
21 Giugno 2017
Asus Zenfone AR inizia finalmente ad affacciarsi sul mercato globale, nonostante lo avessimo provato per pochi minuti al CES 2017 dove è stato anche presentato, a distanza di qualche mese non si sono più avute informazioni per il primo smartphone a supportare (alternativamente) sia Tango, che Daydream VR.
Asus ha scelto il Giappone per ufficializzare di nuovo questo interessante smartphone, precisamente in due versioni, svelando finalmente i prezzi che fino ad oggi non erano stati resi noti.
Per chi si fosse perso le caratteristiche e particolarità di questo smartphone, Zenfone AR integra un processore Snapdragon 821 supportato da ben 8GB di memoria RAM, un display AMOLED da 5.7 pollici con risoluzione di 1440 x 2560 pixel, sistema operativo Android 7.0 Nougat ed un comparto multimediale di prim'ordine, in grado di immergere l'utente nel mondo della Realtà Virtuale.
Battezzato da Asus, sistema TriCAM, sulla parte posteriore oltre alla fotocamera principale Sony IMX318 da 23 mega-pixel, si nascondono altri due sensori, uno dedicato al motion tracking ed il secondo in grado di misurare profondità.
Con questo sistema a tre sensori, Asus è riuscita a combinare Realtà Aumentata e Virtuale insieme, attraverso le due piattaforme Tango e DayDream VR.
Ecco tutti i prezzi dedicati al mercato del Sol Levante, la commercializzazione è prevista durante il corso dell'estate, non resta che rimanere in attesa di maggiori informazioni per quanto riguarda l'uscita in Europa.
Commenti
Da una azienda che nel 2017 non riesce ancora a metere tasti retroilluminati su tutta la gamma di prodotti non so cosa aspettarmi.
Son riusciti a mettere tasti non retroilluminati nel ultimo tab android lte che han fatto.
Anche 4500mAh riescono a sostenere il cellulare solo per quell'uso per poco tempo!
A livello temperatura tra sensori e rendering cpu/GPU come sono messi?
Sì, infatti è soggettivo :) e ti assicuro che questo coso non vale lo scarto di prezzo rispetto al tuo zenfone 3
A me la ZENUI piace, e ti sto scrivendo da uno zenfone 3...
Piuttosto invece il prezzo, folle!
Infatti...
Fosse stata almeno da 4500 mah, ancora ancora, ma 3300...
Concordo...
8gb di ram li ha il mio surface pro 4, cosa te ne fai in un telefonino?? 6gb già sono troppi
ah beh se vuoi gonfiare i prezzi ok
si ma non è detto che se non ha l'835 vada più lento perchpè se è ottimizzato come fa sony allora farà le fiamme come one plus 3t e altri devices
Aspetta i sueprcondensatori in graphene...
Quindi taaaanto tempo!
Si ma la domanda è....a senso usare un sistema come tango che prevedono tantissimi caricamenti cancellazioni di giga di dati sulla ram o area di swap, he mantiene 3 camere attive continuamente più autofocus???
Quanto può durare una batteria con un uso del genere ?
Ormai le recensioni e prove le fanno 2 mesi prima dell'uscita!
ahahahahah, asus è impazzita anche lei
nebulizeranno droga nell'aria, non c'è altra spiegazione...
E noi abbiamo la "sempre pronta" pazienza post scimmia di aspettare che calano di prezzo. Anche perché sinceramente non ho mai comprato telefoni al day one, aspetto sempre di vedere qualche recensione e prova sul campo.
Ho capito ma ormai moltissimi lo prendono in abbonamento xk non hanno i cash subito (quindi con vincolo di 24 o 36 mesi).
Se anche vilessero prenderlo i soldi non ci sono
grosse aziende possono permettersi pubblicità con i fiocchi fatte ad hoc per lobotomizzare il cervello dei malati di smartphone
Mister, fidati... Servono. Sto sviluppando un pò per Tango, alcuni sviluppatori stanno lavorando per fare swap file sullo storage (vedi phab 2 pro che ha 4gb di ram), quando si fanno grosse scansioni serve ram.
Vogliamo Tango sul Note 8!!!
715€ e 859€ per la configurazione top e non ha neanche il nuovo snapdragon 835. questi stanno davvero esagerando, se continuano così tempo un paio di anni e costeranno tutti non meno di 1000€
Sono contento che la segnalazione sia stata utile!
Io invece non "capisco" perche ogni anno un processore nuovo e sopratutto non riesco a capacitarmi che per lg e vecchio e per macbook skylake no,o meglio si ma hanno prestazioni uguali al kabylake:)
Stanno studiando come innovare le batterie non so nemmeno più da quanti anni ormai. Forse a breve ci sarà una svolta ma al momento dobbiamo accontentarci di queste.
perchè ormai è vecchio rispetto a 835 e improvvisamente smette di funzionare appena esce un soc con un numerino superiore :) scherzi a parte, capisco che per il prezzo uno si aspetti l'ultimo soc, ma appunto non è il soc che fa il prezzo di questo device.
Il che è un male per l'umanità
Si così hanno cambiato il senso, ma per come era scritto prima intendevano un'altra cosa da quella che dicevi tu.. se dico confermando i prezzi che fino ad ora non erano stati noti, si sottointende, appunto,
che si confermano i prezzi previsti con quelli ufficiali usciti.. perché appunto non ha senso intendere confermare i prezzi non noti
esatto, si impegnassero a migliorare quella tecnologia piuttosto di mettere 100gb di ram inutili.. oltretutto tutti i modelli cinesi ormai hanno almeno 4000 mah e non sono di certo enormi
Curiosissimo di sapere il prezzo dell'iPhone 8 edition, con rumors che parlano di quasi 900$ di partenza per il 7S.... io dico 1659$
Boh questo li meriterebbe più di altri top gamma gli 800 euro: alla fine è compatibile sia con Tango che Daydream, da valutare la bonta della fotocamera anche se Zenfone 3 Deluxe che ha la stessa ultimamente è migliorato molto con gli aggiornamenti.
Però non mi fido molto di Asus sul rilascio delle releases Android, e gli 8 gb mi sembrano un chiaro pretesto per giustificare il prezzo alto. Ah e 800 euro in uno smartphone io non ce li spenderò mai.
Non lo so, se già adesso cè saturazione del mercato vendere un medio gamma a 1000€ significherebbe non venderne nessuno.
Idem x i top a 2000€.
Arriverà invece il momento di una crisi vendite x tutti e saranno costretti ad abbassare i prezzi
più ram per tutti!
Si riproduce comunque
bisogna vedere le prove,e chi lo produce questo amoled
e poi perche c'e l'hanno tutti con questo 821 non capisco:)
la peculiarità di questo smartphone è project tango, non lo snapdragon 821. Ma sembra non sia chiaro...
Ma la batteria ha una tecnologia datata e per aumentare la durata si deve fare una batteria più grande. Di conseguenza lo smartphone si trasformerebbe in un tablet o simil mattone.
Che stai a dire tu?
Ecco un altro coso fuori prezzo. Se non altro, rispetto ad lg, si sono sforzati di migliorare qualcosa rispetto ai top dell'anno scorso. Scaffale comunque, ma meno di lg.
C'è da dire che ha anche un signor display, l'unica fesseria l'hanno fatto è sulla batteria perché un prodotto del genere la prosciugherà in 2 ore
Io non lo comprerei soltanto per l'interfaccia del ca**o che si ritrova
Il mio moto e 14 ha meno bordi.
I prezzi ufficiali hanno confermato le aspettative.
AHAHAHAH
Bello lo specchietto per le allodole
La prossima volta 40gb are u kidding me? O.o
Ma che è sta cafonata?!
Tranne nella batteria, l'unica cosa che avrebbe senso migliorare :')
che stai a di?! :')si confermano i prezzi PREVISTI, non quelli noti :') si fa una previsione, poi quando si rendono noti i prezzi ufficiali possono confermare o no la previsione
Esagerazioneeeee...in tutto.
Ma quello di Lenovo che fine ha fatto? Me lo sono perso
Prevedo che fra 10 anni i medio gamma costeranno 1000€ e i top >2000€. E X quanto mi riguarda se li potranno tenere belli stretti, peggio x gli allocchi
"Confermando finalmente i prezzi che fino ad oggi non erano stati resi noti".
...Ma se non erano noti, com'è possibile che siano confermati?
8 gb di ram su uno smartphone sono utili come un preservativo a Santoss