
29 Maggio 2017
Wind è il primo operatore italiano ad applicare la normativa comunitaria per l’abbattimento dei costi di roaming all’interno dell’Unione Europea. A partire dal 24 aprile - in anticipo rispetto alla data “obbligatoria” del 15 giugno - tutti i clienti Wind con carta ricaricabile, in abbonamento e con Partita IVA potranno chiamare, mandare SMS e navigare in UE e nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo utilizzando la propria offerta nazionale senza costi aggiuntivi.
Con Easy Europe, i possessori di piani che prevedono chiamate, SMS e dati inclusi potranno dunque utilizzare il traffico indistintamente sia in Italia che nel resto dell’Unione Europea. Qualora invece si abbia un’offerta a consumo, gli stessi costi nazionali saranno applicati anche negli altri Paesi, con valori unitari massimi pari a:
Wind prevede un’offerta a consumo all’interno dell’Unione Europea in promozione (fino a nuova comunicazione) che prevede i seguenti valori massimi:
Le chiamate ricevute all’interno dell’Unione Europea e del SEE diventano gratuite, mentre non sono valide le promo gratuite che includono servizi dati nazionali come GIGA per Te, GIGA Ricarica, Welcome GIGA, 100 Mega Bonus, Promo GIGA Smart, 1 GIGA Powered, Internet Box, Porta i tuoi amici, 50 GIGA, 20 GIGA Powered Magnum, 1 GIGA Under 30, 3 GIGA GRATIS, 20 GIGA Powered, Internet 500 Mega, Promo MNP 1 GIGA, Smartphone Box 1GIGA, GIGA Bonus, Internet 1 Mese Gratis.
Wind ricorda che l’uso delle offerte nazionali in UE senza sovrapprezzo è subordinato al rispetto delle politiche di uso corretto ed è consentito “nell’ambito di viaggi occasionali”.
Riportiamo di seguito la lista dei Paesi in cui è valida l’offerta Easy Europe di Wind:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro (esclusa la repubblica Turca di Cipro del Nord) Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica) Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
Commenti
A me questa cosa succedeva con TIM, ora con Wind non ho nessun problema.
Fatemi capire. .
Vodafone e Fastweb (non so se altre), dicono "chiamate da/verso paesi UE, inclusi".
Ieri, mia madre, con Wind ha chiamato, dal suo cellulare, un numero fisso in Germania.
Premetto che ha un piano ricaricabile solo telefonia (vista l'età ma soprattutto, vecchio cellulare), con minuti inclusi.
Beh! 11€ di addebito!
Sbagliato cosa? Spiegati meglio se ci riesci e, possibilmente, argomentando.
sbagliato!
One question, di cui nessuno mai parla, tantomeno wind, esplicitamente: restando in Italia potrò chiamare un qualsiasi numero europeo restando nel mio forfait ricaricabile base?!? Sospetto di no, sarebbe troppo giusto, ma nessuno lo specifica mai. Che dite?
Ragazzi per chi volesse passare a Wind ho 10 inviti per porta un amico.cosi entrambi potremmmo ottenere fino ad 8 giga in più nell'offerta.
Per chi volesse mandi una mail a marcofeli56@gmail.com con il numero.
Mando subito l'invito
Ragazzi per chi volesse passare a Wind ho 10 inviti per porta un amico.cosi entrambi potremmmo ottenere fino ad 8 giga in più nell'offerta.
Per chi volesse mandi una mail a marcofeli56@gmail.com con il numero.
Mando subito l'invito
A te niente in quanto utilizzi la rete del tuo gestore in Italia e la tua tariffa standard. E' il numero italiano all'estero che paga per ricevere la chiamata fuori dall'Italia
Fatemi capire: se io dall'Italia chiamo un numero italiano temporaneamente all'estero per vacanza che succede?
Ragazzi per chi volesse passare a Wind ho 10 inviti per porta un amico.cosi entrambi potrem https://uploads.disquscdn.c... mo ottenere fino ad 8 giga in più nell'offerta.
Per chi volesse mandi una mail a marcofeli56@gmail.com con il numero.
Mando subito l'invito
Il Lichtstein non fa parte della comunità europea, al massimo appartiene al SEE, ma il mio dubbio sta nel fatto che i suoi operatori telefonici sono salt e Swisscom cioè quelli svizzeri, comunque parlo solo per capire come potrebbero cambiare le cose per me che in Svizzera o sotto le sue reti ci sono tutti i giorni non per mettermi a puntualizzare sul fatto che la Svizzera sia o non sia Europa o non sia comunità Europea ma accetti shengen etc...
thx per il chiarimento!
Si può far parte della comunità europea anche senza avere l'euro come moneta nazionale
Ah cavolo sai che abitando 300m dal confine non lo sapevo!!! E allora il Lichtstein? Sapete che la valuta del Lichtstein è il Franco svizzero
Non fa parte dell'Unione Europea
La svizzera non e un paese europeo
Ma la Svizzera!!!
Ripeto: per offerta nazionale pesavo si intendesse l'offerta base e non anche l'offerta a pacchetto (visto che alcune non sono utilizzabili, vedi bonus GB ecc..). Dunque pensavo fosse base senza sovrapprezzo.
dubito che in italia si facciano favori del genere!
Ok grazie per l'informazione
me l'ha detto un'amica ad una cena, mi stava leggendo l'sms che le è arrivato nel mentre si è scatenato il putiferio e non ne abbiamo più parlato ma la dovrei rivedere sabato... se mi ricordo o me lo ricordi, ti faccio sapere ;)
grazie delle risposte! in particolare l'ultima è proprio quella che mi interessa, dici che sarà solo applicabile nel momento in cui si vada FUORI italia quindi? peccato, ed io che speravo migliorasse in generale anche la ricezione generale italiana potendo sfruttare il roaming gratuito.
Qualcun'altro dice che potrebbe essere possibile, speriamo bene insomma!
Beh potrei scrivere la stessa cosa, se chiunque in interi paesi sta avendo la stessa problematica, ed è vittima di truffe sulla rimodulazione, evidentemente la colpa è dell operatore ;) soprattutto se cambi di appunto operatore, le problematiche svaniscono
Grazie mille!
È terribile, ci sono sconnessioni continue è nella mia zona hanno truffato centinaia di famiglie rimodulando l'offerta con un rincaro di 3 euro a mese e non inviando le fatture nel mese in cui annunciano la rimodulazione per evitare di farti cambiare operatore!
L hanno fatta anche ad un mio amico
fonte: wind
EASY EUROPE
il roaming in europa diventa più semplice
tutti i clienti Wind con carta ricaricabile, in abbonamento e con Partita IVA potranno chiamare, mandare SMS e navigare in UE e nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo utilizzando la propria offerta nazionale senza costi aggiuntivi.
Qualora invece si abbia un’offerta a consumo, gli stessi costi nazionali saranno applicati anche negli altri Paesi, con valori unitari massimi pari a:
...
Si ma non hai risolto il mio dubbio: devo pagare lo scatto di apertura sessione per la connessione, oppure posso usufruire liberamente dei miei giga come in Italia?
hai fatto bene a verificare alla fonte ma quella in corsivo è copiata dall'articolo che è copiata dalla fonte ;)
Ho letto meglio, mi sono sbagliato, sorry.
Ho letto meglio sul sito wind ed effettivamente è così. Spesso come offerta nazionale si intendeva l'offerta base, non il pacchetto a consumo.
Beh, meglio così! :)
ok ok mi convince, anche perché nell'altro modo avrei chiamate gratuite verso l'estero che non ha molto senso :)
Se chiami un numero italiano all'estero non paghi.
Se chiami un numero che estero paghi tariffazione base
ancora devo capire se è possibile chiamare l'estero dall'italia o sono solo incluse le chiamate dall'estero in italia (in quanto il mio pacchetto prevede chiamate IN italia e basta)
Giusto in effetti la Norvegia ne fa parte
Arrivata anche a me ma, in quei giorni, non ho avuto tempo per passare ad un centro Vodafone, comunque in passato mi avevano fatto un'altra offerta simile ma sarebbe valsa solo per tre mesi, dal quarto mese la tariffa mensile sarebbe aumentata oppure sarei potuto rimanere a 10€ al mese ma con "soli" 2 GB.
"Le chiamate ricevute all’interno dell’Unione Europea e del SEE diventano gratuite", l'Italia ne fa parte quindi, a logica, non si paga neanche la ricezione.
Nella mia zona é capitato la settimana scorsa,ma c'era stato un blackout in tutto il paese.
In pratica i generatori elettrogeni,tenevano attivi le antenne,ma la linea dati era scollegata.
Di Wind mi piacciono le tariffe molto oneste,e la trasparenza dei piani tariffari,e delle promozioni.
Attualmente ho 12 Gbyte in 4G,1000 minuti e 1000 sms,a 10,50€ al mese.
Sì sì sono d'accordo. Tuttavia una cosa che non mi garba di Wind e che ho provato io stesso più volte è l'impossibilità a navigare nonostante magari il telefono mostri H+ e qualche tacca (non pieno). Il telefono si pianta, la rete non va. Con Vodafone non accade per niente e ne sono certo. Dettagli che mi capitano raramente, però spesso succede.
Che io sappia, Vodafone ha la velocità media piú alta tra gli operatori in Italia.
E quí non ci piove,hai ragione in pieno.
Ma quello che non capisco,é come fà un utente che usa uno smartphone,saturare i 20 / 25 Mbit che (esempio) offre Wind?
Guardare video su YouTube in 1080p a 60 fps,richiede una banda di 8/9 Mbit...
Mmm ero Vodafone e il 4G era ottimo, sempre sui 50-60 mega. Ora con Wind è già buono che va a 20-25 mega. Non mi lamento, spendo poco e sono soddisfatto. Però la qualità ne risente eccome!
Guarda esperienza molto simile. Wind, all'inizio perfetta. 20 mega e ne arrivavano 8-9. Dopo due anni velocità che non va oltre i 3 mega, chiamo e richiamo ma nulla. Ora ho Vodafone, con la fibra, tutta un'altra vita! Non sono mai sceso sotto i 40 e ho una fibra a 50 mega!
E per ricevere? Si paga?
Chi scrive di solito si lamenta, altri ignari dei propri diritti subiscono ma a fronte di questi ce ne sono molti di più che si trovano bene.
Penso come costi chiamare un numero estero dall italia hahaha
Di utenti che smadonnano sul sito se ne leggono..... poi come detto sorpa giro molto l'europa e quando si cambia paese bisogna stare sempre in campana!
Solito commento idi0ta che non calcola una marea di fattori che non sono a causa dell'operatore.
capisco ma la residenza è in Italia comunque... non è che sono sempre in UK o Francia... l'europa la giro tutta ogni settimana in tutti i paesi.
Non penso possano farmi contratti.
Comunque guarda... una volta mi interessai per qualche ricaricabile... ma non è che la cosa sia molto vantaggiosa in generale.
L'unico che capisce le mie battute scabrose, mi emoziono