
08 Giugno 2017
Aggiornamento del 18 aprile 2017:
Sul social network cinese, Weibo, sono emerse alcune immagini che ritraggono il prossimo Xiaomi Mi Max 2 protetto da una cover trasparente. Viene confermata la scocca in metallo, la presenza di uno scanner biometrico per le impronte digitali posto nella parte posteriore, del jack da 3.5 mm e di un sensore ad infrarossi entrambi situati sul profilo superiore del device. Interessante notare l'utilizzo di una USB Type-C ed il posizionamento delle antenne nella curvatura superiore ed inferiore dello smartphone.
Nessuna novità per quanto riguarda le specifiche hardware ed il resto delle caratteristiche tecniche.
Articolo originale del 13 aprile 2017
Durante l'evento fissato per il prossimo 19 aprile, assieme all'atteso Xiaomi Mi 6, la Casa produttrice potrebbe presentare anche il nuovo Mi Max 2, evoluzione del modello attualmente in commercio dal quale sicuramente erediterà alcune caratteristiche tecniche.
Secondo i rumor emersi fino ad ora, verrà declinato in due varianti diversificate principalmente per il processore, Snapdragon 626 per la prima e Snapdragon 660 per la seconda. Il display dovrebbe essere la medesima unità da 6.44 pollici con risoluzione Full HD, mentre la batteria integrata avrà una capienza di ben 5.000 mAh.
Altre informazioni emerse precedentemente confermerebbero la presenza di 4GB di RAM, fino a 128GB di memoria interna, un sistema operativo basato nativamente su Android 7.1.1 Nougat, ed un comparto fotografico con sensore posteriore da 12MP ed anteriore da 5MP.
La versione con SoC meno potente verrà proposta a 1.499 yuan (204 euro circa) mentre la versione superiore avrà un costo poco più elevato pari a 1.699 yuan (attorno ai 231 euro). Speriamo di potervi fornire maggiori informazioni nei giorni antecedenti all'evento Xiaomi.
Commenti
É bhe l'Audi é proprio avanti come affidabilita.
I motori non mangiano olio e il cibo dsg 7 non si blocca a 70 mila km.
É ma Audi é avanti.
L'importante è avere un mezzo affidabile e sicuro, che mantenga la qualità nel tempo e non cominci ad andare a pezzi in poco anni.... Quindi un Audi e non un Alfa
Non ci saranno percaso gli orrendi tasti frontali per il back e la home spero..
poi sinceramente, magari con Sx flagship di Samsung il ragionamento si puo fare, ma con tutti i millemila telefoni che sforna Xiaomi, chi è che segue l nomenclatura o le presunti settori in cui Xiaomi categorizza il mercato (per di piu cinese...) ?!?!?!?
Alla presetarione di un modello verifichi se l'hardware è interessante, poi aspetti che inizino a vendrlo e da siti ritenuti affidabili arrrivino le prime recensioni
chi se ne frega del nome, ma soprautto del modello che presumibilmentte va a sostituire, tu comri il modello nuovo mica quello vecchio...
e infatti per il PRO_2 si vociferava di 1a sola fotocamera posteriore
e del resto se anche S8 ne ha solo 1a......
Meglio un unica fotocamera che funziona davvero bene (stile Pixel), piuttosto che 2 che sono gestite male (vedi recensioni di Mi5 su Dxomark)
Se non è chiara la semplifico da altra angolazione:
https://uploads.disquscdn.c...
Ma che c'entra? É naturale che ogni telefono sia riferito ad una certa fascia di consumatori...
Ma Xiaomi puó decidere che ad esempio quel prodotto riferito a chi é interessato alla fotografia non ha venduto molto e quindi non merita un successore...
Soprattutto se magari quella peculiarità (doppia fotocamera) viene inserita nel top gamma...
Tutto quello che finisce con Maxi e Plus non lo cago piu
Lo sai che di auto ne capisci zero!
Per te l'importante é avere uno schermetto al posto della meccanica.
Ma va là...
Versione internazionale, rom global, spedizione dall'Europa...
Identico a qualsiasi altro telefono Android.
Comprato il mi max con rom internazionale un mese fa da geekbuying, spedizione dalla Spagna, nessuna configurazione da fare, funziona come qualsiasi altro dispositivo Android.
Ieri è arrivato l'aggiornamento della MIUI, da 8.2.3 ad 8.2.4.
Pagato tipo 220 euro, compreso trasporto.
È il mio primo telefono "cinese", ma per adesso non posso che parlarne bene su ogni fronte.
Xiaomi sforna un modello nuovo appena che ha finito il ltotto di esemplari prodotti.....e al nuovo modello un nome glielo deve pur dare
alla fine sono tutti Xiaomi, che si chiami Mi6 o Pro 2
quello ceh conta è il mix hardware che puo vantare (che tanto la qualità del software tra i vari telefonni di Xiaomi è sempre quella)
.
Quindi che lo chiamino Pro_2 o Dragon_1....non me ne puo fregare di meno se il prodotto a un mix che mi interessa
Xiaomi Pro 2? Mi pare non sia stato proprio un successone il primo quindi non mi meraviglierei se non lo presentassero...
https://uploads.disquscdn.c...
Bravo tu comprati un Alfa.... e leggi la scheda tecnica. Immagino tu sia un cliente Samsung: anche loro sono soliti comprare ciofeche con una bella scheda tecnica.
Ovvio mitico amico!! A studiare le mitiche tecnologie per darvi risposte più soddisfacenti possibili ai vostri iper tecnologici dubbi!!
beh ormai è relativo, l'unico problema che hai è scegliere il modello giusto.......ormai la maggior parte son venduti tutti con rom global ufficiale con italiano e aggiornamenti ota...modding zero carbonella...
Lo prendi da chi vende versioni global con rom stock, e non devi fare nulla.
Oh ma god.
Dove sei stato?
Voi non capite nulla di architettura. Archiatra!
ottima la cosa nel mettere il lettore digitale davanti...anche se ho risolto brillantemente con il mi band2 per lo sblocco istantaneo! xiaomi tutta la vita
L'ingresso nel mercato globale, (a meno di demandare ad importatori locali tutte le incombenze del caso) prevede l'apertura di almeno una sede europea, l'accordo con i centri assistenza, lo sviluppo di servizi per i vari paesi, ecc. Tradotto, costi che lievitano e prezzi che vanno ad allinearsi con i maggiori concorrenti. Una mossa secondo me rischiosa e che va valutata attentamente anche alla luce del fatto che attualmente è presente in forza nel più cospicuo mercato smartphone al mondo, la Cina.
Il mi6 domani farà il botto!
https://uploads.disquscdn.c...
Guarda LEeco come sta affossando dopo l'entrata nel mercato globale.
Non sono ancora pronti
Oppure pagare qualcosa in più su Honorbuy e averlo pronto all'uso
Magica e iper tecnologica Xiaomi te ne vieni dal lontano nonché mitico oriente con un carico di iper tecnologia alla portata di tutti!! Che dire di più?? Grazie mitica e aspettati un carico di pre order mai visto!! Hip Hip Hurrà per te!!
Hai capito tutto! Alfa é su un altro pianeta rispetto ad Audi.
Leggiti la scheda tecnica della Giulia e poi dell'A4.
Ma che diavolo di risposta è?
Sei veramente corto di cervello.
Ripeto: non hai capito una min...Già e fai anche paragoni senza senso.
Umiltà mio caro.
Stammi bene.
Certo, per usare WhatsApp puoi anche prendere uno Snap 210... Ripeto: ad ogni post dimostri che non ne capisci una fava ma scrivi perché tanto è gratis
Quando i fatti con i dispositivi in mano.
Nell'uso di tutti i giorni cambia una pipa di tabacco, te lo ripeto...Snap 625 e 650 li ho in casa, qui parliamo di 626 e 660. Per come parli tu pare si stiano scontrando uno snap 210 ed un 820.
Sei proprio lento, forte.
Passo e chiudo. Saluti.
Tu davvero di architetture non capisci una fava...
Sì sì sensibile.
Infatti il mio 625 fa schifo in confronto al 650 avuto.
Proprio..Uno ci mette 10 ore ad aprire Facebook, per esempio, l'altro ci mette due secondi.
Sì sì.
Il paragone non calza. Le due auto sono diverse in tutto.
Tu devi prendere la stessa auto, stesso allestimento e cambiare motore. Ma tu non capisci nulla. Parli della CPU/GPU (chip unico) e poi paragoni due auto diverse. Ma va là. Siete presi male.
Saluti.
P.s.: le CPU che ho citato le ho in casa. Bye.
Seriamente, la conosci la differenza tra un core A73 ed uno A53? È sensibile, in termini prestazionali. Allo stesso modo la GPU integrata nello Snap 660 è decisamente più prestante del Adreno 506 del fratello minore....
Il paragone Alfa Audi nel segmento c calza a pennello : non è che l'Alfa faccia schifo, ma l'Audi va meglio, e se le pago uguali mi girano.
Si penso anch'io
Se non sei esperto hai due possibilità: diventarlo o non comprarli
Ho il Mi Max da quando é uscito e se il Mi Max 2 lo potrò avere con Snap 660, 4gb ram e 64gb rom allora potrei anche cambiarlo se sta sotto i 260/270€.
Ma basta!!!! Che si decidessero ad entrare sul mercato globale e a commercializzare i loro prodotti, compatibili con quest'ultimo.
Gli smartphone xiaomi ,mi piacciono e sono innovativi ,ma x chi,come me, non è esperto di ROM,modding,ecc, è un problema ,acquistare un device di questa azienda ,cosi come delle altre cinesi.
Inoltre mi piacerebbe la vendita classica in negozio fisico, dove poter provare con mano.
Ti stimo!
a me il Mi Max mi ha talmente stupito in positivo che oggi ho preso pure un Redme 4A, il bello che pure questo mi ha stupito ancora di più in positivo....
Si vede che non hai capito una H della mia risposta invece, sei piuttosto limitato.
Mi Max, unico device dove sotto al cofano abbiamo diversi tagli di memoria...come tutti gli altri device ed in questo caso DUE, DUE...CPU diverse in base a cosa si compra.
Un 626 vs 660.
Non è che uno compra e non si sa cosa gli arriva come fa sembrare la tua frase "ma a me se arriva l'Alfa mi girano @@".
Se invece vogliamo fare il parallelo delle auto, come tu pensavi stessi facendo ma ripeto, non hai capito nulla..
Se prendo una GOLF posso avere il disiel od il benzina. Stesso modello, cambia il motore.
Ribadisco quello che ti è sfuggito nella mia prima reply.
Io di SENSIBILMENTE differente non ci vedo nulla.
Non ti stanno dando una CPU cacca stile Fiat 500 contro una CPU bomba stile GTC4Lusso.
Byez.
Ogni volta che apri bocca dissipi ogni dubbio sulla tua competenza: nulla. La auto con i telefoni c'entrano come i cavoli a merenda, e se proprio vuoi usare il parallelo, usalo bene: per un auto del segmento c a parità di prezzo ti prendi un Audi o un Alfa? Non so te, ma a me se arriva l'Alfa mi girano @@
questo perchè i produttori chinesi come Xiaomi non producono a catalogo, ma a lotti
finite le scorte di un modello fanno un beckmark di mercato sugli stock di coponentistica reperibili col miglior rapporto qualità prezzo e intorno ci costruiscono un nuovo modello
che poi producono fino ad esaurimento componenti
Solo cosi possono avere questi prezzi tracciati a parità di hardware
infatti quando si mettono a fare qualcosa di diverso (per il quale acquistano componentistica non da stock, i prezzi raddoppiano rispetto ai loro standard, vedi Xiaomi MiMIX)
il fatto che Xiaomi continui a presentare nuovi modelli con SD660 mi da buone speranze per un imminente arrivo del Xiaomi_PRO 2 che dovrebbe avere un ottimo comparto fografico (speriamo non sia una delusione come Mi5s nettamente peggiore di Pixel a parità di sensore), unito ad una super batteria, lo stile lo lascio ad altri
"sensibilmente"...fiat 500 vs ferrari gtc4lusso...no, non è questo il caso.
Cioè? Mi Max 2 è lo stesso nome di quale?
-1
Oddio, bentornato :D
il mi max lo avevo adocchiato anche io come terminale da aggiungere alla mia collezione..ma nuovo scarseggia ovunque
Fastidiosa questa mania orientale di commercializzare prodotti con componenti sensibilmente diverse sotto lo stesso nome...