Fitbit prepara smartwatch con GPS ed un paio di cuffie BT | Rumor

12 Aprile 2017 15

Secondo quanto affermato dal sito Yahoo Finance, Fitbit sarebbe a lavoro per la realizzazione di un nuovo smartwhatch e di un paio di cuffie bluetooth da abbinare al medesimo. Il lancio dei nuovi prodotti era inizialmente atteso per questa primavera ma, a causa di alcuni problemi legati al funzionamento del GPS ed alla impermeabilizzazione dell'indossabile, è stato posticipato all'autunno prossimo.

Secondo i rumor emersi fino ad ora, il nuovo indossabile dovrebbe essere il primo vero smartwatch prodotto dalla Casa, caratterizzato dalla presenza di un display a colori molto luminoso (fino a 1.000 nits), un GPS integrato, un sensore per la frequenza cardiaca ed un chip NFC utile per effettuare pagamenti. Permetterà, inoltre, di memorizzare e riprodurre brani musicali utilizzando l'app Pandora, e garantirà un'autonomia massima di quattro giorni.

Fitbit Blaze, clicca sull'immagine leggere la nostra recensione

Il design riprenderà la linea stilistica dei prodotti Fitbit e, in particolare, del modello Blaze, con un corpo impermeabile unibody in alluminio e cinturini intercambiabili. Si potrebbe ipotizzare, inoltre, la presenza di un sistema operativo proprietario dotato di app store ed un prezzo di lancio di circa 300$ (circa 270 euro).

Fitbit affiancherà allo smartwatch un paio di cuffie BT dal design simile alle BeatsX sviluppate per Apple, quindi da indossare attorno al collo, presumibilmente prodotte in due colorazioni differenti chiamate Nightfall Blue e Lunar Grey.

Un portavoce dell'azienda ha rifiutato di confermare tali speculazioni, limitandosi a constatare l'enorme interesse verso il loro ingresso nella categoria smartwatch. Speriamo di potervi fornire maggiori informazioni, possibilmente più dettagliate e certe, entro i prossimi mesi.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Russo

se riprendono la strada del pebble con aggiunta dei loro servizi allora si ragiona , questi smartwatch con durata ridicole basta ....

Srnicek

Se utilizzassero il software ottenuto da Pebble non sarebbe male.

vincenzo francesco

immagino! io il sony smartwatch 3 l'ho venduto praticamente solo per colpa di google fit che è davvero una ciofeca assoluta

Nuanda

ce l'ha...solo che fino ad Android Wear 1.5 è più che altro una presa in giro, a parte che sovrastima i passi in una maniera imbarazzante, non ha il monitoraggio continuo del battito ma solo spot, il sonno non esiste proprio, ha il monitoraggio di pochissimi sport...più che altro è un doppione di Google Fit, poi stima i passi in modo differente, è proprio brutto vedere che Fit indica un numero di passi, Huawei un altro...alla fine snervato ho disattivato tutto e preso un Fitbit Flex 2 per il monitoraggio quotidiano, Wear lo uso solo quando vado a correre monitorando la corsa con fit e con una altra app che ti prende il monitoraggio continuo del battito...ma come vedi è tutto estremamente macchinoso e poco pratico.....pare che il Watch 2 da questo punto di vista sia migliorato, speriamo che introducano le stesse migliorie su Watch 1 con AW 2.0 quando uscirà, se mai uscirà...

vincenzo francesco

l'orologio di huawei non ha una companion app tipo S-Health o Moto Body?

vincenzo francesco

io son quasi 3 anni che uso gli indossabili e non ne potrei più fare a meno =)

TheBestGuest

Per avere successo, dovrebbe lanciare uno smartwatch con autonomia di una settimana

Luca Billeri

Se lo fanno bellino (il Blaze non mi pice affatto, preferisco i quadranti rotondi) è la volta buona che ne compro uno... sto provando da una settimana il Gear 2 (in prestito) su iPhone e devo ammettere che avere le notifica al polso ed il telefono muto è davvero comodo...

boosook

vabbe', ma uno smartwatch alla fine deve fare quello: notifiche e fitness la cosa fondamentale, optional graditi monitoraggio sonno, pagamenti touch con android pay, google maps e poi qualche cavolata come meteo, news ecc...

Nuanda

Apple Watch è un ottimo prodotto, ma c'è anche altro, dipende solo dalle esigenze personali....Android Wear purtroppo è tutto o niente, l'unica cosa dove eccelle è il reparto notifiche...ma parte fitness, ottimizzazioni di sistema, il 99% delle app fanno c@gare...

L_balu85

Dai che fanno uscire la bomba, con pebble...

boosook

Allora vuol dire che l'unica cosa decente deve necessariamente essere Apple Watch...

Peccato che si mangiano primavera ed estate l'ideale per gli sport aperti!
Io adoro Gear S3 ma... 400 sacchi so troppi!

Nuanda

ma anche no....no android wear superparty...e te lo dico da possessore di Huawei Watch......meglio stanne alla larga ad Android Wear....

boosook

No android wear, no party.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?