 :P

ale

In realtà il supporto ai numeri di telefono c'era anche! Bisognava solo impostarlo manualmente. Solo che di default era disabilitato ed era questo il grosso problema (nessuno lo sapeva)

FuckingIdUser

Se lo domandano in tanti. Di certo nessuno avrebbe previsto che Google potesse mai rilasciare un'app che facesse concorrenza ai colossi con metà delle loro funzioni.
Tutti si aspettavano un Telegram in salsa Google e allora si che sarebbe valsa la pena di proporlo ad amici e parenti.

FuckingIdUser

Hai esplicitato esattamente quello che ho sempre pensato. Bastava aggiungere ad hanghouts il supporto ai numeri di telefono, come fa telegram, ed avrebbero "vinto".

Malca Gatto

meglio

ale

Probabilmente, anche secondo me è così. Google potrebbe facilmente creare un app mille volte meglio, anzi la aveva già, hangouts, che usavo ancora prima uscisse Telegram ed andava bene tutto sommato, e l'ha distrutta praticamente...

ROOT

O sennò aprono un autolavaggio e fanno come Walter White

davidemo89

Ricerca e sviluppo. Da qualche parte devono spendere soldi, ne hanno troppi (seriamente) e sono obbligato a spenderli in qualcosa.

matteo

telegram?

ROOT

Allora perché rilasciarla?

LukaNyan

Preferisco un applicazione a se come quella di Line sullo store microsoft..
Non devi per forza avere il telefono connesso alla rete internet per mandare messaggi

FuckingIdUser

La mia teoria è che nella messaggistica Google non vuole competere seriamente per evitare rotture da parte dei regolatori del mercato.
E' l'unica spiegazione possibile per il rilascio di un'app che dovrebbe competere con Whatsapp e che è stata rilasciata con funzioni in meno di questa, senza funzionare meglio nelle altre.

Ken Anzai

Bello, si. Peccato che non lo utilizzi praticamente nessuno.

Simone

Google

ACF05

Ma chi lo usa?

dicolamiasisi

ah beh ALLOra

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20