
22 Maggio 2020
A chi dobbiamo l'esistenza di uno dei videogiochi più popolari di sempre: Bill Gates? Paul Allen? Qualche impiegato "guru" di altissimo livello? Macché: uno stagista annoiato...
A volte capita che alcune cose diventano grandi senza una reale pianificazione. Per qualche misteriosa e imperscrutabile coincidenza astrale si trovano semplicemente nel posto giusto al momento giusto. È questo il caso di uno dei giochi più popolari di sempre, se non il più popolare in assoluto: il Solitario di Windows.
Dobbiamo la sua esistenza non a Bill Gates o a qualche altro personaggio di spicco di Microsoft, ma a Wes Cherry, uno stagista che quel giorno del lontano 1988 si stava semplicemente annoiando. Ai tempi i giochini in Windows non c'erano, quindi toccava scriverseli. Il canale YouTube di Great Big Story ha rintracciato Cherry e ha realizzato un breve video che racconta la sua storia. Spiega che Bill Gates diede personalmente il suo benestare per l'inclusione in Windows (versione 3.0, 1990), anche se non ci giocò molto e si lamentò della sua difficoltà eccessiva.
Curiosità interessante: la versione originale prevedeva anche un "tasto di emergenza" che, se premuto, richiamava immediatamente dei finti fogli di calcolo, per non farsi beccare dal capo. Ma Microsoft decise di rimuoverlo.
Cherry non lavora più per Microsoft, né per altre aziende informatiche. Ha cambiato radicalmente strada e ora produce sidro. Nonostante l'enorme successo del gioco, Cherry non ci ha mai guadagnato nemmeno un centesimo dal solitario.
Commenti
Corte? Nanometriche...
si chiama cherry e produce sidro di mele. C'è qualcosa che non va
Io ci cazzeggiavo sopra XD finivo o per mettere 10 mine o per metterne il massimo e schiacciare random e beccare numeroni tipo 7 o 8
Noooo lacrimuccia
Psss nelle nuove versioni di Windows basta installarlo, e nelle vecchie i giochi erano cmq possibile evitarli durante l'installazione
È un SW scritto da un dipendente dell'azienda durante l'orario di lavoro, ovvero mentre era pagato, non l'ha mica fatto a casa per cavoli suoi
Dajeeeeeeeeeeeeee !
...era il modo per placare l'ira da "martello di Thor" che ogni volta mi assaliva :D
Mio padre lavorativamente è stato un esempio per me. Ovviamente era una simpatica esagerazione.
Io lo prendo in giro.
È il più grosso donatore per beneficienza al mondo.
Dal mazzo al mazzo?
Speriamo abbia anche il coraggio di lamentarsi della politica che lo rappresenta allora.
"Beh non direi, non era pagato per fare il gioco, non penso rientrasse
nelle sue mansioni, effettivamente era uno stagista e non era proprio
pagato, quindi volendo poteva chiedere qualcosa."
No. Tutto quello che un programmatore fa durante le ore in cui è pagato diventa dell'azienda.
Si vede che sei giovine. :D
Girava solo con WinG e Win32 però.... :P
Secondo me Bill Cancelli, dal solitario, ha poi copiato l'effetto "scia di finestre" quando Windows di impallava... l'avete presente? Chi di noi non si è messo almeno una volta nella vita a trascinare la finestra per lo schermo tra una bestemmia e l'altra quando si bloccava tutto il mondo? :D
Semprechè non abbia firmato un accordo di non concorrenza che ti impedisce di esercitare attività in settori analoghi a quello in cui opera il tuo datore di lavoro...
Interessante
Sì però puoi stabilire la probabilità. Vai dove c'è quella più bassa di prendere la bomba.
Solitamente in queste aziende ripagano alzandoti di posizione e investendo su di te, che forse è più importante del mero biglietto verde... Il tipo è finito a fare sidro di mele, evidentemente era poco interessato... Il punto è che se fai un bel gesto a uno, lo devi fare a tutti...E in una azienda che sviluppa nuove idee ogni giorno, capisci da te che è un controsenso :D sei stipendiato per questo... Filantropia c'entra una mazza, la vita non è solo o nera o bianca, questa è polemica sterile e qualunquista...
Con cosa? Lo stipendio?
Prato fiorito
È diventato nel tempo un gioco che ha contribuito a fidelizzare e trasmettere inconsciamente quel senso di familiare avendolo in tante release di Windows. Poi non è che siano così tanti i giochini di Windows, nessuno si aspetterebbe chissà quale premio alla prima versione ci mancherebbe, ma ora col senno di poi un riconoscimento "ad honorem" sarebbe una bella pagina da scrivere e da ricordare
Quelli sono stati pagati
Esatto.. e soltanto 30 anni dopo se ne parlerà di te su hdblog
Non sempre, ci sono delle situazioni non decidibili in cui devi proprio indovinare. E la cosa fa bestemmiare parecchio quando ti trovi in una di queste situazioni alla fine del gioco dopo aver sistemato correttamente le precedenti 97 bandierine...
Beh non direi, non era pagato per fare il gioco, non penso rientrasse nelle sue mansioni, effettivamente era uno stagista e non era proprio pagato, quindi volendo poteva chiedere qualcosa.
Il fatto è che probabilmente lo ha fatto come idea carina per perdere un po' di tempo e non ha mai pensato che potesse essere incluso in Windows e fare il successo che ha fatto
coniosci dipendenti apple che prendono royalty ? fai i nomi altro che azienda piu ricca del mondo, apple è l'azienda con le braccine piu corte del mondo e tu un suo fanatico
ma non esistono aziende che riconoscono ai sui dipendenti royalty per il lavoro fatto durante l' orario di lavoro se non con una busta paga. se sei un genio te lo fai a casa tua e te lo pubblichi
devi inventarlo a casa e non sul luogo di lavoro pagato come programmatore
Io eviterei le cose che esplodono in questo periodo :)
Per il momento ne ho scaricato uno per Android, e nonostante le chiare spiegazioni dell'utente Dario, ancora non sono riuscito a completare una partita
C'è il nuovo campo minato di MS sul Win Store... si chiama Microsoft Minesweeper ed è molto più interessante perché, oltre a integrare le classiche partite in solitaria, permette di sfidare gente e contiene pure una campagna con una storia.
Da provare!
;D
Gli altri erano dipendenti. Lui era uno stagista che era lì per fare un pò di gavetta e solitamente non ti fanno partecipare in modo così strutturale allo sviluppo del sw.
Quel solitario ha identificato windows e almeno un tozzo di pane potevano darglielo. Se non altro per riconoscenza.
Non avere paura, è una cavolata!
Allora doveva riconoscere royalty a chi ha lavorato al menu start, al pannello di controllo e così per via a praticamente tutti i dipendenti... Quando si lavora per certe aziende è una cosa che si mette in conto...
Beh, in fin dei conti lo hai fatto durante gli orari di lavoro, eri già pagato per farlo. Che poi ti sia un genio o una schiappa poco cambia, cambierà la carriera che farai e basta... Salvo accordi diversi ovviamente
Oramai è una questione di principio, devo completarne uno! (Magari un po' più piccolo rispetto a quello in foto)
io ne ho cercato immediatamente una versione online! :D
guarda, qua ad esempio il 2 che leggi nella prima riga ti porta per forza a mettere la bandierina nelle uniche due caselle coperte intorno a quel due, il 2 che trovi nella seconda fila anche ti fa mettere la bandierina nelle uniche due caselle, quindi il 4 che sta in mezzo a loro ha già le 4 bombe tutte individuate e ti consente di scoprire la quinta e ultima casella intorno al 4; l'1 che apre la terza fila ha intorno una sola casella, ci metti la bandierina, il due che lo segue nella fila ha già le due bombe intorno individuate e scopri l'altra casella... e così via! ;)
https://uploads.disquscdn.c... g
Domani giuro che ci giocherò.
ahahah niente, i numerini semplicemente significavano "nelle caselle intorno a me ci sono x bombe", una volta che deducevi dai numeri dove stavano le bombe ci piazzavi sopra la bandierina, dove credevi non ci fossero bombe scoprivi... tutto qua! :)
No campo minato!
:)
Non è culto del passato ma avevano una qualità ludica superiore c'è poco da fare.
Praticamente nulla, non avevo e non ho la minima idea di cosa significavano quei numeri e quelle bandierine (però devo ammettere che non ho mai letto una guida)
A Billy ma dagliela una decina di milioni se li merita..
ah io ero un campionissimo! :D
troppo bello!
però inevitabilmente c'era il fattore "c", in alcune mosse... cosa non hai capito?
Ma solo io invece non ho mai capito a fondo campo minato?
Era un tipo solitario
se esegui un lavoro ricevendo ordini è ok ma se inventi un gioco e questo gioco lo mettono su tutti i pc del mondo mi firmi un bel documento perchè ho il copyright quindi mi dai tanti soldoni
Quindi per capire meglio il concetto, se lo estremizziamo e tutti vivessero 3/4 della loro vita facendo gli squali, cosa resterebbe di questo mondo?
Il filantropo poteva farlo prima, non dopo aver messo i remi in barca