
09 Marzo 2020
Dopo l'annuncio di inizio aprile, arriva la conferma: l'app di Infinity, il servizio streaming on-demand di Mediaset, arriva anche sugli Android TV Philips. Per accedere alla piattaforma sarà sufficiente accedere al Google Play Store e scaricare l'applicazione. Infinity offre un catalogo con oltre 6.000 film, serie TV e cartoni animati anche a risoluzione "Super HD" (1080p) e in lingua originale.
La disponibilità dell'app è prevista per tutti gli Android TV attualmente in commercio (quindi sicuramente la gamma 2016: attendiamo conferme per i modelli precedenti) e naturalmente anche sui modelli in arrivo, come ad esempio gli LCD Ultra HD 6482, 7502 e il nuovo OLED POS9002.
Commenti
Direct Play impostato su FORCE?
Già fatti ed è sempre scattoso
lo so benissimo avevo già letto il post essendo menbroattivo,ma c'è molta strada da fare non è detto che ci siano le API per gestire il plackback video è un discorso molto complesso.
Dell'xbox l'ha detto microsoft in una delle ultime conferenze dev.
Se leggi qui https: //kodi .tv/article /kodi-goes-windows-store
nel primo paragrafo dice che il team di Kodi è stato contattato da Microsoft per renderlo compatibile con Windows Store :)
io pensavo ti riferissi un uso di chromecast puro , senza plex .
In questo caso tu usi Plex come server DLNA e lo smartphone juke.... intelligente.. ;-)
ma tu le usi? perché con chromecast fai tutto, anche il resume playback. lasci il pc acceso, fai partire da web o da app quello che ti pare e lo guardi. se lo fermi a metà, la prossima volta si ricorda tranquillamente dov'eri, cos'hai visto e quant'altro.
l'unica differenza tra l'app di plex su android tv e l'utilizzo di plex tramite chromecast, è che in quest'ultimo caso devi avere come interfaccia il browser del pc o l'app sul telefono. in compenso, però, mangia file HD con codec h265 con una certa scioltezza, cosa che non avviene con l'app di plex su android tv, che - evidentemente - farà fare il transcoding alla tv stessa, piuttosto che lasciarlo fare al mediaserver su pc.
a meno che tu non ti riferisca a dei file in locale sulla tv, magari con un hard disk esterno collegato direttamente al televisore, in quel caso parliamo di due cose diverse.
plex è un mediacenter, chromecast è un servizio c'è una bella differenza. come fai a fare il resume playback con chromecast ?
direct play è su automatico (raccomandato), direct stream è attivo e l'opzione use android media player non c'è. fa una fatica immane con i video h265, col resto se la cava decentemente, ma se hai una chromecast non ti verrà mai in mente di utilizzare l'app di plex per android tv.
di solito stà in video -> Use Android MediaPlayer , prova pure ad abilitare Direct Play e/o Direct Stream.
dove, scusami? nelle impostazioni di plex per android tv non trovo nessuna opzione per abilitare android media player.
prova ad abilitare Android mediaplayer cosi viene usato il player della TV.
devi attivare Direct Play e/o Direct Stream di Plex
Daniele
Mi ricollego a te per confermare l'indecenza dell'app plex su android tv. Anche se settato su file originale senza alcuna transcodificala riproduzione lagga. Se lo stesso file lo avvio via chromecast o tramite l'app dlna interna nessun problema
Capito come temevo,hai provato a usare plex media server?perche ci sono due versioni da come ricordo,questo la puoi installare sul nas e usare dlna ,comunque neanche lo usato e non lo conosco abbastanza bene.
i file sono su computer che fa da server, che deve essere acceso, ma il transcoding mi sa che lo fa la tv, perché con alcuni file fa fatica. stessi file che, passando per una chromecast, si vedono perfettamente. motivo per cui ho abbandonato plex per android tv, avendo anche la chromecast, la preferisco.
Io ho una 55PUS7100, carica l app, scelgo il film ma non parte lo streaming, resta sulla schermata nera; ho contattato Mediaset in chat ma non hanno risolto...
Sapete già come la penso....
Plex usava la codifica della TV o girava sul nas?
Erboso e tizen sono molto meglio
Da dove li hai presi i file?
Be così ha più senso Android se no appunto tanto meglio Tizen o webOS
guarda, fino ad un po' di mesi fa la mia philips non permetteva l'installazione da origini sconosciute, ed era un po' limitata. certo, avevo netflix, plex, youtube e via dicendo, ma sentivo di sfruttare l'OS a pieno. poi hanno sbloccato quella funzione e non ti dico, ci ho installato di tutto, persino google maps (ed è una figata).
Be appunto per me l'unico plus di una TV Android sarebbe quello delle app, tipo sulla mia LG l'app mediaset è ridicola, sarebbe molto meglio quella Android, anche infinity era ridicola poi finalmente l'hanno aggiornata
comunque io confermo la compatibilità con Philips 40PFT5500/12, installata 8 giorni fa, tutto ok. la tv dovrebbe essere 2015, se non erro.
dal play store ufficiale no. puoi procurarti gli apk ed installarli, se l'android tv permette le installazioni da origini sconosciute. alcune app, ovviamente, andranno bene, altre meno. ma alla fine, personalmente, collegando un mouse alla tv le riesco ad utilizzare quasi tutte. comprese sky go, premium play e quant'altro.
Certo che anche Google potrebbe prendere un po' in mano la situazione con Android TV e spingere i produttori di App ad avere un po' più di coerenza.
Vedi Microsoft che si è mossa per portare Kodi nel Windows Store e prossimamente farlo diventare UWP per poterlo avere anche su Xbox.
è certificato il RAZER - Forge ?!? che non è mai arrivato in italia.... quelli di media set si fumano roba pesante secondo me.
Comunque ci sta, non essendo ufficialmente venduta in Italia, perché sbattersi?
ottimo!
No sono completamente diverse sono leanback ovvero pensate per un suo con le 4 frecce del telecomando.
no non funziona , i video non partono . non è certificata per infinty.
dal Play Store risulta compatibile e te lo fa installare, non ho ancora avuto modo di lanciarlo, sono al lavoro xD
no , non funziona. Funziona solo con la Shield e il timvision.
ma su una android tv non si possono scaricare bene o male le stesse app che si trovano sul play store? tipo io la davo per scontato l'app infinity dato che c'era anche per smartphone figurati per TV....
se a qualcuno interessa risulta compatibile anche con il Mi Box (quello con Android TV 6.0)